MUSEO ARCHEOLOGICO: AL VIA DOMENICA IL CICLO DI INCONTRI "STANNO LAVORANDO PER NOI"
Domenica, 5 febbraio alle 16, al Museo civico archeologico di via dell'Archiginnasio 2, "Nuovi studi sull'età del Bronzo nel territorio bolognese", primo di quattro incontri del ciclo "Stanno lavorando per noi: giovani studiosi a co...
Data:
:
Domenica, 5 febbraio alle 16, al Museo civico archeologico di via dell'Archiginnasio 2, "Nuovi studi sull'età del Bronzo nel territorio bolognese", primo di quattro incontri del ciclo "Stanno lavorando per noi: giovani studiosi a confronto col pubblico ",pensato per diffondere i risultati delle ricerche archeologiche di giovani e preparati archeologi.
Danno inizio alla rassegna Martina Bazzocchi, Giorgia Cappelletti, e Giacomo Vinci, tre studiosi di protostoria, che attraverso le loro indagini e i loro studi portano a conoscenza del grande pubblico una delle fasi più complesse e interessanti per capire le origini della nostra regione: il popolamento nella media e recente età del Bronzo, tra il 1600 e il 1300 a.C. circa. Partiti da materiali conservati in deposito al Museo Archeologico Martina Bazzocchi, Giorgia Cappelletti, Giacomo Vinci hanno affrontato, non solo lo studio dei singoli insediamenti, dai villaggi di altura alle terramare e ai siti di pianura, ma anche i diversi approcci metodologici necessari per affrontare materiali archeologici scavati nel corso dell’800 o materiali provenienti da indagini moderne e recentissime. .
Di seguito gli altri incontri del ciclo:
- domenica 12 febbraio Felsina: la città e le necropoli con Giulia Morpurgo e Silvia Romagnoli;
- domenica 19 febbraio Capillamenti dignitas: l’acconciatura femminile nelle medaglie del XV e XVI secolo della collezione del Museo Civico Archeologico di Bolognacon Nicòl Ranci;
- domenica 26 febbraio Magia nera nella collezione romana del Muse, con Celia Sanchez Natalias
L'ingresso alle conferenze è libero fino ad esaurimento posti
Sabato 4 febbraio, come ogni primo sabato del mese dalle 15 alle 18,30 l'ingresso al Museo è gratuito.
Info: www.comune.bologna.it/museoarcheologico
Danno inizio alla rassegna Martina Bazzocchi, Giorgia Cappelletti, e Giacomo Vinci, tre studiosi di protostoria, che attraverso le loro indagini e i loro studi portano a conoscenza del grande pubblico una delle fasi più complesse e interessanti per capire le origini della nostra regione: il popolamento nella media e recente età del Bronzo, tra il 1600 e il 1300 a.C. circa. Partiti da materiali conservati in deposito al Museo Archeologico Martina Bazzocchi, Giorgia Cappelletti, Giacomo Vinci hanno affrontato, non solo lo studio dei singoli insediamenti, dai villaggi di altura alle terramare e ai siti di pianura, ma anche i diversi approcci metodologici necessari per affrontare materiali archeologici scavati nel corso dell’800 o materiali provenienti da indagini moderne e recentissime. .
Di seguito gli altri incontri del ciclo:
- domenica 12 febbraio Felsina: la città e le necropoli con Giulia Morpurgo e Silvia Romagnoli;
- domenica 19 febbraio Capillamenti dignitas: l’acconciatura femminile nelle medaglie del XV e XVI secolo della collezione del Museo Civico Archeologico di Bolognacon Nicòl Ranci;
- domenica 26 febbraio Magia nera nella collezione romana del Muse, con Celia Sanchez Natalias
L'ingresso alle conferenze è libero fino ad esaurimento posti
Sabato 4 febbraio, come ogni primo sabato del mese dalle 15 alle 18,30 l'ingresso al Museo è gratuito.
Info: www.comune.bologna.it/museoarcheologico