Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2012: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 8 GIUGNO


Venerdì 8 giugno è una delle giornate clou della programmazione di bè bolognaestate2012. Diversi i luoghi e le rassegne che prenderanno avvio proprio venerdì Il calendario completo, con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bo...

Data:

:

Venerdì 8 giugno è una delle giornate clou della programmazione di bè bolognaestate2012. Diversi i luoghi e le rassegne che prenderanno avvio proprio venerdì Il calendario completo, con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bolognaestate.it. Tra i tanti appuntamenti di domani segnaliamo, in particolare:


Inaugurazione mostra Vasco Kom. La mostra in 3D
Palazzo Isolani, Via Santo Stefano
A Palazzo Isolani in via Santo Stefano 16, inaugura Vasco Kom. La mostra in 3D, la prima grande mostra “Live” di Vasco, che presenta centinaia di immagini dell’ultimo tour di Vasco e del trionfale tour europeo 2009-2010, oltre a manoscritti originali, oggetti e rarità. L'ideazione e la produzione sono di Chiaroscuro e Palazzo Isolani, le foto di Roberto Villani e Gianluca Simoni.
“Una mostra per me?...Non me l’aspettavo eh..”, citando Vasco, eppure è Bologna la “sua” città che ha voluto tenere a battesimo la mostra in 3D. La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 15 luglio, con inclusi alcuni eventi speciali, le "Notti Rossi".
Orari: lunedì a giovedì dalle 15 alle 22, da venerdì a domenica dalle 15 alle 24
info: 334 6695561 (attivo da lun a ven 10-16, dall’8 giugno tutti i giorni 10-16)
Per prevendite www.ticketone.it
Palazzo Isolani
Via Santo Stefano, 16 - 40125 Bologna
info@vascomostra3d.it
http://www.vascomostra3d.it

Onfalos - Infanzia al centro
DOM La cupola del Pilastro
Onfalos è una rassegna dedicata ai linguaggi delle arti contemporanee per i bambini e i ragazzi. La rassegna, che prende il via venerdì 8 e termina il 16 giugno, giunge quest’anno alla sua terza edizione. Curata da Laminarie presso il teatro DOM La cupola del Pilastro e negli spazi verdi circostanti, Onfalos ospita diverse esperienze legate alla ricerca sull’infanzia nell’ambito delle arti contemporanee, proponendo laboratori, spettacoli, istallazioni d’arte, concerti, tutti dedicati ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie. Le attività laboratoriali vengono proposte durante tutta la giornata, rivolte a diverse fasce d’età e gratuite. La sera vengono programmate attività di spettacolo, proiezioni. Durante tutto il festival rimane aperto l’angolo bar di DOM e vengono previsti momenti conviviali di aperitivo o merenda. Il foyer del teatro e il giardino sono attrezzati con libri d’arte per bambini che danno la possibilità alle famiglie di fermarsi anche dopo i laboratori e prima degli spettacoli.
Venerdì 8 giugno, a partire dalle sette della sera, avvio ufficiale di Onfalos e festa nel giardino di DOM: verrà inaugurata l'opera Monumento Bambino Movimento dell'artista mantovano Giuliano Guatta, che sarà visibile nel giardino del teatro per tutta la durata del festival. Si tratta di una scultura realizzata con materiali di diversa provenienza attraverso la modalità dell'assemblaggio, che prevede la partecipazione della gente del quartiere a cui verrà chiesto un contributo individuale in forma di materiale di vario tipo, nell'intenzione di realizzare un monumento costruito con pezzi di storia personale.
A seguire un aperitivo all'aperto nei “carretti” di Onfalos e il concerto dei due importanti nomi della musica popolare Pepe Medri e Dimitri Sillato: da una parte l'organetto e la passione per la musica argentina, dall'altra la formazione jazz, danno vita a una piacevole fusione dei loro stili tra omaggi, citazioni e composizioni originali. Nella serata (ore 21) verrà invece presentata in anteprima assoluta la performance "Combinazioni", un allestimento che raccoglie alcune delle esperienze realizzate a DOM nella primavera 2012 dedicate a John Cage nell’ambito di centocage | Bologna rende omaggio a John Cage. Saranno in scena bambini, danzatori e attori che si muoveranno tra composizioni musicali e partiture fisiche.
DOM La cupola del Pilastro
Via Alfredo Panzini 1
info@laminarie.it
http://www.lacupola.bo.it
051 6242160

Biografilm Festival 2012
Prima giornata di Biografilm Festival: per la sua ottava edizione propone una ricognizione su un tema che è da sempre al centro di ogni civiltà e immaginario, la fine del mondo, intesa come cambiamento, fine di un ciclo. Attraverso una pluralità di mezzi espressivi, dal film allo spettacolo teatrale, fino all’intervista e al racconto diretto, il festival racconta le vite straordinarie di donne e uomini che hanno fatto la storia dell’arte, della scienza e della politica. Oltre alle sale cinematografiche della Cineteca e dell'Odeon, il festival si animerà in diversi altri punti della città: ai Giardini del Cavaticcio apre al pubblico il Bio Parco con performance, incontri ed eventi. Per ogni giornata del festival, dalle due del pomeriggio fino all'imbrunire, torna Biografilm Art Beach in collaborazione con Bagno Donna Rosa – Stile e semplicità e Lido San Giuliano: una vera e propria spiaggia nel cuore pulsante della città (la Manifattura delle Arti), con ombrelloni, sdraio e teli da spiaggia a disposizione del pubblico di Biografilm.
In serata si anima la Biografilm Street in Via Mascarella Alta. Ogni giorno dalle 19 in poi, aperitivo musicale curato da il Salotto del Jazz. Via Mascarella ricoperta di un grande manto erboso accoglie il pubblico di Biografilm che, tra una proiezione e l’altra, potrà gustarsi un drink, ascoltare musica di qualità e magari discutere con gli amici dell’ultimo film visto con gli amici dell’ultimo film visto in sala seduti a cena nel Salotto più elegante della città.
Tutta la programmazione giorno per giorno è disponibile sul sito www.biografilm .it
Bologna Berlin Kultural Nacht è la grande festa d'inaugurazione dell'ottava edizione di
Biografilm Festival ai Giardini del Cavaticcio a partire dalle ore 19
Per dare il benvenuto ai due film tedeschi che aprono il concorso internazionale (The Education of Auma Obama e Joschka und Herr Fische) Biografilm inaugura con un dj-set affidato alle sonorità d'avanguardia dell'underground berlinese. Sulla griglia gli spettatori del festival arbitreranno una contesa tra wurstel e salsiccia.
Si prosegue con un aperitivo musicale a cura dei gAs&Friends e dei Minigonna!
Giardino del Cavaticcio
Via Azzo Gardino, 65 - 40122 Bologna
Biografilm Festival
info@biografilm.it
http://www.biografilm.it
051 0953584

Nada live a Do the Locomotion!
Piazza Verdi Estate
A pochi mesi dal sold-out del 5 gennaio al Locomotivclub, torna in città Nada a presentare l'ultimo lavoro Vamp. Nada è una musicista raffinata e sperimentatrice, una donna rock e ora anche “Vamp”, come recita il titolo dell’ultimo lavoro della cantante livornese. Il disco, uscito ad aprile 2011, è stato registrato ai NaturalHeadQuarter Studios di Ferrara (con la produzione di Manu “Max Stiner “ Fusaroli) e masterizzato negli storici studi di Abbey Road di Londra da Geoff Pesche. In questo lavoro accanto a Nada, oltre a Manu e Gerri Manzoli, hanno suonato Appino & Karim Qqro (Zen Circus), Jack Tormenta (Don Vito e Veleno), Fabiano Marcucci & Ludovica Valori & Marco Gasbarro (Ardecore), Fabrizio Perdomi & Macho alla tromba, trombone e basso tuba.
Do the Locomotion! è il venerdì sera di Piazza Verdi Estate che propone live del meglio della musica rock italiana e straniera e proseguendo con le selezioni dei vari dj. La selezione musicale è affidata alla Goldmine Factory, una delle realtà più attive nate a Bologna. Goldmine Factory, avvalendosi di un’ampia squadra di collaboratori, nasce e cresce velocemente alla fine del 2009 con lo scopo di organizzare eventi musicali nei Clubs Bolognesi più importanti. La Factory ha da poco esteso la sua versatilità tramite Blog e Radio Fujiko per la divulgazione e l’organizzazione di attività culturali a Bologna
Piazza Verdi Estate
348 0833345
info@locomotivclub.it
http://www.locomotivclub.it
http://www.facebook.com/#!/PiazzaVerdi2012
In caso di pioggia il live sarà spostato all'interno della Scuderia

Estate in Montagnola
Venerdì 8 giugno parte anche l’Estate della Montagnola. Grazie a un programma di musica (con particolare attenzione alle sonorità jazz e black), teatro, arte, audiovisivi il parco si animerà dal pomeriggio fino a sera, ogni giorno, fino al 28 luglio. Accanto allo spazio eventi il bar è aperto dalle 17 alle 24. La proposta artistica si sviluppa su più filoni che si estendono a tutti i campi della cultura: musica, teatro, arte, audiovisivi.
L’inaugurazione della rassegna è affidata, a partire dalle ore 20, a Jazz Train Ensemble live + Jam Session + Dj set, primo appuntamento di una due giorni che introduce alle tematiche musicali della rassegna estiva in Montagnola. Tutti i venerdì infatti l’Associazione Jazz Train organizzerà una serie di concerti con ospiti italiani e stranieri. Apre il quintetto formatosi anni fa nell’area bolognese che propone una miscela di suoni presi dalla tradizione jazz, boogaloo e latin. La serata vedrà la speciale partecipazione di Carlo Atti, saxofonista di fama internazionale e vera e propria icona del jazz. Con lui suoneranno: Federico Sportelli sax, Diego Frabetti tromba, Emiliano Pintori piano, Bruno Briscik violoncello, Max Dall’Omo batteria
Estate in Montagnola
Parco della Montagnola
ingresso gratuito:
info@montagnolabologna.it
http://www.montagnolabologna.it
051 19984190

E ancora in città...

Festival Energia nei Colli 2012
Cà Shin a Parco Cavaioni
Il Festival Energia nei Colli è un progetto in cui arte e natura si incontrano nel nome dell'ecosostenibilità e di una migliore qualità della vita quotidiana. A partire da venerdì 8 giugno per una intera settimana, il parco di Villa Silvetta oggi diventata Cà Shin sarà la bellissima cornice per numerose iniziative dedicate all’arte e alla cultura con protagonisti artisti e personalità sensibili ai temi ambientali.
Energia nei Colli nasce nel 2011 per dare nuova vita ai 38 ettari di parco che circondano la villa trasformandoli, attraverso numerosissimi appuntamenti, in un luogo d'arte e di magia. Nel bosco, tra alberi secolari, al riparo dal caldo della città, tanti concerti, spettacoli, installazioni, film, letture ma anche numerosi laboratori, incontri e performance
faranno brillare di nuova energia Parco Cavaioni, coinvolgendo adulti e bambini.
Tra le tante attività della prima giornata:
Festival Energia nei Colli 2012
Via Cavaioni 1
info@le-ali.com
http://www.ca-shin.it
051 589419 - 051 589184

Spring Awakening - Il Musical
Piccolo Teatro del Baraccano ore 21
Una produzione del Teatro Comunale di Bologna e The Bernstein School of Musical Theater in collaborazione con il Piccolo Teatro del Baraccano e Atti Sonori. Regia di Shawna Farrell. Direzione musicale Vincenzo Li Causi, Coreografie Vincenzo Palumbo, Direzione Orchestra Maria Galantino.
Spring Awakening è un musical rock, vincitore di numerosi Tony Awards, su musiche di Duncan Sheik e con libretto e testi di Steven Sater. Il musical si basa sulla controversa piéce Risveglio di primavera, scritta nel 1891 da Frank Wedekind.
Repliche sabato 9 e domenica 10 giugno ore 21 + 2 pomeridiane sabato 9 e domenica 10 ore 16.
Piccolo Teatro del Baraccano
Via del Baraccano, 2 - 40125 Bologna
biglietto intero € 15,00
biglietto ridotto € 12,00 (under 26 e over 65)
spettacoli pomeridiani € 8,00
Prevendita presso il teatro del Baraccano telefonando al 393 91 42 636
Per ulteriori informazioni contattare la BSMT a info@bsmt.it o 051 64 95 127
info@attisonori.it
http://www.attisonori.it

Sssssssali e scendi...Ascolta il Guasto
Anche per questa stagione il Giardino del Guasto offre alla città il suo progetto ultradecennale che lo ha reso luogo d'elezione per famiglie, studenti, residenti e bambini che frequentano i 3 pomeriggi dedicati - lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 17:30 alle 20.
Mercoledì 6 giugno alle 17.30 appuntamento con il laboratorio per bambini, Barchette al Guasto: piccolo cantiere navale per grandi navigatori.
Giardino del Guasto
Largo Respighi 1
392 8780106
antonella.tandi@gmail.com

Gessetto Arena
La rassegna "Gessetto Arena - l'arena della musica" nasce nell'estate 2011, l'anno di apertura da parte di Agenzia Traccia dell’omonimo bar di via Oberdan, il Gessetto. L’Arena della Musica è una rassegna di musica italiana e internazionale con particolare attenzione agli artisti del territorio bolognese, che si ripeterà tutti i giovedì e venerdì estivi (da giugno a fine settembre) durante l’ora dell’aperitivo dalle 19 alle 22.30. Lo spazio in cui si svolgerà lo spettacolo è il tratto di strada antistante il bar presso il civico 24/d. Panche e tavoli ad occupare una via Oberdan straordinariamente chiusa al traffico, musica e aperitivo: ecco la formula della Gessetto Arena!
Venerdì 8 giugno ore 19 appuntamento con Gloria Turrini - jazz & blues music
Le note della forte voce di Gloria Turrini accompagnata dalla chitarra di Francesco Laghi faranno rivivere le blues e le jazz woman di inizio secolo e le soul woman degli anni '60 e '70. Una voce davvero potente e una selezione musicale dall'anima black per un concerto da non perdere. La passione per la musica di Gloria ha inizio fin dai primi anni di vita. Studia musica e canto in prestigiose scuole italiane fino al 1997 quando si "ritrova" sul palco in tour con la Pina, Giuliano e Chicche dei Casino Royale, Sab Sista e DJ Inesha. Dopo questa esperienza inizia ad esibirsi in diverse formazioni dal repertorio funky, soul e blues. Negli anni ha collaborato anche con Giuliano Palma, Inoki, Andrea Mingardi, Max Gazzè, Enzo Vallicelli, Messalina Fratti e molti altri.
Gessetto Arena
Via Guglielmo Oberdan 24
info@gessettospirit.it
http://www.gessettospirit.it
http://www.facebook.com/ilgessetto
051 5875230

Friday love park
Spazio Zammù a Villa Angeletti
Friday Love Park è il nome della nuova serie di eventi ospitati nell’accogliente cornice del parco di Villa Angeletti, a due passi dal centro, dove un tempo finivano le Street Rave Parade (chi c’era allora, ben si ricorda del posto…o forse no!) e che vedranno protagonisti artisti di primo piano del panorama elettronico internazionale. Dalle sette del pomeriggio sarà possibile sfuggire all’afa cittadina, rinfrescandosi con un drink tra il verde degli alberi e a ballare sotto un tetto di stelle. Friday Love Park è la serata perfetta per tutti gli appassionati della musica con quel tocco di libertà e leggerezza che solo gli open air sanno dare!
Spazio Zammù a Villa Angeletti
Via Carracci, 65 – 40129 BOLOGNA
info@eventeria.it
http://www.eventeria.it
329 9714611

Volare - Fienile Fluo' Estate 2012
Sulle colline bolognesi a pochi minuti dal centro si trova il Fienile Fluo’, un teatro ricavato dall'antico fienile e diversi spazi all'aperto che ospiteranno durante i mesi estivi letture, spettacoli e performance. Venerdì 8 giugno alle ore 22 andrà in scena Ticket spettacolo di teatro/canzone di e con Andrea Mazzacavallo. Lo spettacolo nasce dall’esigenza di mescolare la canzone, nelle sue variegate forme stilistiche, con il linguaggio della comicità e del racconto. Si tratta di uno show divertente ed energico, di un recital in cui il pianoforte e la chitarra si alternano alla recitazione per dar vita ad una sorta di “microfilm”.
Tutto ha inizio con il racconto “Ticket” che consegna al pubblico la possibilità di attraversare incolume un ventaglio di problematiche relative alla tribolazione umana quali lo stravagante rapporto con l’economia la condizione funambolica di cittadino e, non ultima, la possibilità di un’evoluzione della specie. Buon viaggio!
Fienile Fluo'
Via di Paderno 9
A pagamento
info@crexida.it
http://www.fienilefluo.it
338.5668169

bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività. Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.

info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it

Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate

Allegati

Document
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:13
Back to top