"LE COLLINE FUORI DELLA PORTA", DOMENICA L'INAUGURAZIONE DEL SENTIERO CAI 904
Domenica 27 maggio camminata inaugurale del sentiero CAI 904 che collegherà il centro della città alla zona collinare dopo avere percorso 5 km e risalito un dislivello di 220 metri.
Il sentiero, caratterizzato dal tipico segnavia rosso e bianco ch...
Data:
:
Domenica 27 maggio camminata inaugurale del sentiero CAI 904 che collegherà il centro della città alla zona collinare dopo avere percorso 5 km e risalito un dislivello di 220 metri.
Il sentiero, caratterizzato dal tipico segnavia rosso e bianco che identifica in Italia i percorsi riservati all’escursionismo a piedi, dopo un breve tratto di via Vallescura, attraversa il bosco di Ingegneria, con i suoi alberi secolari, e raggiunge la chiesa e il colle dell’Osservanza fino ad arrivare al parco di Villa Ghigi e quindi all’Eremo di Ronzano. Il sentiero termina alla chiesa di San Michele di Gaibola, dove domenica, alle ore 12 avverrà l’inaugurazione vera e propria. Sarà poi possibile, per chi lo vorrà, proseguire nel pomeriggio per sentieri sino a Parco Cavaioni. Condizione necessaria per la realizzazione del sentiero è stata l’impegno della Sezione CAI di Bologna con il contributo delle altre associazioni della Consulta dell'Escursionismo e del Comune di Bologna.
Le origini del sentiero:
Dopo la vittoria, il 14 agosto 1443, di Annibale Bentivoglio sui Visconti, i bolognesi stabilirono di compiere ogni anno una solenne “cavalcata” al santuario della Madonna del Monte, situato dove oggi sorge Villa Aldini. Per oltre due secoli la processione seguì un sinuoso percorso sulle pendici del colle, per la disagevole via della Mela, sostituita nel 1660 dall’odierna via dell’Osservanza (la discesa avveniva per via Vallescura, con rientro in città da porta Saragozza). Il paziente lavoro della Consulta per l’Escursionismo ha riaperto parte dell’antico percorso, prolungandolo sino alla chiesa di San Michele di Gaibola, a pochi passi da un notevole affioramento gessoso.
La camminata rientra nell'ambito delle iniziative della VI edizione di Le colline fuori della porta, il ciclo di escursioni nella collina bolognese, organizzato da Comune di Bologna, Fondazione Villa Ghigi, Consulta Escursionismo Bologna e con il sostegno di altre associazioni escursionistiche bolognesi di cui si allega il programma.
L'escursione dura dalle ore 9 alle 17.Ritrovo davanti all’ingresso del Giardino di Villa Cassarini, nei pressi di Porta Saragozza alle ore 9.
In allegato il programma dettagliato dell'iniziativa.
Il sentiero, caratterizzato dal tipico segnavia rosso e bianco che identifica in Italia i percorsi riservati all’escursionismo a piedi, dopo un breve tratto di via Vallescura, attraversa il bosco di Ingegneria, con i suoi alberi secolari, e raggiunge la chiesa e il colle dell’Osservanza fino ad arrivare al parco di Villa Ghigi e quindi all’Eremo di Ronzano. Il sentiero termina alla chiesa di San Michele di Gaibola, dove domenica, alle ore 12 avverrà l’inaugurazione vera e propria. Sarà poi possibile, per chi lo vorrà, proseguire nel pomeriggio per sentieri sino a Parco Cavaioni. Condizione necessaria per la realizzazione del sentiero è stata l’impegno della Sezione CAI di Bologna con il contributo delle altre associazioni della Consulta dell'Escursionismo e del Comune di Bologna.
Le origini del sentiero:
Dopo la vittoria, il 14 agosto 1443, di Annibale Bentivoglio sui Visconti, i bolognesi stabilirono di compiere ogni anno una solenne “cavalcata” al santuario della Madonna del Monte, situato dove oggi sorge Villa Aldini. Per oltre due secoli la processione seguì un sinuoso percorso sulle pendici del colle, per la disagevole via della Mela, sostituita nel 1660 dall’odierna via dell’Osservanza (la discesa avveniva per via Vallescura, con rientro in città da porta Saragozza). Il paziente lavoro della Consulta per l’Escursionismo ha riaperto parte dell’antico percorso, prolungandolo sino alla chiesa di San Michele di Gaibola, a pochi passi da un notevole affioramento gessoso.
La camminata rientra nell'ambito delle iniziative della VI edizione di Le colline fuori della porta, il ciclo di escursioni nella collina bolognese, organizzato da Comune di Bologna, Fondazione Villa Ghigi, Consulta Escursionismo Bologna e con il sostegno di altre associazioni escursionistiche bolognesi di cui si allega il programma.
L'escursione dura dalle ore 9 alle 17.Ritrovo davanti all’ingresso del Giardino di Villa Cassarini, nei pressi di Porta Saragozza alle ore 9.
In allegato il programma dettagliato dell'iniziativa.
Allegati
Document
Document