Comunicati stampa

Comunicati stampa

MUSEI CIVICI D'ARTE ANTICA: GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 31 MARZO E DOMENICA 1°APRILE


Sabato 31 Marzo, al Museo Davia Bargellini, in Strada Maggiore 44, in occasione dell' iniziativa "Bologna su misura-Atelier aperti", organizzata da CNA Federmoda Bologna, apertura straordinaria dalle ore 15 alle ore 18; inoltre alle 10....

Data:

:

Sabato 31 Marzo, al Museo Davia Bargellini, in Strada Maggiore 44, in occasione dell' iniziativa"Bologna su misura-Atelier aperti", organizzata da CNA Federmoda Bologna, apertura straordinaria dalle ore 15 alle ore 18; inoltre alle 10.30 e alle 16.30 visite guidate gratuite alla mostraIl sarto privato. Abiti da cerimonia e corredo tra '800 e 900che resterà allestita fino al 22 aprile.
L'esposizione racconta la scelta dell’abito per gli eventi importanti della vita, ovvero le cerimonie che scandiscono i rituali della società.
A partire dalla fine dell’Ottocento e per tutto il Novecento sono cambiate le mode, quindi le fogge e gli ornamenti, ma per matrimoni, battesimi e feste si è sempre ritenuto necessario attenersi a canoni ben precisi. Nella mostra sono esposti abiti da sposa (dal 1903 agli anni ’90 del XX secolo), corredi da battesimo, abiti da cerimonia per uomo, capi di biancheria femminile e accessori indispensabili per una toilette adeguata, nonché alcuni pezzi di biancheria da corredo, che accompagnavano gli sposi per tutta la loro vita coniugale.
Una ricca documentazione fotografica, di figurini, disegni e riviste originali, in gran parte provenienti come gli abiti dalla Sartoria Canedi di Bologna, arricchiscono il percorso espositivo.
Il percorso verrà completato dalla realizzazione di alcune creazioni ad opera degli studenti della Secoli Next Fashion School, che trarranno ispirazione dalla ricchezza dei decori ricamati e dei pizzi utilizzati per le guarnizioni degli abiti femminili da cerimonia e dei corredi nelle diverse epoche.

Domenica 1 aprile
alle 10.30, al Davia Bargellini,in Strada Maggiore 44, all'interno del ciclo "Impara l'Arte...", lo storico dell'Arte medievale Gianluca del Monaco, dell'Università di Bologna terrà una visita guidata dal titolo: Il meglio del Museo Davia Bargellini.
Ingresso gratuito. Visita guidata euro 4.

alle ore 16.00,alMuseo Civico Medievale,in via Manzoni, 4, nell'ambito di "Impara l'arte... ", avrà luogo lo spettacolo Medievalia,a cura dell'associazione "La classe creativa".
Si tratta di un percorso storico/teatrale che si sviluppa all’interno delle sale del museo, per scene e frammenti di teatro, recitati da attori professionisti. Un vero e proprio spettacolo itinerante generato dagli ambienti, dalle collezioni, dai temi e dai materiali che il museo propone. Verranno recitati i versi di Jacopone da Todi, Cielo d’Alcamo e Francesco d’Assisi. Altre scene riguarderanno l’arte della predicazione diretta al popolo, gli “exempla” sulla vita e le opere dei santi. Si assisterà alla consacrazione rituale di un cavaliere e si avrà un assaggio dell’arte cavalleresca del combattimento. Gli spettatori incontreranno figure di studenti e dottori che popolavano l’antica università di Bologna.
Lo spettacolo è rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni e anche ad un pubblico adulto. L'iniziativa, introdotta da Elena Lorenzini. Da un idea di:Chiara Tomaiuolo; Regia: Tanino de Rosa; Testi originali: Mara Vapori
Per i ragazzi l’ingresso è di €3, per gli adulti €4 - Gratuito per un accompagnatore adulto

www.comune.bologna.it/cultura

Allegati

Document
ATTVSFQD (54.54 KB)
Document
Medievalia.jpg (124.92 KB)
Document
ATTVSFQD (54.54 KB)
Document
Medievalia.jpg (124.92 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top