CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATI DUE ORDINI DEL GIORNO SUL GIOCO D'AZZARDO E IL "POKER ON LINE"
Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dal consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl) per contrastare il gioco d'azzardo, in particolare il "Poker online".
Di seguito l'ordine del...
Data:
:
Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dal consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl) per contrastare il gioco d'azzardo, in particolare il "Poker online".
Di seguito l'ordine del giorno approvato:
"Il Consiglio Comunale
Premesso:
- che recenti cronache di stampa, con riferimento al gioco d’azzardo praticato nel nostro Paese, hanno portato alla luce dati allarmanti da cui si ricaverebbe che, ad oggi, almeno tre milioni di italiani giocherebbero al “poker online”;
- che, tra questi, oltre centoventimila sarebbero letteralmente “posseduti” da una vera e propria dipendenza, per certi versi paragonabile a quella da sostanze stupefacenti;
- che il fenomeno, come intuibile, produce conseguenze sociali gravi e tali da sconvolgere la vita di intere famiglie;
- che la statistica, nel tentativo di tracciare un identikit del giocatore, riferisce che il 90% di costoro sono di sesso maschile, in età ricompresa tra i 20 ed i 40 anni, con grado di istruzione medio-alto (il 62% è laureato);
- che le Istituzioni e le Aziende Sanitarie prevedono percorsi assistenziali o terapeutici per alleviare le famiglie e recuperare a vita normale le persone colpite dal vizio del gioco, da intensificare;
Invita il Sindaco e la Giunta:
a promuovere le politiche necessarie a fronteggiare il fenomeno di cui in premessa, stimolando la Regione Emilia Romagna e la locale Azienda Sanitaria ad attuare i necessari percorsi assistenziali e terapeutici;
ad attivarsi presso il Ministero della Sanità e il Ministero degli Interni per richiedere loro un serio impegno al fine di vietare la comunicazione presente sui media nazionali che incitano al gioco d'azzardo".
In allegato il testo dell'ordine del giorno approvato.
Di seguito l'ordine del giorno approvato:
"Il Consiglio Comunale
Premesso:
- che recenti cronache di stampa, con riferimento al gioco d’azzardo praticato nel nostro Paese, hanno portato alla luce dati allarmanti da cui si ricaverebbe che, ad oggi, almeno tre milioni di italiani giocherebbero al “poker online”;
- che, tra questi, oltre centoventimila sarebbero letteralmente “posseduti” da una vera e propria dipendenza, per certi versi paragonabile a quella da sostanze stupefacenti;
- che il fenomeno, come intuibile, produce conseguenze sociali gravi e tali da sconvolgere la vita di intere famiglie;
- che la statistica, nel tentativo di tracciare un identikit del giocatore, riferisce che il 90% di costoro sono di sesso maschile, in età ricompresa tra i 20 ed i 40 anni, con grado di istruzione medio-alto (il 62% è laureato);
- che le Istituzioni e le Aziende Sanitarie prevedono percorsi assistenziali o terapeutici per alleviare le famiglie e recuperare a vita normale le persone colpite dal vizio del gioco, da intensificare;
Invita il Sindaco e la Giunta:
a promuovere le politiche necessarie a fronteggiare il fenomeno di cui in premessa, stimolando la Regione Emilia Romagna e la locale Azienda Sanitaria ad attuare i necessari percorsi assistenziali e terapeutici;
ad attivarsi presso il Ministero della Sanità e il Ministero degli Interni per richiedere loro un serio impegno al fine di vietare la comunicazione presente sui media nazionali che incitano al gioco d'azzardo".
- Sempre all'unanimità il Consiglio ha approvato un ordine del giorno collegato, presentato dalla consigliera Mariaraffaella Ferri (Pd) e firmato dai consiglieri Pasquale Caviano (Idv), Sergio Lo Giudice (Pd), Lorenzo Cipriani e Cathy La Torre (Am per Bo).
In allegato il testo dell'ordine del giorno approvato.
Allegati
Document
Document