"LA BAMBINA BUONA", DOMANI PRESENTAZIONE DEL LIBRO CON GIOVANNA COSENZA ALLA BIBLIOTECA CORTICELLA
Venerdì 23 marzo alle 20.30, alla biblioteca Corticella di via Gorki 14, associazione PerWilma, biblioteca Corticella, Arci Brecht e libreria Trame, invitano alla presentazione del libro La bambina buona di Chiara Rapaccini (Sonzogno 2011). Giovann...
Venerdì 23 marzo alle 20.30, alla biblioteca Corticella di via Gorki 14, associazione PerWilma, biblioteca Corticella, Arci Brecht e libreria Trame, invitano alla presentazione del libro La bambina buona di Chiara Rapaccini (Sonzogno 2011).Giovanna Cosenza ne parlerà con l'autrice.
La bambina buona " Un esilarante e folle album di famiglia con parole e figure. Il libro coraggioso di una donna di Firenze che ha avuto una vita bella, fortunata e dolorosa, difficile e gioiosa. Che è stata bambina, figlia di poeta ipocondriaco e di madre austroungarica, sorella di Carlo ragazzo complicato, innamorata sempre, da sola mai. Che a 20 anni è andata a Roma per amore e non è più tornata. Che ora è madre, artista e vedova insieme. Che ama la vita e non si vergogna a spogliarsi degli strati vecchi e nuovi della sua esistenza. Come quando si sbucciano le cipolle: bagnano gli occhi di lacrime, ma li fanno più vivi e più belli (...) Monicelli, che è stato per lunghi anni, fino alla sua morte, compagno di Chiara Rapaccini, diceva che La bambina buona è lo spaccato irriverente della borghesia italiana negli anni Sessanta. Mentre scriveva, lei non era molto d'accordo. Alla fine, ha dovuto dargli ragione."(dalla scheda dell'editore)
Chiara Rapaccini (Rap), fiorentina, vive e lavora a Roma. Affermata artista, illustratrice e scrittrice, è autrice di numerosi e premiati libri per ragazzi. Il suo sito è: www.chiararapaccini.com
Giovanna Cosenza è professore associato di Filosofia e Teoria dei linguaggi all’Università di Bologna. Autrice di articoli e contributi per riviste e volumi collettivi, ha pubblicato tra l'altro Semiotica dei nuovi media (Laterza, nuova edizione 2010).
Ingresso libero, apertura alle 19.30 Info: 051 700972, bibliotecacorticella@comune.bologna.it