Comunicati stampa

Comunicati stampa

MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE: DOMENICA 22 GENNAIO "LA MACCHINA A VAPORE", VISITA GUIDATA GRATUITA


Domenica 22 gennaio alle 16.00 il Museo del Patrimonio Industriale, in via della Beverara 123 propone, per il ciclo Macchine da scoprire, la visita guidata gratuita dedicata a: La macchina a vapore.
Durante il XIX secolo la macchina a vapore, breve...

Data:

:

Domenica 22 gennaio alle 16.00 il Museo del Patrimonio Industriale, in via della Beverara 123 propone, per il ciclo Macchine da scoprire, la visita guidata gratuita dedicata a: La macchina a vapore.
Durante il XIX secolo la macchina a vapore, brevettata da James Watt nel 1769, modifica radicalmente le attività produttive, i sistemi di trasporto, l’agricoltura, le abitudini sociali in tutta Europa, diventando essa stessa simbolo di un’epoca rivoluzionaria.
Nel corso della visita si ripercorreranno le principali tappe che hanno portato all’invenzione della macchina a vapore a partire dai primi congegni ideati nel corso del XVIII secolo da Thomas Savery e Thomas Newcomen per pompare acqua dalle miniere di carbone.
Nella seconda metà del Settecento, James Watt arriverà a perfezionare il motore a vapore introducendo migliorie come il condensatore esterno, la distribuzione a cassetti e il meccanismo biella-manovella.
Così, nel 1782, la sua macchina a vapore era pronta per essere utilizzata come motore universale riducendo costi, dimensioni e consumi e aumentando enormemente la potenza disponibile, caratteristiche che le hanno consentito di svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo tecnologico e produttivo della Rivoluzione Industriale.

La visita guidata è gratuita, mentre l'ingresso al Museo è a pagamento, secondo il tariffario dell’Istituzione Musei del Comune di Bologna.
Per informazioni: telefono 051.6356611; mail
Il sito Internet del Museo è: www.comune.bologna.it/patrimonioindustriale
È possibile raggiungere il Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123 dal centro e dall'autostazione con l'autobus n° 17 (festivi 11A), fermata Beverara e dalla tangenziale uscita n° 5 con possibilità di ampio parcheggio .

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:15
Back to top