MUSEO DELLA MUSICA: VENERDI' 30 NOVEMBRE ROBERTO FORMIGNANI TRIO IN CONCERTO, IN OCCASIONE DI "REWIND 50 ANNI DI FENDER A BOLOGNA"
Venerdì 30 novembre alle 21, in occasione della mostra "Rewind 50 anni di Fender in Italia", al Museo della Musica in Strada Maggiore 34, avrà luogo il concerto di “Roberto Formignani Trio”.
Si tratta del primo concerto di ...
Data:
:
Venerdì 30 novembre alle 21, in occasione della mostra "Rewind 50 anni di Fender in Italia", al Museo della Musica in Strada Maggiore 34, avrà luogo il concerto di “Roberto Formignani Trio”.
Si tratta del primo concerto di "Rewind -Live", tre appuntamenti dal vivo per poter apprezzare il suono delle chitarre Fender, abilmente manipolate da tre virtuosi dello strumento.
Roberto Formignani è un autodidatta e vanta una lunga e prestigiosa carriera nell'ambito del rock-blues.
Fondatore insieme ad Antonio D'Adamo negli anni '80 della Mannish Blues Band, Formignani raggiunge la notorietà nazionale partecipando al programma di Renzo Arbore “Quelli della Notte”.
Dal 1993 è voce e chitarra solista di The Bluesmen, gruppo in cui milita ancora oggi con cui ha pubblicato 3 cd e con cui, dal 2005, è iniziata la collaborazione con il cantante e compositore statunitense Dirk Hamilton. Vero e proprio maestro nel campo chitarristico, strumento che insegna con successo alla Scuola di Musica Moderna di Ferrara.
Roberto Formignani trio
Roberto Formignani: chitarre, voce;
Roberto Poltronieri: basso elettrico;
Roberto Morsiani: batteria
Roberto Formignani suona: Fender 40th Anniversary Telecaster Custom Shop 202of300; Fender Telecaster Vintage52 (1984)
Ingresso: € 6,00 (fino ad esaurimento posti disponibili)
Prossimi appuntamenti Rewind-Live:
Venerdì 14 Dicembre ore 21
Dendy e le Bestie
Dendy Bestia: chitarra, voce;
Massimo Magnani: basso elettrico;
Gianluca Schiavon: batteria
Dendy Bestia suona: Fender Stratocaster Eric Clapton
Venerdì 18 gennaio ore 21
Giorgio Cavalli Blue Trio
Giorgio Cavalli: chitarre, voce; Ezio Bruzzese: basso elettrico, contrabbasso; Sergio Picinnini: batteria
Giorgio Cavalli suona: Fender Stratocaster American Standard97; Fender Stratocaster89 Made in Japan; Fender Telecaster Custom62; Fender T-bucket 300 Ce Acustica Folk Elettrificata.
La mostra "Rewind. 50 anni di Fender in Italia"
Tre anni fa il Museo della Musica di Bologna ospitò "Love Me Fender", mostra-omaggio al mito di questa fantastica chitarra attraverso le opere di diversi artisti contemporanei chiamati a dialogare con la musica rock. Ecco oggi la seconda tappa di un viaggio che, ancora una volta, unisce suoni e visioni, musica e immagini: "Rewind. 50 anni di Fender in Italia" - a cura di Luca Beatrice - analizza l’ultimo mezzo secolo di cultura musicale e visiva italiana. Uno sguardo in retrospettiva, come quando si avvolge il nastro delle vecchie audiocassette che fino a non troppo tempo fa costituivano il supporto ideale della musica in viaggio, che si tuffa nel presente e ipotizza scenari futuri.
Al Mueo della Musica fino al 3 febbraio 2013
orari: dal martedì al venerdì: 9.30-16; sabato e domenica: 10-18.30
chiuso: lunedì (se non festivo), 25 dicembre,1 gennaio.
Info:
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
Strada Maggiore 34
051/2757711
museomusica@comune.bologna.it
www.museomusicabologna.it/rewind.htm
www.thebluesmen.it
Si tratta del primo concerto di "Rewind -Live", tre appuntamenti dal vivo per poter apprezzare il suono delle chitarre Fender, abilmente manipolate da tre virtuosi dello strumento.
Roberto Formignani è un autodidatta e vanta una lunga e prestigiosa carriera nell'ambito del rock-blues.
Fondatore insieme ad Antonio D'Adamo negli anni '80 della Mannish Blues Band, Formignani raggiunge la notorietà nazionale partecipando al programma di Renzo Arbore “Quelli della Notte”.
Dal 1993 è voce e chitarra solista di The Bluesmen, gruppo in cui milita ancora oggi con cui ha pubblicato 3 cd e con cui, dal 2005, è iniziata la collaborazione con il cantante e compositore statunitense Dirk Hamilton. Vero e proprio maestro nel campo chitarristico, strumento che insegna con successo alla Scuola di Musica Moderna di Ferrara.
Roberto Formignani trio
Roberto Formignani: chitarre, voce;
Roberto Poltronieri: basso elettrico;
Roberto Morsiani: batteria
Roberto Formignani suona: Fender 40th Anniversary Telecaster Custom Shop 202of300; Fender Telecaster Vintage52 (1984)
Ingresso: € 6,00 (fino ad esaurimento posti disponibili)
Prossimi appuntamenti Rewind-Live:
Venerdì 14 Dicembre ore 21
Dendy e le Bestie
Dendy Bestia: chitarra, voce;
Massimo Magnani: basso elettrico;
Gianluca Schiavon: batteria
Dendy Bestia suona: Fender Stratocaster Eric Clapton
Venerdì 18 gennaio ore 21
Giorgio Cavalli Blue Trio
Giorgio Cavalli: chitarre, voce; Ezio Bruzzese: basso elettrico, contrabbasso; Sergio Picinnini: batteria
Giorgio Cavalli suona: Fender Stratocaster American Standard97; Fender Stratocaster89 Made in Japan; Fender Telecaster Custom62; Fender T-bucket 300 Ce Acustica Folk Elettrificata.
La mostra "Rewind. 50 anni di Fender in Italia"
Tre anni fa il Museo della Musica di Bologna ospitò "Love Me Fender", mostra-omaggio al mito di questa fantastica chitarra attraverso le opere di diversi artisti contemporanei chiamati a dialogare con la musica rock. Ecco oggi la seconda tappa di un viaggio che, ancora una volta, unisce suoni e visioni, musica e immagini: "Rewind. 50 anni di Fender in Italia" - a cura di Luca Beatrice - analizza l’ultimo mezzo secolo di cultura musicale e visiva italiana. Uno sguardo in retrospettiva, come quando si avvolge il nastro delle vecchie audiocassette che fino a non troppo tempo fa costituivano il supporto ideale della musica in viaggio, che si tuffa nel presente e ipotizza scenari futuri.
Al Mueo della Musica fino al 3 febbraio 2013
orari: dal martedì al venerdì: 9.30-16; sabato e domenica: 10-18.30
chiuso: lunedì (se non festivo), 25 dicembre,1 gennaio.
Info:
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
Strada Maggiore 34
051/2757711
museomusica@comune.bologna.it
www.museomusicabologna.it/rewind.htm
www.thebluesmen.it
Allegati
Document
Document