Comunicati stampa

Comunicati stampa

BÈ BOLOGNAESTATE: GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 21 GIUGNO


Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it.
Tra le iniziative segnaliamo:

L’inatteso
di Fabrice Melquiot diretto e interpretato da Anna Amadori
CBRC &#8...

Data:

:

Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it.
Tra le iniziative segnaliamo:

L’inatteso
di Fabrice Melquiot diretto e interpretato da Anna Amadori
CBRC – Eco Ambiente Servizi, ore 21
Uno spettacolo ideato e interpretato da Anna Amadori
Musica in scena: Guido Sodo- chitarra, voce, live electronics
Disegno e cura dello spazio: Anna Amadori con Piero Serra, Gabriele Castagna
Allestimento tecnico: Micaela Piccinini, Luca Ruaro
Traduzione a cura degli studenti del modulo di Traduzione editoriale I (lingua francese) della laurea magistrale in Traduzione specializzata presso la SSLMIT dell’Università di Bologna, sede di Forlì.
Sarà presente l’autore.
Lungo addio in versi, L’inatteso ha l’andamento di un melodramma: Liane parla al suo uomo scomparso, inghiottito da un fiume, in una guerra indefinita. Le sue parole sono azione, corpo a corpo con la mancanza, ribellione alla scomparsa di un amore, resa alla forza del mondo e del tempo. Liane traccia la sua storia in un gioco della memoria dove, quasi un fantasy, il viaggio è segnato da bottiglie colorate, lampade magiche dei ricordi. La musica in scena è la forma che contiene l’erompere di Liane ed è la sua Eco, il controcanto delle parole, la seconda voce. Il ‘deposito della carta’, dove i residui sono portati a un grado zero per accogliere nuove forme, è il “luogo” de L’inatteso, un regno di carta dove Liane è Regina in un dramma barocco contemporaneo.
Info
CBRC – Eco Ambiente Servizi - Servizi di Riciclaggio Carta da Macero
Via dell’Industria 38
http://focusmelquiot.wordpress.com/

Nicky Nicolai: "Con tutte le note che ho"
Basilica Santo Stefano (chiostro), ore 21,15
Dopo circa due anni di assenza dai palcoscenici, torna ad esibirsi in pubblico Nicky Nicolai, raffinata interprete jazz la cui voce è stata paragonata a Mina, protagonista nel 2009 di una memorabile interpretazione della canzone “Nel sole” assieme al marito Stefano Di Battista. Due anni di lontananza dai palcoscenici le hanno fatto tornare la voglia di riconfrontarsi con i grandi miti della canzone: Burt Bacharach, Ella Fitzgerald, Barbra Streisand, Lisa Minnelli, Mina. Il concerto “Con tutte le note che ho”, che ha debuttato nello scorso marzo, propone le sue ricercate riletture di questi miti, assieme ad un doveroso tributo all’arte di Lucio Dalla. Al suo fianco un quartetto jazz capeggiato dal marito, il sassofonista Stefano Di Battista.
Info
XXIV Festival Internazionale di Santo Stefano
Piazza Santo Stefano - chiostro
http://www.ineditasrl.it
Ingresso a pagamento

Messer Chups live @ La Scuderia
La Scuderia, ore 21, 30
Immaginate di avere un enorme shake ed infilarci dentro: Cramps, Suicide, Kraftwerk, Elvis, Dick Dale e una bella dose di immagini di b-movie dalle tematiche horror e sexy....ed ecco il risultato, i Messer Chups, un cocktail esplosivo fatto di musica, suoni, atmosfere e tanto sex appeal sprigionato dalla bellissima Zomby Girl! Dalla fredda San Pietroburgo di loro non si sa molto e questi astronauti spy-surf-horror rimangono circondati dal mistero. Sono Oleg Gitaracula alla chitarra, l'avvenente Zombierella al basso & Dennis Messer alla batteria. Il loro sound è impregnato di suoni prodotti da preistorici synth analogici sovietici e pieno di richiami retrò ai vecchi film horror vampireschi degli anni '60, pur mantenendo un approccio divertente e danzereccio, tra surf-rock, lounge music e psychobilly.
Il concerto si tiene nei locali della Scuderia.
In piazza Verdi, dalle 21, 30, Rock Around The Square, un appuntamento dedicato agli amanti del sound degli anni '50.
Info
Piazza Verdi Estate
http://www.locomotivclub.it
Ingresso gratuito

Martirani Gipsy Swing sp. guest Valentino Corvino
Via Mascarella alta chiusa al traffico, ore 21,30
Un omaggio alla magia dello swing manouche
Giampiero Martirani: chitarra solista
Alessandro Volta: chitarra ritmica
Felice Del Gaudio: c.basso
Valentino Corvino: violino
In occasione della giornata europea della musica, che si celebra ogni anno il 21 giugno, il Salotto del Jazz, in collaborazione con la Alliance Française presenta il miglior trio di jazz manouche in azione a Bologna, quello guidato dal chitarrista Giampiero Martirani. Il gruppo presenta un omaggio a Django Reinhardt, che di questa musica è stato li primo creatore e il più importante divulgatore. A loro si aggiunge uno special guest di eccezione nella figura del violinista Valentino Corvino che dimostra di sapersi muovere con agilità nella difficile arte dell'improvvisazione più swingata e agile.
Info
Salotto del Jazz
via Mascarella alta pedonale
http://www.cantinabentivoglio.it/
Ingresso gratuito

Muchachito Bombo y El Trio Infierno live
BOtanique 3.0, ore 21,30
Al BOtanique si respirerà l’atmosfera delle Ramblas. L’Estragon, alla luce del successo nella stagione invernale, ripropone anche sul palco allestito ai giardini universitari di via Filippo Re le sue Fieste catalane.
Ad animare la prima delle due serate a tema sarà l’amico Jairo, ovvero Muchachito, che torna ad incendiare Bologna con il suo Trio Infierno. In pochi anni Muchachito è passato dal suonare da solo nei bar di Barcellona ad una “famiglia” composta da ben 20 fra musicisti, tecnici e produttori, con tanto di tour in giro per l’Europa e l’America Latina. Alle spalle ha tre album e migliaia di chilometri macinati con i suoi live.
Il suo è uno spettacolo davvero irresistibile a ritmo di rumba, swing, ska, reggae e dove le improvvisazioni la fanno da padrone.
Accompagnato dal suo inseparabile bombo (una percussione a pedale per ogni piede), con le sue veloci chitarre personalizzate e la sua voce, Muchachito è ovviamente il mattatore indiscusso dello show.
Info
BOtanique 3.0
Via Filippo Re
www.estragon.it
Ingresso gratuito

Per diletto e per passione
Biblioteca Salaborsa, Piazza coperta, ore 16
Biblioteca Salaborsa partecipa alla Festa della Musica con un ricco programma di musica dal vivo:
ore 16: Too loud (ragazzi dai 14 ai 18 anni), estratto dallo spettacolo A Time for a dinner per percussioni non convenzionali
ore 16,30: Crescendo Ensemble (ragazzi dai 7 ai 12 anni e adulti), C. Debussy, W. Wurm, J.S. Bach, F. Telemann, C. Saint-Saëns, S. Rachmaninov, trascrizioni per tromba e pianoforte e Duo M. Baroni e R. Dalmonte, F. Schubert, Divertissement à la Hongroise, per pianoforte a quattro mani
ore 17,30: Duo V. Betti e S. Bacchini, G. Donizetti, A. Casella, J.S. Bach, C. Debussy, per flauto e pianoforte
ore 17,50: Il Mughetto sonoro: M. Stefani-E. Scarfò, Canti per bambini di M. Stefani, per voce e pianoforte
ore 18: M. Tagliente, Canzoni, per due chitarre, due voci, percussioni e pianoforte (in Sala Ragazzi)
ore 18.10: Amici del Consorziale di Budrio: G. Chessa, L. Stracuzzi (lettori), M. Fujino (pianista), Lettere di Mozart e tempi mozartiani dalle Sonate per pianoforte
ore 18,30: S. Bacchini, M. Nyman, Y.P. Tiersen, G. Gershwin, per pianoforte
ore 18,30: Suoninvento Flutensemble (giovani dai 17 anni ai 23 anni e adulti), G. Rossini, W.A. Mozart, P. Mascagni, G.F. Haendel, A. Vivaldi, L. Bernstein, A. Lloyd Webber, trascrizioni per ensemble di flauti (in Sala Ragazzi)
ore 18,50: Ensemble strumentale inCanto (ragazzi dai 7 ai 14 anni), B. Bartók, M. Cohen, J. Strauss, S. Fletcher, trascrizioni per archi e pianoforte
ore 19,15:Coro R'esistente (ragazzi dai 7 ai 17 anni), Canti della Resistenza, Dir. C. Serpieri
Info
Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno 3
www.bibliotecasalaborsa.it

Festa della Musica 2012 - Fête de la Musique 2012
Alliance Française di Bologna, ore 18
ore 18: incontro con Fabrice Melquiot, autore teatrale contemporaneo, a Bologna nell’ambito del progetto Face à Face, parole di Francia per scene d’Italia
ore 18,30: inaugurazione della mostra Une guitare itinérante, fotografie di Ivano Adversi e Cristina Berselli, in collaborazione con l’Associazione Terzo Tropico
ore 18,45: concerto di jazz manouche del Trio Norris
ore 19,15: Coro Cantichenecchi, Ass. Arte dei Suoni di Bazzano diretto dal Maestro Marco Cavazza
ore 19,45: Leonardo Caranti, studente di violino e allievo del Maestro Fornaciari, accompagnato al pianoforte da Anna Marin
ore 20: Claudio Vignali, pianista diplomatosi presso i Conservatori di Ferrara e Adria, in un excursus dalla musica classica di Ravel al jazz di Berlin
ore 20,20: ARLO Duo, con Arianna Rinaldi, mezzosoprano, e Lorenzo Orlandi al pianoforte
ore 20,35: Le train bleu: Marco Coppi al flauto, Walter Zanetti alla chitarra, Tiziano Barbieri al contrabbasso
ore 21: Rinfresco
ore 21,30: Giuliano Tedeschi alla fisarmonica e Bologne Accueil, la chanson française da Edith Piaf a Yann Tiersen
E la serata continua al Salotto del Jazz, via Mascarella alta, ore 21.30: si esibirà il Trio Martirani, accompagnato da Valentino Corvino al violino.
Info
Via de Marchi, 4
http://www.france-bologna.it/

perAspera / Giorno Otto
festival di arti contemporanee nei luoghi storici
Villa Aldrovandi Mazzacorati, ore 19
Programma:
dalle ore 19:
Thomas Cimolaï (Parigi, FR) - Frame Investigation. Ingresso libero
Ericailcane. Ingresso libero
dalle ore 21:
Fratelli Broche – L'eredità di un sogno (performing act)
Marianna Andrigo / Aldo Aliprandi del tuo dove. Progetto per danza verticale (danza)
Rossolevante – Redemption Song (dramaphone)
ore 23:
Portrait Melquiot: lettura scenica di Fabrice Melquiot e Anna Amadori
Un montaggio dai più significativi testi di Fabrice Melquiot letti dall’autore e da Anna Amadori realizzato appositamente per Focus Melquiot.
Info
Villa Mazzacorati
Via Toscana 19
http://www.perasperafestival.org/
ingresso a pagamento

Re-evolution
Parco Di Villa Angeletti ore 19
Back to the old school back to your roots. summer edition > open air.
Finalmente torna Re-evolution, il party che ha reso celebre Underground Area a Bologna. Torna con lo stesso format, musica live alternativa & dj set che spazieranno tra tutti i generi della bass music, soffermandosi particolarmente sulla Drum'n'Bass e la Jungle, sonorità che da sempre contraddistinguono lo stile di questa crew. Ogni giovedì, in una location esclusiva come Villa Angeletti ecco Re-evolution Summer Edition, un appuntamento da non perdere!
Info
Spazio Zammù a Villa Angeletti
Via Carracci 65
ingresso: 5 euro

Genus Bononiae ciacarànd in Bulgnais - Prima tappa
Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna ore 20,30
Via Castiglione 8
La prima di due 'passeggiate' con Roberto Serra, al Profesaur dal Cåurs ed Dialàtt Bulgnais, che racconta nella lingua di Bologna un suo percorso nel Museo.
Info
Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
Via Castiglione 8
http://www.genusbononiae.it
ingresso a pagamento

I vizi a... Bologna | Avarizia – invidia
Convento San Domenico ore 21:00
A cura del Centro San Domenico e Il Mulino
Stefano Zamagni e Elena Pulcini dialogano con Marcello Fois.
Info
I vizi a Bologna
Piazza San Domenico 13
http://www.centrosandomenico.it
ingresso gratuito

Rialzo contro tutti
Sostegno del Battiferro, ore 21
Talk show con Vasco Rialzo, scrittore bolognese autore, insieme a Danilo “Maso” Masotti, della guida Bologna senza vie di mezzo, in cui le iniziative, i luoghi comuni, i personaggi della nostra città vengono descritti in modo deciso e muscolare con un “sì” o con un “no”. Il talk show sarà incentrato sulle valutazioni - negative - di Rialzo, che dovrà argomentare le sue opinioni di fronte alle associazioni, ai personaggi, alle realtà toccate dai suoi “no”.
Il 21 giugno, in particolare, gli argomenti saranno le vie d'acqua e l'artista Franz Campi. Il taglio ironico è evidente: per la prima volta sarà possibile rispondere in modo collettivo direttamente alle accuse rivolte dal libro. Non mancheranno musicisti, comici, attori, videoproiezioni.
Info
Battiferro finché caldo
Sostegno del Battiferro, via della Beverara 123
http://www.vitruvio.emr.it
ingresso gratuito

Quarti di finale Euro 2012 e Thursday i'm POPpen!
Bolognetti Rocks
ore 20,45: quarti di finale Euro 2012
ore 23,30Thursday i'm POPpen!
Bolognetti Rocks Come un preludio del weekend o l'aperitivo di un luculliano banchetto a base di sole e mare, i PopPen djs saranno alla consolle del Bolognetti per un appuntamento fisso ogni giovedì. Punto di riferimento dell'inverno danzereccio bolognese, rassicuranti come la Nutella, versatili come il parmigiano, genuini come un frutto staccato dal ramo, i Poppen, il duo di ragazz*, che da 8 anni delizia le piste da ballo della città con eclettiche ricette musicali, anche per l'estate proporrà un menù che mescola sapientemente la musica pop più frivola con le icone rock di sempre, l'italico e l'esotico, il sacro e l'effimero, gli 80, i 90 e gli over 2000. In versione "nature" scelgono di abbandonare (momentaneamente) ombretti e rossetti, ma promettono di non perdere la grinta di ragazze in tacco a spillo.
Info
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://www.bolognettirocks.it
ingresso gratuito

GuittiSenzArteNeParte - Uomini e Cialtroni
Corte del Quartiere Saragozza, ore 21,30
Spettacolo teatrale
Tutte le donne si innamorano degli uomini. Tutti gli uomini sono cialtroni. Tutte le donne si innamorano dei cialtroni. Ogni donna ha il diritto di essere edotta in merito alla cialtroneria maschile. Con questo spettacolo GuittiSenzArteNeParte si assume il "dovere civile" di istruire Cialtronate e Cialtronande circa i metodi di riconoscimento e difesa da questa inevitabile piaga.
Info
Notti SenzArteNeParte
Corte del Quartiere Saragozza, Via Pietralata 58
http://www.guittiteatro.it
ingresso a pagamento

Marco Sbarbati - musica ed emozione
Gessetto, ore 19
Marco Sbarbati è un cantautore italiano, compone le sue canzoni in inglese accompagnato da Wendy, la sua fedele compagna di avventure e concerti...la sua inseparabile chitarra folk! Ascoltare Marco dal vivo è una vera e proprio delizia per le orecchie. Le cover che esegue, oltre che i suoi pezzi inediti di grande emozione, e la sua voce calda e decisa firmano inconfondibilmente il concerto. Non è insolito sentire Marco cantare in Piazza Maggiore a Bologna, spesso dopo cena, circondato da ragazzi che siedono intorno a lui per godersi lo show notturno. Proprio in Piazza Maggiore, nel 2009, viene notato da Lucio Dalla che gli propone di inserire una sua canzone nel film "Ameriqua" scritto da Bobby Kennedy III e diretto da Giovanni Consonni e Marco Bellone. Nel 2010 vince il concorso "Inedited World Music Festival" svoltosi a Riccione, grazie al quale viene notato dal leader della band Incognito Jean-Paul "Bluey" Maunick, a Londra per registrare nel suo studio alcune sue canzoni. Recentemente ha aperto il concerto dei Marta sui Tubi nelle Marche.
Info
Gessetto Arena
Via Oberdan 24
http://www.gessettospirit.it/

Cibo sotto le stelle - Cene a tema all'Orfeonica
Arena Orfeonica, ore 20
La trattoria Da Maro vanta una gloriosa tradizione in via Broccaindosso fin dagli esordi, quando a servire in tavola erano Maro, il toscano rosso di capelli e Carmela la siciliana. Nel corso degli anni la gestione è cambiata varie volte ma da alcuni anni Luca ha preso in mano la situazione dedicandosi alla cucina siciliana.
Info
L’estate dell’orfeonica
Via Broccaindosso 50
http://www.orfeonicadibroccaindosso.blogspot.it/

Dialogo sulla poesia contemporanea
Libreria Coop Ambasciatori, ore 21:30
incontro con Alberto Bertoni e Pier Damiano Ori.
Info
Stasera parlo io
Libreria Coop Ambasciatori, via Orefici 19
http://www.librerie.coop.it/

Fiesta Nomadas | prima giornata
Nomad Dance Fest on Tour
Orto dei Giusti, ore 19
Celebrazione del Solstizio d’Estate
dalle 19: Corte Isolani “Performance di danze etniche in città” con gli artisti del Nomad Dance fest on Tour.
dalle 20,15: arrivo dei partecipanti che saranno “accompagnati” da musicisti, danzatrici e danze nei boschi oltre che un percorso illuminato da candele e torce.
dalle 20,30 alle 22: cena etnica
ore 22: spettacolo di danze e musica e l'Inno ad Inanna (traduzione di Susanna Eduini) lettura di Syusy Blady
Danze a cura di: Maya Devi & Rajput Maharani, Irene Borg, Rossella Cicero – Flamenco con guitarra dal vivo con Cristiano.
Musiche live di Walter Maioli percussioni Aras e Aikan Begendi.
Nel corso della serata, “bazaar” di prodotti etnici, naturali, green, solidali, postazioni olistiche e postazioni per Tarocchi, Astrologia, Cartomanzia. Inoltre: “Tessiture e oggetti che, attraverso mani di donne, hanno perpetrato nel tempo simboli arcaici del Linguaggio della Dea.”
INFO
Fiesta Nomadas
Orto dei giusti, Via dei Colli 54
http:// http://fiestanomadas.blogspot.it
ingresso a pagamento

Bologna che...festival
Villa Spada ore 18,30
inaugurazione del festival dedicato all'arte e alla cultura.
Gruppi musicali con musica dal vivo, mostre di pittura, performance teatrali, letture di poesie, conferenze e presentazioni di libri.
Villa Spada Maracuja night - Spazio bar cocktail. Cocktails classici e, in esclusiva per Villa Spada, verrà preparato il particolare cocktail Maracuja night.
Un progetto di Max Martelli.
Dal 21 giugno al 20 settembre il giovedì, dalle 18 alle 24 circa.
Date della rassegna:
Giugno: 21,28
Luglio: 19,26
Agosto: 2,9,23,30
Settembre: 6,13,20
Info
Bologna...che festival
Villa Spada
Via di Casaglia 3
http://www.museotappezzeria.it
ingresso a pagamento

Degustazione vini Manaresi
Salotto Inferno, ore 19
Presentazione dei vini dell'azienda agricola Manaresi di Zola Predosa (BO): Pignoletto frizzante DOC, Pignoletto classico DOC e Merlot.
A seguire DJ Set
Info
Salotto Inferno
Via Marco Biagi
http://www.cameraasud.net

Tortellini nel Parco
Giardino Fava, ore 20
Tornano anche quest'anno i tortellini della Signora Giuliana ad accompagnare il famoso piatto bolognese; selezioni musicali Jazz & Blues.
Info
Giardini Fava
Via Milazzo 32
http://www.universointerculturale.it

"Io sono lì"
Nuovo Cinema Nosadella, ore 21,30
Un film di Andrea Segre. Con Zhao Tao, Rade Sherbedgia, Marco Paolini, Roberto Citran, Giuseppe Battiston. Proiezione al fresco naturale della Sala Scalo.
Info
Estate al Giardino Lorusso
Via Lodovico Berti 2
http://www.nosadella.it/
ingresso a pagamento

"Il giorno in più"
Arena Puccini, ore 21,45
Via Sebastiano Serlio 25/2
Un film di Massimo Venier con Fabio Volo, Isabella Ragonese, Roberto Citran, Luciana Littizzetto
Incontro con Fabio Volo
Info
Arena Puccini
Via Sebastiano Serlio 25/2
http://www.cinetecadibologna.it/
ingresso a pagamento

Notte senza fine
Aspettando Il Cinema Ritrovato
Piazza Maggiore, ore 22
Proiezione in Piazza Maggiore a cura di Cineteca di Bologna.
Lingua originale con sottotitoli
Info
Piazza Maggiore
http://www.cinetecadibologna.it
ingresso gratuito

Mura e boschi con... gelati!
Piazza Malpighi, ore 20
Un viaggio affascinante all'interno del quartiere medievale di Bologna a bordo del trenino rossoblu, con una spettacolare visita anche sui colli compresi tra via Castiglione alta e via San Mamolo; in più, una rinfrescante pausa al Bar Pic-Nic, con una degustazione di gelato e frutta. Ritrovo ore 20 ed ore 21 in Piazza Malpighi.
INFO
http://www.cityredbus.com
Iniziativa solo su prenotazione (info@cityredbus.com, 051/350853); minimo di 30 partecipanti. Costo: euro 15

La forza e la grazia del novecento
Certosa di Bologna, ore 20,30
Visita notturna in Certosa
Linee femminili e masse virili si alternano in un percorso tra marmi e bronzi nei maestosi chiostri del secolo scorso. Scultori, poeti, industriali ed eroi ci svelano la nostra recente storia.
Info
Riscoprire Bologna d’estate
Certosa di Bologna, ingresso principale (chiesa), Largo Vittime dei Lager Nazisti
Ingresso a pagamento
http://www.didasconline.it/

Garam Masala
Parco della Montagnola, ore 21
Saggio-spettacolo di teatro danza dell'India del Sud stile Bharatanatyam con Giuditta de Concini e gli allievi di Associazione Culturale Mudra.
Info
Estate in Montagnola
Parco della Montagnola
http://www.montagnolabologna.it
ingresso gratuito

Carne vecchia
Biblioteca J. Borges, ore 21
Uno spettacolo di danza di Elvio Assunço con Laura Bisognin Lorenzoni e Elvio Assunço.
Carne vecchia è una riflessione sull’estetica contemporanea, sul valore dell’uomo e della sua esperienza artistica, raccontate da due danzatori attraverso uno spaccato personale di vita quotidiana. Carne vecchia racconta di due danzatori in attesa di partecipare a un'audizione alla quale non saranno selezionati. Entrambi sprofonderanno in una crisi esistenziale dalla quale proveranno a uscire attraverso una forma di ribellione a tutto ciò che impedisce loro di esprimere liberamente il proprio talento. I due danzatori vivranno un caleidoscopio di emozioni, nel quale vedranno chiaramente i propri limiti e quelli del sistema nel quale vivono e lavorano.
Info
Estate al giardino Lorusso
Biblioteca J. Borges, Via dello Scalo 21
ingresso gratuito: è consigliabile prenotare al numero 051525870.

Voci dal Deserto: sono aperte le prevendite del concerto dei Tinariwen, la grande band Touareg, vincitrice del Grammy Award 2012, che si terrà l'8 luglio alle ore 22 nel parco di Villa Mazzacorati. I biglietti costano 15 euro.
Info
http://www.vocidaldeserto.it



bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività. 
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.

Info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it

Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:13
Back to top