PARCHI IN MOVIMENTO, GLI APPUNTAMENTI ALL'APERTO
Proseguono gli appuntamenti giornalieri di "Parchi in Movimento", l'iniziativa di promozione sportiva che offre una serie di attività gratuite da svolgersi all'aperto (dal THAI -CHI alla Ginnastica dolce, dal Nordic Walking alla sempli...
Data:
:
Proseguono gli appuntamenti giornalieri di "Parchi in Movimento", l'iniziativa di promozione sportiva che offre una serie di attività gratuite da svolgersi all'aperto (dal THAI -CHI alla Ginnastica dolce, dal Nordic Walking alla semplice camminata) in orari a cadenza settimanale, dal lunedì alla domenica.
Fino al 13 Ottobre chiunque si presenti, in uno dei 19 parchi e giardini scelti nel territorio comunale, potrà trovare un'istruttore sportivo, in grado di offrire i consigli per iniziare a praticare un’attività motoria e per trascorrere, piacevolmente ed in compagnia, un’ora dedicata alla salute del proprio corpo ed al benessere psicofisico.
L'iniziativa si propone di contribuire alla promozione di uno stile di vita sano e di contrastare i rischi derivanti dalla sedentarietà, causa di numerose malattie croniche quali l'ipertensione e le cardiopatie. Al fine di monitorare i cambiamenti intercorsi, grazie all’attività motoria, nelle abitudini di vita dei partecipanti, fino al 7 giugno verranno distribuiti test elaborati dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna e l'U.O. Cardiologia del Policlinico S. Orsola, partners del progetto. Le cartoline saranno consegnate e ritirate da personale incaricato dalla Facoltà di Scienze Motorie - Università di Bologna, che partecipa anch'essa fattivamente al progetto unitamente a Federfarma.
Il pieghevole informativo, di seguito allegato, è ritirabile presso: URP di Quartiere, URP centrale, IAT, Sala Borsa, centri sociali e sportivi, farmacie cittadine (Federfarma e AFM)
Fino al 13 Ottobre chiunque si presenti, in uno dei 19 parchi e giardini scelti nel territorio comunale, potrà trovare un'istruttore sportivo, in grado di offrire i consigli per iniziare a praticare un’attività motoria e per trascorrere, piacevolmente ed in compagnia, un’ora dedicata alla salute del proprio corpo ed al benessere psicofisico.
L'iniziativa si propone di contribuire alla promozione di uno stile di vita sano e di contrastare i rischi derivanti dalla sedentarietà, causa di numerose malattie croniche quali l'ipertensione e le cardiopatie. Al fine di monitorare i cambiamenti intercorsi, grazie all’attività motoria, nelle abitudini di vita dei partecipanti, fino al 7 giugno verranno distribuiti test elaborati dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna e l'U.O. Cardiologia del Policlinico S. Orsola, partners del progetto. Le cartoline saranno consegnate e ritirate da personale incaricato dalla Facoltà di Scienze Motorie - Università di Bologna, che partecipa anch'essa fattivamente al progetto unitamente a Federfarma.
Il pieghevole informativo, di seguito allegato, è ritirabile presso: URP di Quartiere, URP centrale, IAT, Sala Borsa, centri sociali e sportivi, farmacie cittadine (Federfarma e AFM)