Comunicati stampa

Comunicati stampa

"CON GLI OCCHI DELL'EUROPA": DA DOMANI CONVERSAZIONI SUL RISORGIMENTO ITALIANO AL MUSEO DEL RISORGIMENTO


Domani, martedì 14 febbraio alle ore 17, al Museo del Risorgimento di Piazza Carducci 5, parte "Con gli occhi dell'Europa", il ciclo di incontri dedicati alla rilettura degli eventi italiani dall’epoca della Restaurazione all&#8217...

Data:

:

Domani, martedì 14 febbraio alle ore 17, al Museo del Risorgimento di Piazza Carducci 5,parte "Con gli occhi dell'Europa", il ciclo di incontri dedicati alla rilettura degli eventi italiani dall’epoca della Restaurazione all’Unificazione attraverso gli occhi di altri paesi propostiin collaborazione con il Quartiere Santo Stefano e il Comitato di Bologna dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
Alla luce degli studi più recenti e secondo diverse prospettive - letterarie, storiche, politiche, culturali - Alberto Destro, Lilla Maria Crisafulli, Serena Baiesi e Francis Démier guideranno in questo percorso raccontandoci la percezione del Risorgimento che si ebbe al tempo nel mondo francese, anglosassone e tedesco.

Ecco il programma degli appuntamenti:

Domani, martedì 14 febbraio, ore 17
Alberto Destro
La considerazione rinnovata. Il Risorgimento e lo sguardo tedesco sull’Italia
Alberto Destro, già docente di Letteratura tedesca all’Ateneo bolognese, riflette con occhio critico e da più prospettive storico-culturali sui rapporti tra mondo germanico e Risorgimento italiano, proponendone una lettura articolata e libera da stereotipi.

Martedì 21 febbraio, ore 17
Lilla Maria Crisafulli, Serena Baiesi
Donne inglesi e Risorgimento italiano tra Romanticismo e Vittorianesimo
L’attenzione di intellettuali e politici inglesi verso il Risorgimento italiano è ampiamente nota.
Lilla Maria Crisafulli e Serena Baiesi ne propongono un aspetto particolare, vale a dire una lettura in chiave femminile, mettendo a confronto prospettive che cambiano tra età romantica ed età vittoriana.

Martedì 28 febbraio, ore 17
Francis Démier
Destra e Sinistra francesi difronte al Risorgimento
Francis Démier propone una lettura politico-sociale dell’impatto del Risorgimento italiano con il mondo intellettuale francese nelle sue componenti conservatrici e progressiste, sottolineando le diverse prospettive in rapporto anche ai cambiamenti politici e istituzionali che hanno attraversato la Francia nella prima metà dell’Ottocento.


info: Museo Civico del Risorgimento
tel. 051.225583
museorisorgimento@comune.bologna.it
www.comune.bologna.it/cultura

Allegati

Document
inglese.tif (175.01 KB)
Document
europa.tif (434.75 KB)
Document
inglese.tif (175.01 KB)
Document
europa.tif (434.75 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:15
Back to top