INTESA TRA COMUNE DI BOLOGNA E INARCASSA PER L'ATTUAZIONE DEL "PROGETTO PILOTA SUGLI INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA"
Nella giornata di oggi a Roma, in occasione di un convegno organizzato da Inarcassa - Cassa nazionale di previdenza e assistenza per gli ingegneri e architetti liberi professionisti - è stato ufficializzata un'importante collaborazione con il Comu...
Nella giornata di oggi a Roma, in occasione di un convegno organizzato da Inarcassa - Cassa nazionale di previdenza e assistenza per gli ingegneri e architetti liberi professionisti - è stato ufficializzata un'importante collaborazione con il Comune di Bologna per l'attuazione del "Progetto pilota sugli interventi di edilizia scolastica".
Oggi si è realizzato un significativo passo nella direzione di rendere concreto e fattibile quanto già sottoscritto nel protocollo d'intesa nello scorso mese di luglio tra il Sindaco Virginio Merola e il Ministro Francesco Profumo.
Inarcassa, nell'ambito di questo accordo, ha manifestato l'interesse a sostenere finanziariamente, in qualità di investitore istituzionale, la realizzazione del progetto pilota.
Il Comune di Bologna ha assunto l'impegno di coinvolgere le competenze di giovani professionisti, ingegneri e architetti, iscritti ad Inarcassa, per la progettazione degli interventi. Infine, si è concordato di collaborare per l'individuazione di uno strumento per favorire la collaborazione pubblico/privata.
Il Sindaco e l'assessore Marilena Pillati, presenti all'iniziativa romana, esprimono grande soddisfazione: "Un altro passo avanti è stato fatto per dare seguito all'impegno assunto con il protocollo d'intesa del luglio scorso. Questo potrà aiutare a realizzare un importante piano di interventi di modernizzazione e recupero del patrimonio scolastico e di costruzione di nuovi edifici. Un investimento significativo non solo per la conservazione e la qualificazione di un patrimonio pubblico, ma anche per realizzare scuole in cui lo spazio sia in grado di promuovere processi di innovazione della didattica. Questi investimenti a scala locale sono inoltre un importante stimolo per il lavoro e la crescita di nuove professionalità".