Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza (M5S) sulla libreria Zanichelli di piazza Galvani.
"Dal 1866 opera ininterrottamente a Bologna una libreria che e’ ormai entrata nella storia stessa della città. Una libreria che costituisce un pezzo dell'identità culturale delle città stessa. L'attuale libreria Zanichelli che fino ad oggi ha dato continuità a questa tradizione, rischia di cessare l'attività ed e’ concreta la possibilità che quegli spazi, di proprietà del comune prendano un'altra destinazione andando ad aumentare il numero di quei pezzi di storia di Bologna persi per sempre anche per questioni normative nazionali. Durante la commissione del 4 aprile 2012 su questo tema, abbiamo appreso che l'amministrazione sta portando avanti una trattativa riservata che riguarda il futuro di questi spazi che fruttano al comune circa 80.000 euro di canone annuo. Vista la contingenza della situazione e considerando che la trattativa e’ attualmente in corso, ho preparato un brevissimo O.d.g vorrei sottoporre al consiglio di oggi. Questo O.d.g. chiede ai nostri assessori di dare priorità al valore culturale e storico di uno degli ormai pochi luoghi di identità storica e culturale di Bologna e a coinvolgere e ascoltare tutti gli operatori interessati. So già che l'amministrazione è sensibile alla cosa e sta facendo tutto il possibile proprio in questo senso, questo O.d.g. cerca di rafforzare e sostenere l'azione che la giunta sta mettendo in atto in questo senso contro a normative nazionali non certo amiche. Diceva Carducci che ogni generazione deve lasciare alla successiva delle eredità, aiutiamo la giunta ad evitare di lasciare in eredità ai nostri figli una libreria trasformata in un fast food".
In allegato l'O.d.g presentato dal consigliere Piazza