Comunicati stampa

Comunicati stampa

BIBLIOTECA SALABORSA: LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA DOMANI, DOMENICA 18 NOVEMBRE


Biblioteca Salaborsa apre al pubblico domenica 18 novembre al pomeriggio dalle 15 alle 19. Si tratta della seconda delle serie di 11 aperture sperimentali che si svolgeranno tutte le domeniche (tranne il 23 e il 30 dicembre) grazie al sostegno di He...

Data:

:

Biblioteca Salaborsa apre al pubblico domenica 18 novembre al pomeriggio dalle 15 alle 19. Si tratta della seconda delle serie di 11 aperture sperimentali che si svolgeranno tutte le domeniche (tranne il 23 e il 30 dicembre) grazie al sostegno di Hera.
Questa domenica, in occasione della giornata-evento di "Città Sane dei Bambini e delle Bambine", dedicata al benessere, salute, lettura, musica, gioco dei bambini e ragazzi fino ai 14 anni e delle loro famiglie, la biblioteca aprirà la sezione Salaborsa Ragazzi già dalle ore 10 del mattino.

Ecco il programma completo di "Città Sane dei Bambini e delle Bambine" di domenica 18 novembre:

ore 10.30, Sala Bebè: L'angolo del pediatra
In collaborazione con l'Associazione Ageba Ricerca Onlus. Rivolto ai genitori di bambini di 0-3 anni.
Non è necessaria la prenotazione, l'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

ore 10.30, Sala Ragazzi: Sì, però, libri e giochi per interrogarsi su regole, identità, rispetto e relazioni.
Rivolto alle bambine ai bambini dai 6 ai 10 anni.
E' necessaria la prenotazione a partire da 15 giorni prima dell'attività

ore 11.00, Sala Bambini: Letture in compagnia, racconti sui draghi e i bambini e i draghi-bambini.
Rivolto alle bambine ai bambini dai 3 ai 7 anni.
Non è necessaria la prenotazione, l'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/eventi/23544

"Città Sane dei Bambini e delle Bambine" ritorna in Salaborsa Ragazzi la mattina di domenica 25 novembre a partire dalle ore 10.

Biblioteca Salaborsa, apertura sperimentale di domenica 18 novembre:
attivi dalle 15 alle 19 i servizi di iscrizione, prestito, restituzione, consultazione di libri e periodici, navigazione Internet,
Aperte le sale studio, gli scavi archeologici e la caffetteria Laganà.
Nella piazza coperta e all'Urban Center sarà visibile la mostra "Cinematic Bologna", che restituisce alla città e ai suoi abitanti le immagini dei film amatoriali girati a Bologna tra il 1950 e il 1980, raccolte nel corso degli anni dall'Archivio nazionale del film di famiglia dell' associazione Home movies. Cronache del quotidiano, momenti di vita rubati dalla cinepresa e impressi su pellicola, in un tuffo emozionale che restituisce immagini stupefacenti di luoghi e situazioni che qualcuno ricorderà e che altri vedranno per la prima volta.
Cinematic Bologna - Cartella Stampa > https://www.box.com/s/frce9190wrndvdhgleue
Cinematic Bologna - Foto > https://www.box.com/s/jiub9nnu6oizsq2sbtou

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:16
Back to top