PIANO DELLA PEDONALITA', LE NOVITA' PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA
Proseguono le attività nell'ambito del piano per una nuova pedonalità, "Di nuovo in centro", promosso dal Comune di Bologna, che ha l'obiettivo di rendere più sicuro, confortevole e piacevole muoversi e vivere nel cuore della città. Do...
Data:
:
Proseguono le attività nell'ambito del piano per una nuova pedonalità, "Di nuovo in centro", promosso dal Comune di Bologna, che ha l'obiettivo di rendere più sicuro, confortevole e piacevole muoversi e vivere nel cuore della città. Dopo la pedonalizzazione dell'area T durante i fine settimana (T Days) e la riqualificazione di piazza Verdi, piazza Minghetti, piazza San Domenico e il Cortile del Pozzo di Palazzo Comunale, si riconfigureranno anche piazza Malpighi e piazza San Francesco al quartiere Saragozza e piazza Aldrovandi al quartiere San Vitale, che rappresentano i "luoghi-cerniera" fra la parte più esterna e il nucleo più antico del centro storico (la cerchia del mille). Per la riqualificazione di questi spazi sono disponibili circa 4,3 milioni di euro, che saranno finanziati con risorse comunali e regionali negli anni 2013 e 2014, come previsto dallo schema di Programma triennale dei lavori pubblici approvato dalla Giunta lo scorso 16 ottobre.
In questa prima fase si intende raccogliere i contributi di chi queste tre piazze le vive, le frequenta o semplicemente vi si sente legato. A questo scopo sono in programma due passeggiate con la partecipazione di storici, esperti, amministratori e tecnici e aperte alla cittadinanza, per esplorare le tre piazze e far emergere considerazioni in merito a qualità, simboli e usi.
La prima passeggiata è in programma in piazza Aldrovandi domenica 25 novembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 (appuntamento davanti l'edicola lato via San Vitale) e verrà guidata dal prof. Eugenio Riccòmini.
La seconda passeggiata è in programma nelle piazze Malpighi e San Francesco domenica 2 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 (appuntamento in piazza Malpighi davanti Porta Nuova) e verrà guidata dal prof. Giuliano Gresleri.
Alle passeggiate parteciperanno gli assessori all'Urbanistica e alla Mobilità, Patrizia Gabellini e Andrea Colombo; i presidenti dei Quartieri interessati, Milena Naldi (San Vitale) e Roberto Fattori (Saragozza).
Questa iniziativa è promossa da Urban Center Bologna in collaborazione con i Quartieri San Vitale e Saragozza. Urban Center Bologna e Iperbole 2020 in collaborazione con Piazza Grande promuovono inoltre una raccolta di pensieri ed immagini direttamente generati dai cittadini. Quali luoghi, quali simboli, quali punti di vista, quali oggetti, quali usi, quali attività di queste piazze devono essere presi in considerazione nella fase progettuale? Tra novembre e dicembre sarà possibile rispondere a queste domande con delle immagini e/o delle parole, postando il proprio contributo sul blog www.dinuovoincentro.tumblr.com, su twitter e Instagram usando l'hashtag #dinuovoincentro, o su Flickr caricando le foto nel gruppo “un giorno a Bologna”. I contributi più significativi, che saranno selezionati insieme da Comune di Bologna, Urban Center Bologna e Piazza Grande, saranno esposti presso la sede di Urban Center Bologna in Salaborsa e saranno pubblicati in un numero dedicato di “Piazza Grande” che uscirà a inizio 2013. Una seconda fase pubblica si aprirà nei primi mesi del 2013 e prevederà la discussione di ipotesi progettuali presentate dal Comune a seguito del percorso pubblico di ascolto.
Per il materiale (opuscolo e video trasmesso in conferenza stampa) visitare il sito www.comune.bologna.it/dinuovoincentro e il blog dinuovoincentro.tumbrl.com
In questa prima fase si intende raccogliere i contributi di chi queste tre piazze le vive, le frequenta o semplicemente vi si sente legato. A questo scopo sono in programma due passeggiate con la partecipazione di storici, esperti, amministratori e tecnici e aperte alla cittadinanza, per esplorare le tre piazze e far emergere considerazioni in merito a qualità, simboli e usi.
La prima passeggiata è in programma in piazza Aldrovandi domenica 25 novembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 (appuntamento davanti l'edicola lato via San Vitale) e verrà guidata dal prof. Eugenio Riccòmini.
La seconda passeggiata è in programma nelle piazze Malpighi e San Francesco domenica 2 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 (appuntamento in piazza Malpighi davanti Porta Nuova) e verrà guidata dal prof. Giuliano Gresleri.
Alle passeggiate parteciperanno gli assessori all'Urbanistica e alla Mobilità, Patrizia Gabellini e Andrea Colombo; i presidenti dei Quartieri interessati, Milena Naldi (San Vitale) e Roberto Fattori (Saragozza).
Questa iniziativa è promossa da Urban Center Bologna in collaborazione con i Quartieri San Vitale e Saragozza. Urban Center Bologna e Iperbole 2020 in collaborazione con Piazza Grande promuovono inoltre una raccolta di pensieri ed immagini direttamente generati dai cittadini. Quali luoghi, quali simboli, quali punti di vista, quali oggetti, quali usi, quali attività di queste piazze devono essere presi in considerazione nella fase progettuale? Tra novembre e dicembre sarà possibile rispondere a queste domande con delle immagini e/o delle parole, postando il proprio contributo sul blog www.dinuovoincentro.tumblr.com, su twitter e Instagram usando l'hashtag #dinuovoincentro, o su Flickr caricando le foto nel gruppo “un giorno a Bologna”. I contributi più significativi, che saranno selezionati insieme da Comune di Bologna, Urban Center Bologna e Piazza Grande, saranno esposti presso la sede di Urban Center Bologna in Salaborsa e saranno pubblicati in un numero dedicato di “Piazza Grande” che uscirà a inizio 2013. Una seconda fase pubblica si aprirà nei primi mesi del 2013 e prevederà la discussione di ipotesi progettuali presentate dal Comune a seguito del percorso pubblico di ascolto.
Per il materiale (opuscolo e video trasmesso in conferenza stampa) visitare il sito www.comune.bologna.it/dinuovoincentro e il blog dinuovoincentro.tumbrl.com