Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO DI INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA MIRKA COCCONCELLI (LEGA NORD) SULL'ANTIPOLITICA


Si trasmette il testo integrale della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) sull'antipolitica.

"No i politici non sono tutti uguali ! Mi mandano in bestia i qualunquisti ed i populisti, quelli che sentenziano che i politici sono tutti ugua...

Data:

:

Si trasmette il testo integrale della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) sull'antipolitica.

"No i politici non sono tutti uguali ! Mi mandano in bestia i qualunquisti ed i populisti, quelli che sentenziano che i politici sono tutti uguali. Rivendico il fatto che io non sono uguale a Lusi, non sono uguale a Penati, non sono uguale al mariuolo Mario Chiesa and company.
Io non ho mai rubato niente a nessuno, anzi mi sto facendo un mazzo così insieme agli altri consiglieri comunali qui presenti, di destra o di sinistra che siano, proprio per far capire alla gente che generalizzare non serve a cambiare le cose. In questa colpevolizzazione di una intera classe politica c'è il tentativo di equiparare tutti al marciume di quei politici corrotti, pochi o tanti che siano.
Sono io che non ci sto!
Fortunatamente la realtà non è questa! Chi ritiene che “la politica non serve a niente”, che “i politici sono tutti uguali”, rispondo che la più indegna delle democrazie è sempre meglio della miglior dittatura, ma è necessario che il popolo torni ad essere sovrano scegliendo chi inviare in consiglio comunale, regionale od in parlamento. Non esiste una imprecisata e generica “casta” fonte di ogni disgrazia, ma il mondo è diviso in onesti e disonesti ed i disonesti vanno perseguiti legalmente; le leggi ci sono basta applicarle.
Oggi tutti lo ammettono, la legge 157 del 1999, che fornisce soldi di stato ai partiti, sotto forma di rimborsi elettorali,ha tradito la maggioranza degli italiani che avevano detto no al referendum del 1993, per il finanziamento pubblico dei partiti.
Il dramma è che non si quantificano le reali spese elettorali e la cifra distribuita ai partiti è calcolata per ogni anno di legislatura, moltiplicando per 1000 lire e per il numero di cittadini iscritti nel territorio interessato alle consultazioni, quindi nessun obbligo di presentare la nota spese ed i soldi arrivano a vagonate…fatta la legge trovato l'inganno. Si prenda la Margherita partito sparito nel 2007, perché confluito nel nuovo PD. Bene nel rendiconto 2009, cioè 2 anni dopo la sua sparizione, aveva ancora entrate, per 20 milioni di euro di rimborsi, fra elezioni politiche 2006 e le regionali del Molise, più le uscite: 123.690 euro per giornali e riviste, 948.680 per consulenze,1.301.937 per bollette e imprecisati rimborsi spese, 7 mln di spese elettorali. Bollette, consulenze rimborsi elettorali ad un partito che non esisteva più da due anni! Sono questi, i ladri e non noi, miseri consiglieri comunali che facciamo politica solo ed unicamente per passione, sacrificando le rispettive professioni. Per carità non vogliamo un grazie, noi siamo al servizio del cittadino, ma io non ci sto ad essere equiparata ad alcuni perdigiorno e per di più ladri. E’ necessario quindi rendere trasparenti vita e bilanci dei partiti e delle persone che amministrano i bilanci degli stessi, facendo in modo che sia la Corte dei Conti a controllarne le spese e gli introiti, applicando sanzioni certe ai trasgressori e con l'obbligo della totale restituzione del maltolto.
Concludo con un proverbio che recitava mio nonno e che ci illustra la saggezza popolare : “Piove sull'onesto e piove anche sul disonesto, ma sull'onesto, purtroppo, piove di più, perché il disonesto gli ruba l'ombrello!”

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:15
Back to top