"LA SETTIMANA DI TOLOSA A BOLOGNA": DAL 19 AL 24 NOVEMBRE UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI CELEBRA IL GEMELLAGGIO TRA LE DUE CITTA'
Dal 19 al 24 novembre si svolgerà "La settimana di Tolosa a Bologna", un ricco programma di iniziative culturali elaborato nell'ambito dei festeggiamenti per il 30°anniversario del gemellaggio tra le due città. L'iniziativa, alla quale ...
Data:
:
Dal 19 al 24 novembre si svolgerà "La settimana di Tolosa a Bologna", un ricco programma di iniziative culturali elaborato nell'ambito dei festeggiamenti per il 30°anniversario del gemellaggio tra le due città. L'iniziativa, alla quale interverranno il sindaco di Tolosa Pierre Choen e alcuni assessori e funzionari della municipalità francese, intende promuovere le eccellenze culturali della "Ville Rose", evidenziare le sinergie tra le aree metropolitane di Tolosa e Bologna e favorire lo scambio di buone pratiche. L'appuntamento fa seguito alla "Settimana di Bologna a Tolosa" che si è svolta con successo lo scorso novembre, offrendo alla nostra città un'ampia vetrina promozionale in Francia.
Bologna è gemellata con Tolosa dal 1981.
Al protocollo di gemellaggio hanno fatto seguito nel corso degli anni numerose visite ufficiali, incontri, scambi culturali e tra associazioni cittadine. Le relazioni con Bologna riguardano numerosi temi di comune interesse quali la cooperazione economica, la cultura, la lotta al razzismo e alla xenofobia. Le due città hanno partecipato a diversi progetti co-finanziati dalla Commissione Europea e sono entrambe membro della rete europea di città "EUROCITIES". Particolarmente attiva la collaborazione tra la Fondazione Cineteca di Bologna e la Cinemathèque de Toulouse, membro della Federazione Internazionale degli Archivi Cinematografici (FIAF) dal 1965, attiva e riconosciuta in ambito internazionale nel campo della conservazione e del restauro dei film.
Tolosa, con una popolazione di circa 400.000 abitanti, è il capoluogo della Regione Midi-Pyrénées e della Prefettura della Haute-Garonne ed al centro della Communauté d’Agglomération du Grand Toulouse, l’Area Metropolitana locale. Sede della seconda Università francese, dopo Parigi, la città, nota anche come la "Ville Rose" per il colore dei mattoni dei suoi palazzi, ospita tra l'altro numerosi musei dedicati all'arte medievale e romana.
Il programma. Il ricco calendario di iniziative prenderà il via lunedì 19 alle 14 allo sportello Europe Direct Bologna, presso URP, in Piazza Maggiore 6, con le attività di animazione e le interviste rivolte ai cittadini per raccogliere idee e pareri sul tema dell'Europa, proseguendo poi la sera alle 21.30, a La Scuderia di Piazza Verdi 2, con il concerto Thomas Kretzschmar Quartet, ma sarà ufficialmente inaugurato martedì 20 alle 17.30, in Sala d'Ercole con la vernice della mostra fotografica « Toulouse en mouvement » - So Toulouse à Bologne » alla presenza del sindaco di Bologna Virginio Merola e del Sindaco di Tolosa Pierre Choen.
Tra i molti appuntamenti in programma, incontri, mostre, concerti, momenti dedicati alla street art, segnaliamo in particolare la proiezione del bellissimo muto musicale "The ring" di A. Hitchcock, in programma martedì sera alle 22 al Cinema Lumière con accompagnamento al piano di Raphaël Howson.
Lunedì 19
ore 14-16.30
« L’Europa vista da…», interviste ai cittadini sul tema dell’Europa
Sportello Europe Direct, c/o URP, Piazza Maggiore 6
ore 21.30
Concerto del Thomas Kretzschmar Quartet
La Scuderia – Piazza Verdi 2
gratuito
Martedì 20
Writer di Bologna e Tolosa lavorano insieme ad una nuova opera
(fino a giovedì 22)
Centro Sportivo Serena 80, Via Torretta 12/3
gratuito
ore 9.30-12.30 e 14-16.30
« L’Europa vista da…», interviste ai cittadini sul tema dell’Europa
Sportello Europe Direct, c/o URP, Piazza Maggiore 6
ore 11.00
Inaugurazione mostra « L’évolution de l’agglomération toulousaine: l’histoire de l’urbanisation de Toulouse »
(aperta dal 21 nov. al 1 dicembre)
Urban Center, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuito
ore 17.30
Inaugurazione Mostra fotografica « Toulouse en mouvement »
(aperta dal 21 nov. al 16 dicembre)
Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
gratuito
ore 18.00
“Toulouse la rose, Toulouse la Savante, Toulouse la Goumande», Presentazione di Tolosa
Auditorium E. Biagi, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuito
ore 22.00
The ring (Le masque de cuir) di Alfred Hitchcock (1927)
Cinema Lumière, Via Azzo Gardino 65
Mercoledì 21
ore 9.30-12.30
« L’Europa vista da…», interviste ai cittadini sul tema dell’Europa
Sportello Europe Direct, c/o URP, Piazza Maggiore 6
ore 10.00 - 20.00
Mostra « L’évolution de l’agglomération toulousaine: l’histoire de l’urbanisation de Toulouse »
(aperta dal 21 nov. al 1 dicembre)
Urban Center, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuito
ore 10.00 - 18.00
Mostra fotografica « Toulouse en mouvement »
(aperta dal 21 nov. al 16 dicembre)
Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
gratuito
ore 17
Conferenza “L’enigma Francis Bacon. Una lettura del Trittico Tre figure alla base di una Crocifissione (1944)”
Sala Risorgimento, Museo Civico Archeologico, Via de’ Musei 8
gratuita
ore 22
Scarecrow in concerto
Club Arterìa, Vicolo Broglio 1/E
gratuiti
Giovedì 22
ore 10.00 - 20.00
Mostra « L’évolution de l’agglomération toulousaine: l’histoire de l’urbanisation de Toulouse »
(aperta dal 21 nov. al 1 dicembre)
Urban Center, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuita
ore 10.00 - 18.00
Mostra fotografica « Toulouse en mouvement »
(aperta dal 21 nov. al 16 dicembre)
Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
gratuita
ore 18
Writer di Bologna e Tolosa lavorano insieme ad una nuova opera
Inaugurazione dell’opera compiuta
Centro Sportivo Serena 80, Via Torretta 12/3
gratuita
Venerdì 23
ore 10.00 - 20.00
Mostra « L’évolution de l’agglomération toulousaine: l’histoire de l’urbanisation de Toulouse »
(aperta dal 21 nov. al 1 dicembre)
Urban Center, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuita
ore 10.00 - 18.00
Mostra fotografica « Toulouse en mouvement »
(aperta dal 21 nov. al 16 dicembre)
Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
gratuita
ore 14.30
Incontro di presentazione dell’Università di Tolosa e delle opportunità di mobilità per gli studenti
Sala VIII Centenario, Rettorato Università, Via Zamboni 33
gratuita
Sabato 24
ore 10.00 - 19.00
Mostra « L’évolution de l’agglomération toulousaine: l’histoire de l’urbanisation de Toulouse »
(aperta dal 21 nov. al 1 dicembre)
Urban Center, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuita
ore 10.00 - 18.00
Mostra fotografica « Toulouse en mouvement »
(aperta dal 21 nov. al 16 dicembre)
Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
gratuita
Bologna è gemellata con Tolosa dal 1981.
Al protocollo di gemellaggio hanno fatto seguito nel corso degli anni numerose visite ufficiali, incontri, scambi culturali e tra associazioni cittadine. Le relazioni con Bologna riguardano numerosi temi di comune interesse quali la cooperazione economica, la cultura, la lotta al razzismo e alla xenofobia. Le due città hanno partecipato a diversi progetti co-finanziati dalla Commissione Europea e sono entrambe membro della rete europea di città "EUROCITIES". Particolarmente attiva la collaborazione tra la Fondazione Cineteca di Bologna e la Cinemathèque de Toulouse, membro della Federazione Internazionale degli Archivi Cinematografici (FIAF) dal 1965, attiva e riconosciuta in ambito internazionale nel campo della conservazione e del restauro dei film.
Tolosa, con una popolazione di circa 400.000 abitanti, è il capoluogo della Regione Midi-Pyrénées e della Prefettura della Haute-Garonne ed al centro della Communauté d’Agglomération du Grand Toulouse, l’Area Metropolitana locale. Sede della seconda Università francese, dopo Parigi, la città, nota anche come la "Ville Rose" per il colore dei mattoni dei suoi palazzi, ospita tra l'altro numerosi musei dedicati all'arte medievale e romana.
Il programma. Il ricco calendario di iniziative prenderà il via lunedì 19 alle 14 allo sportello Europe Direct Bologna, presso URP, in Piazza Maggiore 6, con le attività di animazione e le interviste rivolte ai cittadini per raccogliere idee e pareri sul tema dell'Europa, proseguendo poi la sera alle 21.30, a La Scuderia di Piazza Verdi 2, con il concerto Thomas Kretzschmar Quartet, ma sarà ufficialmente inaugurato martedì 20 alle 17.30, in Sala d'Ercole con la vernice della mostra fotografica « Toulouse en mouvement » - So Toulouse à Bologne » alla presenza del sindaco di Bologna Virginio Merola e del Sindaco di Tolosa Pierre Choen.
Tra i molti appuntamenti in programma, incontri, mostre, concerti, momenti dedicati alla street art, segnaliamo in particolare la proiezione del bellissimo muto musicale "The ring" di A. Hitchcock, in programma martedì sera alle 22 al Cinema Lumière con accompagnamento al piano di Raphaël Howson.
Lunedì 19
ore 14-16.30
« L’Europa vista da…», interviste ai cittadini sul tema dell’Europa
Sportello Europe Direct, c/o URP, Piazza Maggiore 6
ore 21.30
Concerto del Thomas Kretzschmar Quartet
La Scuderia – Piazza Verdi 2
gratuito
Martedì 20
Writer di Bologna e Tolosa lavorano insieme ad una nuova opera
(fino a giovedì 22)
Centro Sportivo Serena 80, Via Torretta 12/3
gratuito
ore 9.30-12.30 e 14-16.30
« L’Europa vista da…», interviste ai cittadini sul tema dell’Europa
Sportello Europe Direct, c/o URP, Piazza Maggiore 6
ore 11.00
Inaugurazione mostra « L’évolution de l’agglomération toulousaine: l’histoire de l’urbanisation de Toulouse »
(aperta dal 21 nov. al 1 dicembre)
Urban Center, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuito
ore 17.30
Inaugurazione Mostra fotografica « Toulouse en mouvement »
(aperta dal 21 nov. al 16 dicembre)
Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
gratuito
ore 18.00
“Toulouse la rose, Toulouse la Savante, Toulouse la Goumande», Presentazione di Tolosa
Auditorium E. Biagi, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuito
ore 22.00
The ring (Le masque de cuir) di Alfred Hitchcock (1927)
Cinema Lumière, Via Azzo Gardino 65
Mercoledì 21
ore 9.30-12.30
« L’Europa vista da…», interviste ai cittadini sul tema dell’Europa
Sportello Europe Direct, c/o URP, Piazza Maggiore 6
ore 10.00 - 20.00
Mostra « L’évolution de l’agglomération toulousaine: l’histoire de l’urbanisation de Toulouse »
(aperta dal 21 nov. al 1 dicembre)
Urban Center, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuito
ore 10.00 - 18.00
Mostra fotografica « Toulouse en mouvement »
(aperta dal 21 nov. al 16 dicembre)
Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
gratuito
ore 17
Conferenza “L’enigma Francis Bacon. Una lettura del Trittico Tre figure alla base di una Crocifissione (1944)”
Sala Risorgimento, Museo Civico Archeologico, Via de’ Musei 8
gratuita
ore 22
Scarecrow in concerto
Club Arterìa, Vicolo Broglio 1/E
gratuiti
Giovedì 22
ore 10.00 - 20.00
Mostra « L’évolution de l’agglomération toulousaine: l’histoire de l’urbanisation de Toulouse »
(aperta dal 21 nov. al 1 dicembre)
Urban Center, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuita
ore 10.00 - 18.00
Mostra fotografica « Toulouse en mouvement »
(aperta dal 21 nov. al 16 dicembre)
Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
gratuita
ore 18
Writer di Bologna e Tolosa lavorano insieme ad una nuova opera
Inaugurazione dell’opera compiuta
Centro Sportivo Serena 80, Via Torretta 12/3
gratuita
Venerdì 23
ore 10.00 - 20.00
Mostra « L’évolution de l’agglomération toulousaine: l’histoire de l’urbanisation de Toulouse »
(aperta dal 21 nov. al 1 dicembre)
Urban Center, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuita
ore 10.00 - 18.00
Mostra fotografica « Toulouse en mouvement »
(aperta dal 21 nov. al 16 dicembre)
Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
gratuita
ore 14.30
Incontro di presentazione dell’Università di Tolosa e delle opportunità di mobilità per gli studenti
Sala VIII Centenario, Rettorato Università, Via Zamboni 33
gratuita
Sabato 24
ore 10.00 - 19.00
Mostra « L’évolution de l’agglomération toulousaine: l’histoire de l’urbanisation de Toulouse »
(aperta dal 21 nov. al 1 dicembre)
Urban Center, Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
gratuita
ore 10.00 - 18.00
Mostra fotografica « Toulouse en mouvement »
(aperta dal 21 nov. al 16 dicembre)
Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
gratuita
Allegati
Document
Document