Comunicati stampa

Comunicati stampa

PASS H, DICHIARAZIONE DELL'ASSESSORE ALLA MOBILITA' ANDREA COLOMBO


In merito alle notizie relative all'utilizzo di pass H di persone decedute, si trasmette la seguente dichiarazione dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo:

"Il Comune, al fine di evitare l'utilizzo abusivo di pass H appartenuti a cittadin...

Data:

:

In merito alle notizie relative all'utilizzo di pass H di persone decedute, si trasmette la seguente dichiarazione dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo:

"Il Comune, al fine di evitare l'utilizzo abusivo di pass H appartenuti a cittadini nel frattempo defunti, già da tempo esegue tutti i mesi in automatico un controllo incrociato fra l'anagrafe dei decessi e l'elenco dei titolari di permessi handicap residenti nella città di Bologna. A seguito di questa verifica, le targhe associate a persone non più in vita vengono cancellate d'ufficio dai database degli autorizzati sia all'accesso in Ztl e nelle corsie preferenziali, sia al parcheggio gratuito sulle strisce blu e nelle piazzole gialle riservate. Inoltre, constatato il decesso, dagli uffici comunali viene spedita una lettera agli eredi, in cui si intima la materiale restituzione del contrassegno arancione. A prescindere dalla effettiva riconsegna o meno del tagliando, da quel momento le auto eliminate sono soggette a multa da parte dei sistemi Sirio e Rita, ma anche degli ausiliari Atc per quanto riguarda la sosta, grazie ai palmari aggiornati in tempo reale.

L'Amministrazione non può invece allo stato intervenire in modo diretto sui pass rilasciati a disabili residenti in tutti gli altri Comuni, di cui evidentemente non conosce i dati anagrafici dei decessi. Tuttavia, come già evidenziato nelle scorse settimane, il progetto di costituzione di una banca dati unica regionale dei permessi H, già finanziato e in corso di predisposizione, consentirà presto ai principali Comuni emiliano-romagnoli di scambiarsi informazioni aggiornate e dunque compiere accertamenti più efficaci, compreso quello relativo ai deceduti.

Dalla riduzione a una sola targa per contrassegno alla nascita della banca dati regionale, dal protocollo di collaborazione con l'Ausl al potenziamento dei controlli su strada della Polizia municipale, posso garantire che, anche grazie alle indagini in corso da parte della Procura di Bologna, proseguirà strenuamente e a tutto campo la battaglia della Giunta contro gli odiosi furbetti che in modo disonesto e illecito, abusando dei pass handicap, danneggiano i veri invalidi e lo stesso Comune".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:15
Back to top