Di seguito gli appuntamenti di giovedì 10 maggio alla Biblioteca Multimediale Roberto Ruffilli, in vicolo Bolognetti 2.
alle 17.30, nella Sala Multimediale, nell'ambito di aBOut Dickens, le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Dickens, Veronica Innocenti, ricercatrice del Dipartimento di Musica e Spettacolo, Università di Bologna, presenta un incontro intitolato Gli eredi di Dickens: dal feuilleton a "Lost". Le narrazioni seriali dalla letteratura alla televisione. L'incontro è dedicato alle forme narrative seriali a partire dal feuilleton letterario fino alle forme seriali cinematografiche (serial degli anni 10, sequel, saghe, reboot) e televisive, in particolare le soap opera e i drama.
ingresso libero
alle 18, nella Sala Lettura, nell'ambito della rassegna intitolata "Libri dopo Lacan, Livres après Lacan, books after Lacan" promossa dalla Scuola Lacaniana di Psicoanalisi (SLP) - segreteria di Bologna, Anna Masecchia docente di Storia del Cinema italiano, Facoltà di Lettere di Arezzo, Università degli Studi di Siena, presenta il libro di Rosamaria Salvatore La distanza amorosa Il cinema interroga la psicoanalisi ed. Quodlibet, 2011. Coordina Alide Tassinari, psicoanalista, Segretario della Sezione di Bologna della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi All'iniziativa sarà presente l'autrice.