GIUNTA, APPROVATI INVESTIMENTI PER 5,3 MILIONI DI EURO IN LAVORI PUBBLICI E CULTURA
Il Comune di Bologna investe 5,3 milioni di euro nella manutenzione di scuole, edifici comunali ed impianti sportivi. Lo ha annunciato la Giunta al termine della riunione di questa mattina, presentando alcune delibere che fanno parte del pacchetto ...
Data:
:
Il Comune di Bologna investe 5,3 milioni di euro nella manutenzione di scuole, edifici comunali ed impianti sportivi. Lo ha annunciato la Giunta al termine della riunione di questa mattina, presentando alcune delibere che fanno parte del pacchetto di 9,5 milioni di euro investimenti contro mutuo che il Comune ha messo in campo già nelle scorse settimane (1,96 milioni di euro per il consolidamento statico e la manutenzione straordinaria di Palazzo Baciocchi, del Baraccano, dell'Archiginnasio e del Museo Archeologico). La Giunta ha inoltre approvato un prelievo di 750.000 euro dal fondo di riserva per investimenti in Cultura.
"Questi provvedimenti derivano da importanti scelte politiche che l'Amministrazione comunale ha compiuto, di forte valore simbolico, riguardanti due temi per noi prioritari: Lavori Pubblici, Scuola e Cultura - commenta il coordinatore di Giunta, Matteo Lepore - Gli investimenti testimoniano una scelta di bilancio chiara: ci saranno opere e posti di lavoro, e si manterranno i servizi culturali".
Nel dettaglio, per il settore lavori pubblici la Giunta ha approvato una serie di delibere per:
"Sono ulteriori opere che andremo a realizzare nei prossimi mesi, appena avremo il via libera della BEI (Banca europea per gli investimenti), un segnale importante per la manutenzione della città - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, Riccardo Malagoli - I progetti, per un totale di 9,4 milioni di euro imputabili al bilancio 2012, sono già stati presentati nei mesi scorsi alla BEI, che dovrebbe approvarli entro l'anno".
Per quanto riguarda la cultura la Giunta ha deliberato di prelevare dal fondo di riserva 750.000 euro da destinare alla Fondazione Cineteca (350.000 euro), all'Istituzione Biblioteche (350.000 euro), alla GAM (34.000 euro), e al Dipartimento Cultura (16.000 euro).
"Con questa ultima tranche, complessivamente nel 2012 il Comune di Bologna ha conferito alla Fondazione Cineteca 1,9 milioni di euro, circa 500.000 euro in meno rispetto al 2011 - commenta l'assessore alla Cultura, Alberto Ronchi - Questo a testimonianza del risparmio che la trasformazione della Cineteca da Istituzione a Fondazione ha portato al Comune di Bologna ".
"Questi provvedimenti derivano da importanti scelte politiche che l'Amministrazione comunale ha compiuto, di forte valore simbolico, riguardanti due temi per noi prioritari: Lavori Pubblici, Scuola e Cultura - commenta il coordinatore di Giunta, Matteo Lepore - Gli investimenti testimoniano una scelta di bilancio chiara: ci saranno opere e posti di lavoro, e si manterranno i servizi culturali".
Nel dettaglio, per il settore lavori pubblici la Giunta ha approvato una serie di delibere per:
- realizzazione di 12 alloggi in via Piratino, atti ad ospitare 50 persone in emergenza abitativa (1 milioni di euro).
- lavori di manutenzione straordinaria, consolidamento ed adeguamento normativo e per la riduzione dei fattori di rischio degli edifici delle scuole primarie De Amicis e Cesana, del nido e scuola dell'infanzia Marzabotto (2 milioni di euro).
- lavori di manutenzione straordinaria nell'Istituto Aldini-Valeriani (909.659,92 euro).
- lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento degli impianti di riscaldamento di Palazzo d'Accursio (350.000 euro).
- manutenzione straordinaria di impianti sportivi (1 milione di euro): Piscina Cavina, Centro Sportivo Pontelungo, Centro Sportivo Lelli, Centro Sportivo Arcoveggio, Centro Sportivo Bonzi, Palestra ATC, Piscina Spiraglio, Piscina C. Longo, Centro Sportivo Pizzoli, Centro Sportivo Via Felsina, Centro Sportivo Lucchini, Centro Sportivo Barca, Centro Sportivo Tamburini, Campo Basket Parco Cavaioni, Centro Sportivo Ferrari.
"Sono ulteriori opere che andremo a realizzare nei prossimi mesi, appena avremo il via libera della BEI (Banca europea per gli investimenti), un segnale importante per la manutenzione della città - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, Riccardo Malagoli - I progetti, per un totale di 9,4 milioni di euro imputabili al bilancio 2012, sono già stati presentati nei mesi scorsi alla BEI, che dovrebbe approvarli entro l'anno".
Per quanto riguarda la cultura la Giunta ha deliberato di prelevare dal fondo di riserva 750.000 euro da destinare alla Fondazione Cineteca (350.000 euro), all'Istituzione Biblioteche (350.000 euro), alla GAM (34.000 euro), e al Dipartimento Cultura (16.000 euro).
"Con questa ultima tranche, complessivamente nel 2012 il Comune di Bologna ha conferito alla Fondazione Cineteca 1,9 milioni di euro, circa 500.000 euro in meno rispetto al 2011 - commenta l'assessore alla Cultura, Alberto Ronchi - Questo a testimonianza del risparmio che la trasformazione della Cineteca da Istituzione a Fondazione ha portato al Comune di Bologna ".