Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE: GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 19 GIUGNO


Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo, con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bolognaestate.it.
Tra le iniziative di domani segnaliamo:

Al via i cantieri di Frontier-la ...

Data:

:

Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo, con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bolognaestate.it.
Tra le iniziative di domani segnaliamo:

Al via i cantieri di Frontier-la linea dello stile, il progetto su Writing e Street Art promosso e sostenuto dal Comune di Bologna, curato da Claudio Musso e Fabiola Naldi.
Questa settimana saranno al lavoro Does, Honet, M-City:
Does, artista olandese simbolo dell’attuale estensione del Writing, fa della contaminazione stilistica un tratto rappresentativo, con influenze che vanno dal fumetto alla videogame culture. Il suo cantiere sarà in via Michele Colonna.
Honet, noto artista parigino autore di numerose opere murali in tutto il mondo, ha collaborato con Lacoste, Prada, Louis Vuitton, Ateliers Ruby). A lui va il merito di avere sempre ragionato nei termini paritetici di iconografia e di opera site specific, tanto da potere legittimamente parlare di arte pubblica a tutti gli effetti. Il suo cantiere sarà in via del Lavoro 18.
M-City, artista polacco il cui tratto distintivo si trova nell’utilizzo dello stencil su ampie superfici murarie. Il suo immaginario è fortemente influenzato dai simboli delle metropoli contemporanee: grandi complessi industriali si fondono all’iconografia del trasporto (treni, locomotive, navi), in un gioco di pieni e vuoti acuito dalla rappresentazione bidimensionale o assonometrica. Il suo cantiere sarà in via Scipione dal Ferro 21.
I cantieri saranno aperti al pubblico: un’occasione unica per vedere quali tecniche utilizzano gli artisti per creare e dare forma alle loro creazioni site specific.
immagini ad alta definizione scaricabili da: http://wtrns.fr/Gag49HjC39869fO
Info
www.frontier.bo.it
http://www.facebook.com/FrontierLaLineaDelloStile

Avantgarden - Pocaombra
Nothing less / Niente di meno
Social Summer Aperidinner
Inaugurazione Giardino del Cavaticcio social summer aperidinner drink - food - music - speech – show, dalle ore 19. La programmazione è a cura de Il Cassero ed Ex Forno, due strutture che da anni operano all'interno dei Giardini del Cavaticcio.
Ogni martedì sera il palco estivo del Cassero ospiterà i protagonisti degli spettacoli teatrali e musicali promossi e prodotti dall'associazione e dalle collaborazioni con importanti realtà culturali locali e legate al movimento GLBT. Parteciperanno a questa tuesday kermesse molti personaggi: Matteo B Bianchi, Benedetto Zacchiroli, Sergio Lo Giudice, Benedetta Cucci, Cuoghi & Corsello, Rame, Vincenzo Branà, Angelo Parmentola, Fiandrix, Bertha Black, Bruno Pompa, Massimiliano Martines e molti altri.
Il programma di martedì 19:
Alle 20 Bruno Pompa intervista Orea Malià (hairstylist)
Alle 20:30 Orea Malià dj set
Alle 21:30 Gaeta Jones presenta la Tombola
Avantgarden – Pocaombra è il palinsesto unitario di musica, teatro, arti visive e intrattenimento ai Giardini del Cavaticcio, dal 19 giugno al 30 settembre in orario pomeridiano e serale, condiviso tra Il Cassero, Ex Forno in collaborazione con il Mercato della Terra, Apparati Effimeri, PeacockLAB, LED e Shape. Avantgarden - PocaOmbra si propone di coordinare le realtà presenti nella Manifattura in un palinsesto unico, far scoprire i Giardini alla città, farne vivere gli spazi come luoghi di socializzazione, sviluppare le potenzialità culturali e sociali dell'area, valorizzare i nuovi linguaggi espressivi, creare possibilità di incontro tra generazioni.
Info
Giardini del Cavaticcio
Via Azzo Gardino, 65
http://www.cassero.it
https://www.facebook.com/GiardiniDelCavaticcioAvantgardenPocaOmbra

perAspera / festival di arti contemporanee nei luoghi storici
Villa Aldrovandi Mazzacorati
Dalle ore 19
Thomas Cimolaï (Parigi, FR) - Frame Investigation. Ingresso libero
Ericailcane. Installazione Ingresso libero
dalle ore 21
Fedra Boscaro tramite le Ipazie e i Baudolini - Appunti per un Novissimo Bestiario: #07, #08 (performing act)
La(b) Metralli – "Sperimentalmente popolare" (musica)
Caravano / Di Stefano / Maravic - "¡ Exotica !" (danza)
Andrea Fugaro (ZivagoBazar) TattoTeller (installazione)
Info
Villa Aldrovandi Mazzacorati Via Toscana 19 -

The Brian Jonestown Massacre live (USA– alt./psychedelic rock)
Bolognetti Rocks ore 21.30
Ogni martedì il Bolognetti si trasforma in una spiaggia californiana, con il meglio del summer rock degli anni ‘50 e ‘60: surf, beat e rock&roll.
The Brian Jonestown Massacre live è la band di culto della neo-psichedelia, vero e proprio mito della scena alternativa americana, ritorna in Italia per una sola imperdibile data in cui presenterà il nuovo disco ‘Aufheben’. Nati a San Francisco nel ’90, i Brian Jonestown Massacre ruotano attorno alla mitica figura di Anton Newcombe, guru della scena neo-psichedelica californiana. Anton è un talento tanto brillante quanto controverso, una vita folle sublimata in genialità musicale. Il nome del gruppo nasce dalla fusione di due diversi nomi, una sorta di acronimo che include il nome di Brian Jones, l'originario chitarrista dei Rolling Stones, e il tragico massacro/suicido di massa compiuto a Jonestown in Guyana nel 1978.
A seguire: GOOD VIBRATIONS party
Info
http://www.bolognettirocks.it
http://www.facebook.com/bolognettirocks

Virginiana Miller live
BOtanique ore 21.30
A quindici anni dalla sua prima pubblicazione, la band alternative rock livornese ha fatto uscire quest’anno nei negozi di dischi e sul web il suo album d’esordio, "Gelaterie sconsacrate", uno degli album più rappresentativi della musica indipendente italiana. Un disco per fare conoscenza con una delle band dalla formula musicale più originale e ammirata in circolazione e con i testi di un fuoriclasse come Simone Lenzi, che da sempre rappresentano fonte d’ispirazione e materiale con cui confrontarsi per chi abbia in animo di scrivere canzoni rock in italiano. Riconsacrato anche da una nuova copertina, curata come sempre dal batterista e art director del gruppo, Valerio Griselli, Gelaterie sconsacrate offre ai fans un suono da band più incisivo e potente rispetto alla versione originale, e una bonus track pressoché inedita intitolata “You & me inc.”, scritta e registrata insieme alle altre canzoni, ma al tempo finita ad arricchire come ghost track l’album di un’altra promettente indie band del periodo, i L’upo.
Al BOtanique i Virginiana Miller riproporranno "Gelaterie sconsacrate" rivisitandolo con nuovi arrangiamenti e aggiungendo alla scaletta un brano per ognuno dei successivi quattro album di studio e anche alcuni inediti, che anticipano l’uscita del prossimo lavoro della band livornese, prevista per l’inizio del 2013.
Info
Botanique
Via Filippo Re 6
http://www.estragon.it/botanique

Musica alle Absidi: serata dedicata al jazz
A cura di Convento San Domenico, nell’ambito di Martedì Estate
ore 21
Checco Coniglio, trombone
Teo Ciavarella, pianoforte
Annibale Modoni, vibrafono
Paolo Ghetti, contrabbasso
Massimo Dall'Omo, batteria
Info
Angolo delle Absidi Piazza San Domenico
http://www.centrosandomenico.it

Aspettando Il Cinema Ritrovato
Proiezione in Piazza Maggiore a cura di Cineteca di Bologna.
ore 22
"Accattone" di Pier Paolo Pasolini,
Info
Aspettando Il Cinema Ritrovato
Piazza Maggiore, 1

Be Kind Unite
Corte del Quartiere Saragozza ore 19
Anche quest'estate Kaleidoscope Factory è lieta di annunciare la nuova edizione di "Be Kind Unite 2012", la rassegna di cortometraggi e documentari indipendenti prodotti in Emilia Romagna. Quest'anno le proiezioni avverranno il 19 e 20 giugno. Nella prima serata, 19 giugno, verranno proiettati Leon R04, il docufilm che racconta le 30 ore precedenti al dj set live di Leon al roBot festival 2011 (prodotto da Compassitalia e realizzato da Kaleidoscope Factory) e Freakbeat, un film di Luca Pastore con Roberto 'Freak' Antoni e Sofia Fesani - Prodotto da Roberto Ruini per PULSEMEDIA in collaborazione con LEGOVIDEO - Sceneggiato da Claudio Piersanti - in concorso al 29° Torino Film Festival. Sarà presente alla proiezione Roberto "Freak" Antoni, protagonista del film.
Info
Corte del Quartiere Saragozza
Via Pietralata 58
http://www.kaleidoscopefactoy.eu/

Soul Rebels!
Piazza Verdi Estate ore 21.30
Serata dedicata alle sonorità Black, dal Soul statunitense degli anni '60 delle tre grandi: Tamla Motown, Atlantic e Stax passando attraverso sottoculture musicali quali il Northern Soul inglese degli anni 70 e arrivando alla musica giamaicana che ha influenzato generazioni di mod e skinhead. Dalla Giamaica agli Stati Uniti, passando attraverso la Gran Bretagna per arrivare a Piazza Verdi!
Info
Piazza Verdi Estate
http://www.locomotivclub.it
http://www.facebook.com/#!/PiazzaVerdi2012

Libreria Coop Ambasciatori ore 18.30
Presentazione del libro "Farla franca" edito da Longanesi
Incontro con l'autore, Gherardo Colombo.
Dialoga con l’autore, Fabrizio Binacchi, Direttore di Rai3 Regione.
Info
Libreria Coop Ambasciatori
Via degli Orefici, 19
http://www.librerie.coop.it

Deliziose vaghezze ottocentesche
Visita notturna in Certosa, a cura di Didasco
ore 20.30
Meste fanciulle dalle chiome inanellate, vestite d'antico, all'ombra dei cipressi sotto logge, sale e gallerie, vi accompagnano in un percorso alla scoperta dell'eleganza neoclassica e romantica.
Info
Certosa di Bologna
Largo Vittime dei Lager Nazisti
http://www.didasconline.it/

Il sarto stilista. La nascita del prêt à porter italiano negli anni '70 e '80
Mostra al Museo Davia Bargellini
I Musei Civici d’Arte Antica organizzano presso il Museo Davia Bargellini quattro mostre dedicate al metodo sartoriale e alla sua evoluzione. L’iniziativa nasce dall’esigenza di rendere noto al pubblico un patrimonio recentemente acquisito, grazie alle donazioni della storica Sartoria Canedi di Bologna e di altri privati. Il quarto appuntamento documenta la diffusione in Italia e all’estero del prêt à porter, come fenomeno commerciale e di stile. Grazie all’esposizione di una trentina di abiti pensati per diverse occasioni, di riviste, foto ufficiali di sfilate, campionari di tessuti, album, figurini, modelli in carta, tutti prodotti dagli stilisti più celebrati (Capucci, Sarli), si ripercorre l’affermarsi di questa nuova tendenza nella creazione. Ispirandosi a questa produzione accessibile ad un pubblico più vasto, ma comunque ricca di idee innovative e creative, le sartorie cittadine produssero capi adatti alle esigenze della clientela, dando vita a interessanti rivisitazioni.
Info
Museo Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44
http://www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici/

bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività. 
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.

info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it

Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:13
Back to top