Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE: INTERVENTO DI INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA MIRKA COCCONCELLI (LEGA NORD) SULL'ATTENTATO DI BRINDISI


Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) sull'attentato di sabato alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi:

"Ma cosa sta succedendo nel nostro Paese?
La tragedia di Brindisi ha scosso tutto il P...

Data:

:

Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) sull'attentato di sabato alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi:

"Ma cosa sta succedendo nel nostro Paese?

La tragedia di Brindisi ha scosso tutto il Paese:uno o più delinquenti hanno attuato il più aberrante delitto, condannando una ragazzina innocente,hanno dichiarato arbitrariamente che il suo tempo era finito, ergendosi a nuovi pantocratori (sovrani di tutte le cose).

Ieri mattina alle 4.05 la terra ha tremato in provincia di Bo, Mo, Fe, come mai prima a memoria dei nostri nonni.

Ma cosa sta succedendo, c’è qualcosa che sta cambiando e sta cambiando repentinamente nella cultura, nella politica, nei rapporti interpersonali. Non lo vedi, non lo tocchi eppure istintivamente lo percepisci che c’è qualcosa che non quadra, che il vecchio mondo, si sta sfaldando. Lo avverti dalla gente comune, dalle discussioni nei bar, negli ospedali, negli ambienti di lavoro. Non è un qualcosa di concreto ed effettivo, ma c’è un’ansia e una preoccupazione palpabili, anche se i terremoti e gli atti di terrorismo sono sempre esistiti, ma adesso fanno più paura perché siamo più soli.

Visi diversi, usi e costumi diversi in cui non ti riconosci, la globalizzazione, la grande massa di informazioni tramite i media, internet ci stanno mentalmente drogando, stanno creando disorientamento generale. Anche e soprattutto attraverso i falsi amici di facebook, quando qualsiasi psicologo o neuropsichiatria vi dirà che ogni essere umano non può avere nella sua vita più di 5-6 amici veri,quelli che verranno da te nel momento del bisogno e non entità astratte, ectoplasmi che non puoi nemmeno toccare, ma io mi domando che amici sono quelli virtuali di FB, in una società che è sempre più sola!

La risposta che dobbiamo dare è nella coesione intergenerazionale, sociale e di tutte le forze politiche che abbiano ancora un barlume di coscienza.

E’indispensabile fare fronte comune creando dei legami interpersonali forti, fatti di persone che non ragionano solo in termini di convenienza e di denaro, siamo diventati schiavi di logiche di mercato senza senso.

Il vecchio mondo che sta crollando non è solo fuori, ma dentro di noi, un mondo fatto di falsi obiettivi, il mondo dell’apparire e non dell’essere.

Resettiamoci, ripensiamo ai valori veri, lasciamoci alle spalle gli interessi dei padroni del denaro, di tutta quella politica impersonale, corrotta e ipocrita. Non ci interessa rafforzare l’euro o il dollaro, se questo non migliora la qualità di vita dei nostri cittadini.

Per troppo tempo la maggior parte della gente ha pensato che lo sviluppo fosse la soluzione, che per star bene si doveva consumare di più, comperare di più, guadagnare di più, ma la strada scelta per soddisfare i nostri bisogni è stata fallimentare e ci ha portato all’odio di classe, alle guerre finanziarie, alle catastrofi ambientali, al terrorismo…alla fine del vecchio mondo, ma questo ci dà l’opportunità di costruire qualcosa di nuovo, che soprattutto metta al centro la persona, riavvicinandoci al significato vero della nostra vita e anche della nostra morte, che è ineluttabile. Non ragioniamo come se fossimo eterni, o peggio come se le risorse della terra fossero eterne. Dico alla mia gente, agli emiliani, coraggio, rimbocchiamoci le maniche, ricostruiamo le nostre case, le nostre chiese i campanili e le fabbriche distrutte dal terremoto, ritroviamo la nostra dignità di persone, per vivere meglio".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top