CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO CHE CHIEDE L'ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO SULLA STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA
Il Consiglio comunale nella seduta odierna ha approvato l'ordine del giorno che chiede al governo l'abolizione del segreto di stato sulla strage alla stazione di Bologna, presentato dal consigliere Massimo Bugani (M5S), e firmato dai consiglieri Cat...
Il Consiglio comunale nella seduta odierna ha approvato l'ordine del giorno che chiede al governo l'abolizione del segreto di stato sulla strage alla stazione di Bologna, presentato dal consigliere Massimo Bugani (M5S), e firmato dai consiglieri Cathy La Torre (Amelia per Bo), Sergio Lo Giudice (Pd), Tommaso Petrella (Pd), Francesca Scarano (Lega Nord).
L'esito della votazione è il seguente: favorevoli 28 (Pd, Amelia per Bo, Idv, Pdl, Lega Nord, M5S, Bo2016); astenuti 5 (Pdl); nessun contrario.
"Il Consiglio comunale
considerato che: dopo 31 anni dalla drammatica strage del 2 agosto 1980, ancora non si è giunti all’identificazione dei mandanti della strage; molti documenti e molte informazioni fondamentali per le indagini restano coperte dal Segreto di Stato che non permette di venire a conoscenza della verità e quindi impedisce che venga fatta giustizia; l'associazione familiari delle vittime da 30 anni si batte con grande coraggio e forza perché si faccia luce su questa tremenda ombra della storia del nostro paese e della nostra città;
Invita il Sindaco, la Giunta e i Parlamentari bolognesi a fare tutto il possibile affinché il governo consenta al più presto alla procura di Bologna il libero accesso ai documenti riguardanti la strage del 2 agosto 1980, eliminando il Segreto di Stato che opprime la ricerca della verità.