Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO DI INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA FEDERICA SALSI (M5S) SUL CASO LOMBARDELLI


Si trasmette il testo integrale dell'intervento di inizio seduta della consigliera Federica Salsi (M5S) sul caso Lombardelli.

"In questi giorni è stata data ampia attenzione mediatica alla vicenda della cittadinanza onoraria da conferire al...

Data:

:

Si trasmette il testo integrale dell'intervento di inizio seduta della consigliera Federica Salsi (M5S) sul caso Lombardelli.

"In questi giorni è stata data ampia attenzione mediatica alla vicenda della cittadinanza onoraria da conferire all'attuale Ministro dell'Interno Cancellieri, nonché ex commissario straordinario di Bologna. Sono state usate parole molto forti nei confronti del Consiglio da parte del Sindaco e della Presidente Lembi. Non condivido questo tipo di attacco al consiglio, che va molto oltre la critica verso chi dissente. Ma non voglio cadere in quello che io ritengo essere un sistema per spostare l'attenzione su questioni che si prestano alla facile trattazione o alla facile polemica o alla facile presa di posizione. Una sorta di arma di distrazione di massa. Infatti possiamo discutere per ore per dirci se siamo d'accordo o meno col dare la Cittadinanza onoraria a Cancellieri, sarebbero tutte opinioni legittime, ma sulle quali non è detto che ci sia per forza condivisione totale. Fioccano, infatti, pagine e pagine di giornale, tutti ne parlano perché tutti hanno un'opinione sulla vicenda. Però tutta questa attenzione, questi toni esagerati fomentano la polemica e tolgono attenzione a questioni più delicate e complesse come la vicenda Lombardelli. Vicenda ancora lontana dall'essere chiarita. Non so, forse questa vicenda ha meno appeal da parte dell'opinione pubblica poiché è più complicato formarsi un'opinione quando una situazione richiede approfondimenti importanti. Se è vero che il potenziale danno erariale potrebbe essere “poco” (e intanto c’è da capire come sia possibile che si facciano azioni che possono avere come conseguenza dei danni erariali) è altrettanto vero che ciò è stato possibile grazie all'intervento tempestivo di denuncia, se no qua passavano 5 anni di mandato e saluti e baci a tutti. Poi c’è ancora da sciogliere il nodo sul quando l'amministrazione comunale è entrata in possesso del curriculum di Lombardelli dove è specificato il suo titolo di studio. Lombarelli ha asserito di aver comunicato immediatamente agli uffici il suo titolo di studio, quindi è presumibile desumere che parlasse riferendosi al momento dell'assunzione. Quindi gli uffici sapevano e hanno proceduto comunque con un livello D quando quello giusto dovrebbe esse A o B? Si, è di ora la risposta alla mia interrogazione dove chiedevo che documentazione ha presentato Lombardelli per attestare i suoi titoli di studio.
La risposta dice: “la documentazione presentata da Lombardelli è quella già spedita alla Prima Commissione”, quindi unicamente il curriculum contenente l'esatto titolo di studio di Lombardelli.
Quindi temo si aprano altri scenari giudiziari e infatti la Procura sta indagando e la procura non si occupa di danni erariali.
Poi ci sono gli atti firmati dall'ex capo di gabinetto, in merito ai quali il segretario generale Uguccioni precisa: "Ho parlato di atti illegittimi, cioè in violazione della norma”. Ma non si capisce come sia stato possibile che per alcuni mesi una persona firmasse atti illegittimi all'interno di questo ente.
Credo che questa situazione, che se non altro denota una gestione e interpretazione fantasiosa di quanto attiene alle procedure e regolamenti,
non sia di ampia garanzia, pertanto oggi andrà in votazione una delibera per la modifica del regolamento sulle insegne, regolamento che porta a modificare insegne già esistenti. Poiché io lavoro in un'azienda che produce insegne mi sono interrogata sul conflitto di interessi che ci potrebbe essere e ho chiesto lumi al segretario generale. Mi ha spiegato che il conflitto è indiretto, che non vi è l'obbligo dell'astensione. Beh, io per stare dalla parte dei bottoni (poiché a quanto ho appreso i regolamenti vengono interpretati in maniera fantasiosa a seconda di cosa ci preme sottolineare) preferisco non partecipare alla discussione e votazione di questa delibera."

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:15
Back to top