Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE MARCO PIAZZA (M5S) SUL BILANCIO


Intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza (M5S) per presentare l’ordine del giorno (in allegato) che ha redatto in qualità di presidente della Commissione Bilancio del Comune di Bologna, su richiesta dei componenti della commiss...

Data:

:

Intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza (M5S) per presentare l’ordine del giorno (in allegato) che ha redatto in qualità di presidente della Commissione Bilancio del Comune di Bologna, su richiesta dei componenti della commissione.

"La difficile situazione in cui versa il nostro paese, in un contesto internazionale a sua volta critico, richiede misure eccezionali e la strada scelta dal Governo Monti implica importanti sacrifici da parte di tutti, enti locali compresi e in prima fila.
La commissione Bilancio del Comune di Bologna e’ ben conscia di questa grave e difficile situazione, ma anche preoccupata per il ristretto margine di manovra per ulteriori sacrifici a causa dei già stringenti vincoli e tagli ai trasferimenti imposti ai Comuni dalle finanziarie immediatamente precedenti.

Questo quadro ha indotto il sindaco Merola, insieme alla giunta a rimandare la discussione del bilancio così che Bologna, come molte altre città italiane, ad oggi (aprile) e’ ancora in esercizio provvisorio sottolineando una volta di più l’eccezionalità della situazione in cui ci troviamo.

La commissione bilancio tutta ha voluto ribadire e formalizzare con un ordine del giorno la sua consapevolezza e preoccupazione evidenziando alcuni punti condivisi da tutte le forze politiche oggi rappresentate in questo Consiglio Comunale:
- Il Comune e’ la prima interfaccia con i cittadini ai quali eroga servizi importantissimi (in alcuni casi anche in misura maggiore alla media di altri comuni): nidi, materne, servizi agli anziani, servizi dell’abitare con oltre 12.000 appartamenti in ERP, sicurezza urbana, manutenzioni ecc…
- La domanda di servizi aumenterà a causa delle ripercussioni della crisi.
- Le entrate proprie del comune caleranno in conseguenza della contrazione del PIL cittadino a causa crisi.
- La transizione ad un nuovo regime di tassazione, l’IMU che rappresenterà una delle principali fonti di entrata dei comuni, per il quale non esistono dati storici su cui basare stime affidabili che devono pertanto basarsi su ipotesi la cui affidabilità e’ fattore critico per la stesura del bilancio.
- Gli effetti recessivi dell’attuale patto di Stabilità che implica limiti all’autonomia dei Comuni
- Il comune di Bologna possiede oltre 12.000 alloggi la maggior parte dei quali offerti in Edilizia Residenziale Pubblica per offrire appartamenti a canone agevolato in questo Comune classificato “ad alta tensione abitativa”. Si chiede al Governo di non richiedere il pagamento dell’IMU su questi immobili senza eventualmente compensare questa mancata entrata con ulteriori tagli ai trasferimenti.

Presento pertanto un ODG a nome della Commissione Bilancio che presiedo, di cui richiedo l’immediata trattazione nella seduta odierna. Questo ODG vuole portare all’attenzione del Governo le questioni che ho appena elencato, ma vuole anche essere un forte segnale di tutto il consiglio Comunale alla città con una presa di posizione unanime su una serie di criticità riconosciute da tutte le forze politiche qui presenti".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top