LEGALITA', ASSESSORE NADIA MONTI: GRANDE SUCCESSO DEL PROGETTO "FAI LA COSA GIUSTA"
“Il 23 maggio si è conclusa una delle fasi del progetto del Comune di Bologna 'Fai la cosa giusta - Progetto di educazione alla legalità', cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con la valutazione degli elaborati partecipanti al concorso...
Data:
:
“Il 23 maggio si è conclusa una delle fasi del progetto del Comune di Bologna 'Fai la cosa giusta - Progetto di educazione alla legalità', cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con la valutazione degli elaborati partecipanti al concorso 'Fai la Cosa Giusta…e dillo a tutti'. Al concorso hanno partecipato 14 classi tra primarie e secondarie di primo e secondo grado che hanno seguito in quest'anno scolastico i moduli formativi tenuti dai partner del progetto”. Lo rende noto Nadia Monti, assessore alla Legalità del Comune di Bologna.
“Il progetto 'Fai la cosa giusta' è finalizzato a favorire la cultura del senso civico e della legalità tra la popolazione giovanile e la conoscenza del fenomeno mafia inteso in senso ampio, anche come atteggiamento culturale e comportamentale negativo, oltre che ad affrontare, in maniera educativa e preventiva, fenomeni di disagio e di devianza tra i giovani che sfociano spesso in atti vandalici, comportamenti aggressivi e conflittuali - continua Monti - La giuria del concorso, composta da personale dell'Amministrazione comunale che coordina i vari aspetti del progetto, ha valutato i lavori pervenuti e ha scelto come vincitori del concorso: per le scuole primarie: la classe IV sezione C delle scuole Monterumici, per le scuole secondarie di primo grado: la classe II sezione G delle scuole Guinizzelli, per le scuole secondarie di secondo grado: la classe 4°ES dell’Istituto Pacinotti".
"Vi è grande soddisfazione per la qualità di tutti gli elaborati pervenuti - spiega ancora l'assessore - segno anche di un vivo interesse da parte degli alunni e delle scuole per i temi trattati, per questo motivo la giuria ha deciso di premiare anche le altre classi che hanno partecipato al concorso. Nella giornata di ieri, 6 giugno, sono stati consegnati i premi solo a quelle scuole le cui classi, per motivi didattici, terminano il loro ciclo di studi in quest'anno scolastico e i cui alunni non potranno essere raggiungibili successivamente. Gli esiti del concorso sono stati pubblicati sul sito web flashgiovani.it, successivamente verranno allegati anche tutti gli elaborati partecipanti”.
“Il progetto 'Fai la cosa giusta' è finalizzato a favorire la cultura del senso civico e della legalità tra la popolazione giovanile e la conoscenza del fenomeno mafia inteso in senso ampio, anche come atteggiamento culturale e comportamentale negativo, oltre che ad affrontare, in maniera educativa e preventiva, fenomeni di disagio e di devianza tra i giovani che sfociano spesso in atti vandalici, comportamenti aggressivi e conflittuali - continua Monti - La giuria del concorso, composta da personale dell'Amministrazione comunale che coordina i vari aspetti del progetto, ha valutato i lavori pervenuti e ha scelto come vincitori del concorso: per le scuole primarie: la classe IV sezione C delle scuole Monterumici, per le scuole secondarie di primo grado: la classe II sezione G delle scuole Guinizzelli, per le scuole secondarie di secondo grado: la classe 4°ES dell’Istituto Pacinotti".
"Vi è grande soddisfazione per la qualità di tutti gli elaborati pervenuti - spiega ancora l'assessore - segno anche di un vivo interesse da parte degli alunni e delle scuole per i temi trattati, per questo motivo la giuria ha deciso di premiare anche le altre classi che hanno partecipato al concorso. Nella giornata di ieri, 6 giugno, sono stati consegnati i premi solo a quelle scuole le cui classi, per motivi didattici, terminano il loro ciclo di studi in quest'anno scolastico e i cui alunni non potranno essere raggiungibili successivamente. Gli esiti del concorso sono stati pubblicati sul sito web flashgiovani.it, successivamente verranno allegati anche tutti gli elaborati partecipanti”.