BIBLIOTECA SALABORSA: APERTURA STRAORDINARIA DI DOMENICA 16 DICEMBRE
Proseguono le aperture domenicali della Biblioteca Salaborsa. Domenica 16 dicembre dalle ore 15 alle 19 si svolgerà la sesta della serie di 11 aperture sperimentali, rese possibili grazie al sostegno del Gruppo Hera e in programma tutte le domeni...
Saranno attivi i servizi di iscrizione, prestito, restituzione, consultazione di libri e periodici, navigazione Internet, aperte le sale studio, gli scavi archeologici e la caffetteria Laganà.
Il pubblico potrà dunque scegliere tra le molteplici risorse disponibili in biblioteca Salaborsa e Salaborsa Ragazzi, godere di occasioni di svago, relax, approfondimento, attività per tutti i gusti e le età.
In particolare segnaliamo il laboratorio di lettura per bambini dai 6 ai 10 annidal titolo Una storia di Natale che si svolgerà in Salaborsa Ragazzi alle 16.30. Il laboratorio è cura dell’associazione Ca’ Rossa e rientra nelle proposte del programma Le Città sane dei Bambini e delle bambine.
Per partecipare è obbligatorio prenotarsi telefonando allo 051 219 4411.
www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/eventi/23658.
Saranno visitabili le mostre:
“RI-prendere”mostra fotografica collettiva dei ragazzi dell’Istituto Penale Minori 'P. Siciliani' di Bologna (fino al 16 dicembre 2012, all'ingresso di Salaborsa nello spazioEsedra): le opere esposte sono il risultato di un laboratorio di fotografia sul tema del ritratto e dell'autoritratto realizzato da Anna Rosati, curatrice della mostra.
www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/23638
"80 anni di esplorazioni sotterranee" mostra fotografica, visitabile fino a domenica 16 dicembre, che celebra l'anniversario del Gruppo speleologico bolognese - Unione speleologica bolognese illustrando temi che vanno dalla storia dei gruppi speleologici alle cavità naturali, in particolare del nostro territorio, fino alle più recenti ricerche sui sotterranei di Bologna e alle ultime scoperte delle spedizioni internazionali (Bosnia, Filippine, Honduras, Messico ecc.).
www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/23592
“Cinematic Bologna” (in Piazza coperta e all’Urban Center, fino al 12 gennaio 2013): immagini dei film amatoriali girati a Bologna tra il 1950 e il 1980, raccolte nel corso degli anni dall'Archivio nazionale del film di famiglia Home movies.
Cartella stampa: www.box.com/s/frce9190wrndvdhgleue
Foto:www.box.com/s/jiub9nnu6oizsq2sbtou