GIOVEDI' 7 GIUGNO, IN PINACOTECA, PRESENTAZIONE DEL VOLUME "BOLOGNA E LE COLLEZIONI COMUNALI D'ARTE" A CURA DI CARLA BERNARDINI
Giovedì 7 giugno, alle 17, alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, in via Belle Arti 56, verrà presentato il volume curato da Carla Beranrdini, Bologna e le Collezioni Comunali d'Arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1...
Giovedì 7 giugno, alle 17, alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, in via Belle Arti 56, verrà presentato il volume curato da Carla Beranrdini, Bologna e le Collezioni Comunali d'Arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936), Silvana Editoriale 2012.
Saranno presenti con l'autrice: Luigi Ficacci, Soprintendente per i beni storico artistici ed etnoantropologici per le provincie di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini Carlo Bertelli, Professore emerito dell'Università di Losanna.
Il volume raccoglie, con alcune integrazioni, i contributi presentati all’incontro di studio Bologna 1935 e 1936: dalla mostra al museo. La mostra del Settecento bolognese e le Collezioni Comunali d’Arte (Bologna, palazzo d’Accursio e Museo Civico Medievale, dicembre 2006). Si riferisce al caso bolognese in cui dall’incrocio fra storiografia e critica artistica, ricognizioni patrimoniali, restauro monumentale, derivano una grande mostra dedicata alla scuola bolognese nel Settecento e una pubblica galleria d’arte. Il CD allegato al volume consente la consultazione integrale del catalogo della mostra e di quello della IV mostra Nazionale e I Mostra corporativa dell’Agricoltura, di cui l’esposizione in palazzo d’Accursio aveva rappresentato un evento collaterale.
Testi introduttivi di Bruno Toscano, Andrea Battistini Sezioni del volume: Nel solco della memoria (M. Gregori, E. Riccòmini, A. Emiliani); La mostra del 1935 e la sua fortuna (A. Mampieri, O. Bonfait, L. Ciancabilla); Studi sul Settecento, l’apporto della mostra (D. Benati, A. M. Matteucci, A.Mazza, D. Biagi Maino); Dalla mostra al museo. La cultura dell’allestimento inItalia e a Bologna (A. Huber, G. P. Cammarota, C. Bernardini); Apparati e Approfondimenti (L. Cerasi, L. Bonazzi, E.Berselli, E. Busmanti).