GIUNTA, APPROVATO IL NUOVO PIANO TARIFFARIO DELL'ISTITUZIONE MUSEI CIVICI
In data odierna la Giunta di Bologna ha approvato il nuovo piano tariffario dell’Istituzione Musei Civici, su proposta del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione medesima. Le nuove tariffe prevedono un biglietto d’ingresso p...
In data odierna la Giunta di Bologna ha approvato il nuovo piano tariffario dell’Istituzione Musei Civici, su proposta del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione medesima. Le nuove tariffe prevedono un biglietto d’ingresso pari a 5 euro per l’intero e 3 euro per il ridotto (a fronte degli attuali 4 e 2 euro) per tutti i musei facenti parte dell’Istituzione (Museo Archeologico, Museo Medievale, Collezioni Comunali d'Arte, Museo del Risorgimento, Museo del Patrimonio Industriale e Museo della Musica).
Il lieve ritocco sulle tariffe è legato ad una politica di incentivazione della fruizione culturale rivolta ai più giovani, cui contribuisce, di fatto, anche l’introduzione di un biglietto ridotto per gli over 65: per i minori di 18 anni, così come per le classi delle scuole elementari e medie di primo e secondo grado, l’ingresso sarà,infatti, gratuito. Si segnala, inoltre, l’introduzione di un biglietto cumulativo - valido 4 giorni - per i due musei siti a Palazzo d’Accursio (Collezioni Comunali d’Arte e Museo Morandi).
Sono, infine, previste diverse tipologie di abbonamenti, valide un anno, che offriranno l’opportunità di accedere a prezzo scontato a uno o più musei dell’Istituzione, a scelta del visitatore. Lo stesso abbonamento darà inoltre diritto, per lo stesso lasso di tempo, all’ingresso a prezzo ridotto alle mostre temporanee allestite all’interno dei musei. Il nuovo piano tariffario entrerà in vigore nel prossimo mese di luglio.