Comunicati stampa

Comunicati stampa

INAUGURAZIONE DELLA PRIMA AREA GAIA A VILLA ANGELETTI, LUNEDI' LA CONFERENZA STAMPA


Lunedì 28 maggio, alle ore 13, nella sala stampa Luca Savonuzzi a Palazzo d'Accursio, conferenza stampa per l’inaugurazione della prima area GAIA, realizzata a Villa Angeletti grazie al contributo del Gruppo Promotore di aziende che hanno ade...

Data:

:

Numero progressivo comunicato stampa

117/2012
Lunedì 28 maggio, alle ore 13, nella sala stampa Luca Savonuzzi a Palazzo d'Accursio, conferenza stampa per l’inaugurazione della prima area GAIA, realizzata a Villa Angeletti grazie al contributo del Gruppo Promotore di aziende che hanno aderito al progetto per realizzare i primi interventi pilota: Aeroporto G. Marconi Bologna, Coop Adriatica, Enel, Gruppo Hera, Gruppo Unipol, La Perla, M. Casale Bauer e Manutencoop.

Sarà presentato inoltre il pacchetto di strumenti volti a garantire la massima trasparenza nella contabilizzazione delle emissioni e nella gestione degli interventi di piantagione e il supporto necessario alle aziende aderenti. In particolare, sono stati sviluppati un protocollo e alcuni allegati tecnici, un tool per il calcolo della carbon footprint e un percorso formativo per favorire un'adesione consapevole e partecipata da parte delle imprese del territorio allo sforzo di riduzione delle emissioni intrapreso dall'Amministrazione comunale.

Interverranno: l’assessore all’urbanistica e all’ambiente Patrizia Gabellini; il direttore del Settore Ambiente ed Energia Roberto Diolaiti e i rappresentanti dei partner del progetto.

L'inaugurazione dell'area GAIA a Villa Angeletti si terrà il 29 maggio alle 17.30, alla presenza dei rappresentanti del Comitato Etico composta dai Presidenti di Quartiere e gli esperti internazionali coinvolti nel progetto: Csaba Bodroghelyi, esperto in promozione di soluzioni ambientali, Sorin Cheval, esperto di climatologia e rischi naturali, Cristina Garzillo, esperta di progetti di sostenibilità ambientale delle città, Stanislaw Gawronsky, esperto di fitorimedio, Arne Sæbø, esperto in forestazione urbana e fitorimedio.

GAIA è un progetto Life, cofinanziato della Commissione Europea, promosso come capofila dal Comune di Bologna insieme a Cittalia – Fondazione Anci Ricerche, Impronta Etica, Ibimet – CNR e Unindustria Bologna. Il progetto prevede la piantagione di 3.000 nuovi alberi sul territorio comunale di Bologna per ridurre le emissioni di CO2, migliorare la qualità dell’aria e l’ambiente urbano. Si basa sull’attivazione di partnership pubblico-privato con le aziende presenti sul territorio che vorranno sostenere il progetto compensando le emissioni generate dalle loro attività, nella consapevolezza che solo una collaborazione attiva tra tutti gli attori del sistema possa produrre risultati significativi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

Si prega di considerare la presente come invito
Cordiali saluti

Ufficio Stampa

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:13
Back to top