Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2012: GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 16, DOMENICA 17 E LUNEDI' 18 GIUGNO


Musica, spettacoli, performance e tanto altro: un fine settimana ricchissimo di eventi di ogni genere e per tutti i gusti a bè bolognaestate 2012. Il calendario completo, con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bolognaestate.it...

Data:

:

Musica, spettacoli, performance e tanto altro: un fine settimana ricchissimo di eventi di ogni genere e per tutti i gusti a bè bolognaestate 2012. Il calendario completo, con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bolognaestate.it. Ricordiamo inoltre che sabato e domenica la T (via Rizzoli, Ugo Bassi e Indipendenza) sarà, come di consueto, pedonalizzata. Tutte le iniziative organizzate nel centro città sono scaricabili dal sito www.tdays.bo.it.

Tra i tanti appuntamenti di bè, segnaliamo, in particolare:

PerAspera/ drammaturgie possibili- festival di arti contemporanee nei luoghi storici
Villa Aldrovandi Mazzacorati
Performance e teatro di parola, musica, danza, installazioni, eventi speciali riempiono di contenuti artistici per 10 giorni Villa Aldrovandi Mazzacorati. In una sola sera, si susseguono lavori di tutte le discipline artistiche. Gruppi di fama nazionale ed internazionale sono in cartellone assieme a compagnie giovani, in una piattaforma di incontro, scambio e socialità. Nel Parco della Villa è installato un bar artistico, per il relax nelle sere estive.
Il programma di sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 propone
Sabato 16
dalle ore 19
Il Pixel Rosso (Brighton UK). "And the birds fell from the sky" . Una esperienza di autoteatro per due spettatori alla volta. (su prenotazione)
Ericailcane. Installazione
Silvia Mei e Fabio Acca – "In camera caritatis". Ingresso libero.
dalle ore 21
LetHerDive – LIVE! (musica)
Stefano Questorio / Federica Falancia - "Less & More" (danza)
Vincenzo Scorza - "Psychostasia" (musica)
Inconvenient Spoof (Brighton, UK) - "Naïve Dance Masterclass" (performing act)
Domenica 17
dalle ore 19
Thomas Cimolaï (Parigi, FR) - "Frame Investigation". (Ingresso libero)
Ericailcane. Insallazione
dalle ore 21
Enrico Malatesta - "Solo" (musica)
Claudia Catarzi – "Qui e ora" (danza)
Fur Monàrchia – "Non più" (performing act)
Linda Rigotti / Marcello Tedesco – "Non secolarizzare l'iniziazione" (performing act)
Lunedì 18
dalle ore 19
Thomas Cimolaï (Parigi, FR) - "Frame Investigation". Ingresso libero
Ericailcane.Installazione
dalle ore 21
DjBalli / Indch Libertine – "Kinki Thai" (performing act)
Rossella Dassu/Francesco Serra (ZivagoBazar) - "Mepris" (dramaphone)
Sex with Giallone - "A qualcuno piace Giallone" (musica)
Compagnia Paola Palmi (danza)
Opificio Ciclope – "Malta Bus" (interventi)
perAspera
Villa Aldrovandi Mazzacurati
Via Toscana 19
Ingresso con tessera associativa di 10 euro che dà diritto alla visione di tutti gli spettacoli. Le installazioni sono aperte al pubblico, anche senza tessera associativa, così come il bar artistico nel Parco della Villa.
comunicazione@perasperafestival.org
http://www.perasperafestival.org
https://www.facebook.com/perAsperaFestival
349 5824266

BOtanique 3.0-Giardini di via Filippo Re, 6
Sabato 16, ore 21.30 Statuto live
Saranno gli Statuto a far ballare il pubblico del BOtanique sabato 16 giugno. Sul palco della rassegna rock, organizzata per il terzo anno dall’Estragon, ai giardini universitari di via Filippo Re, saliranno infatti i magnifici quattro della storica ska-band italiana. Il 9 giugno è partito il loro “Abbiamo vinto il Festival di SanRemo..BIS” il tour dell’estate 2012 che, dopo averlo fatto in studio con la nuova versione del brano (cantato con Enrico Ruggeri e Ron), celebrano anche dal vivo il ventennale del loro celeberrimo successo con uno spettacolo che presenta le loro canzoni più conosciute tratte da tutti gli album pubblicati in carriera ed eseguite da un organico “allargato” con fiati e tastiere. Impegno e divertimento, passione e ironia, rabbia e stile sono gli ingredienti che caratterizzano le esibizioni della storico complesso mod italiano, testimoniati dal loro ultimo disco dal vivo “Undici” uscito per Sony nel giugno 2011.
A seguire Fujiko Night con Mingo dj
BOtanique 3.0
Via Filippo Re 6
http://www.estragon.it/botanique

Bolognetti Rocks -Vicolo Bolognetti 2
Sabato 16, ore 21 A Classic Education live
Gli A Classic Education tornano a suonare nella loro città per presentare i brani dell'lp "Call It Blazing", il debutto della band sulla lunga distanza. Sono stati definiti “dei punk europei usciti da uno dei primi film di Pedro Almodovar, con un sound che unisce i Galaxie 500 ai The Shins con in più un pizzico di rock and roll anni '50. Roba buona."
Domenica 17, ore 18 "Kids Stage" con Emidio Clementi ed Egle Sommacal dei Massimo Volume.
Bolognetti Rocks, in collaborazione con Antoniano Onlus, presenta “Kids Stage”, una mini rassegna musicale pensata per i più piccoli. Ogni domenica a partire dalle ore 18.00 si esibiranno prima gruppi di bambini, poi artisti di fama nazionale che per l'occasione riadatteranno il proprio repertorio per un pubblico di famiglie!
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
www.bolognettirocks.it

Piazza Verdi Estate
domenica 17
ore 19.30 "una piazza per tutti. Giochi, divertimento e iniziative intelligenti".Per tutti coloro che vivono e vogliono vivere la piazza vengono proposte attività che promuovono nuove forme di socialità tramite esperienze basate sul gioco, sulla mobilità, sui saperi e su nuovi usi dello spazio. A cura di Michele Restuccia.
ore 21 "Almost Black!".Tutti i sabato una serata in cui i dj ospiti faranno ascoltare musica, concepita per indagare nel limbo musicale a confine tra la musica di matrice afro-americana e la musica bianca.
Piazza Verdi Estate
http://www.locomotivclub.it

Biografilm festival 2012
Ultimi giorni di programmazione di Biografilm il festival che racconta le vite straordinarie di donne e uomini che hanno fatto la storia dell’arte, della scienza e della politica. E inoltre Biografilm Street | Salotto del jazz, il Bio Parco, e tanto altro ancora!
Biografilm Festival calendario completo su www.biografilm.it

Onfalos-Infanzia al centro - DOM La cupola del Pilastro
Si conclude a DOM la terza edizione della rassegna "Onfalos" a cura di Laminarie.
Sabato 16
ore 17-19: "Oggetti di scena", laboratorio teatrale del Teatro delle Briciole
ore 21: "Il Brutto Anatroccolo", spettacolo del Teatro delle Briciole (consigliato a partire dai 4 anni)
ore 19: "Un anno di ricerca al DOM", incontro
DOM La cupola del Pilastro
Via Alfredo Panzini 1
www.lacupola.bo.it

Spore 2012 -Lazzaretto Autogestito
concerti, installazioni, tavole rotonde, banchetti espositivi, pizzeria, campeggio. Quattro giornate di meeting sulle produzioni musicali indipendenti.
Sabato 16
dalle 14, apertura stand espositivi Sperimentazioni audiovisive a cura di Visual Zoo; installazioni sonore a cura di Fabio Iaci e Bolognoise; a seguire, Tavola rotonda "il Rock e l'estetica oltre l'industria culturale". Interventi di Oderso Rubini e Pino Quaranta, autori del libro "Largo all'avanguardia (Sonicrocket 2012) e "La filosofia della musica rock" (Zona 2011). A seguire: Nagel (Alberto Fiori + Francesco Guerri), S.L.P; Vip Cancro; Psychomotricity in Kindergarten, Morse Code, Ornaments, Dj Balli + Raph Brown, Aedi, Luther Blissett, Morkobot. DJset a cura di B.U.M.
Domenica 17
dalle 14, apertura stand espositivi Sperimentazioni audiovisive a cura di Visual Zoo; installazioni sonore a cura di Fabio Iaci e Bolognoise; a seguire, Tavola rotonda "Forme dell'ascolto e dell'improvvisazione". Interventi di Walter Prati autore del libro "All'improvviso" (Auditorium 2010) altri.
A seguire Tre fiori d'assenza, Elisabetta Lanfredimo- Intarsi, Les dix-huit seconds; Barbagallo, Sex with Giallone. Main Stages: Armoteque, Korach, LeLabrene, Moseek, Voodoo Sound Club. Dj set: Phil Funk.
Spore 2012 | 14-15-16-17 giugno
Lazzaretto Autogestito - via Pietro Fiorini
www.sporeproject.net

Festival delle Differenze - Parco della Montagnola
Sabato 16, ore 20: Gran ballo delle differenze
Giornata conclusiva del Festival delle differenze con il Gran ballo delle differenze. Sotto l’influsso del ritmo e delle melodie zingare, africane,brasiliane,balcaniche e italiane, decine di musicisti contamineranno la città con stili, generi e intrecci musicali. Lo stile e l’atmosfera del Gran Ballo vi faranno danzare tutta la notte.
Gruppi: irumAmuri, La Menina Sin Nombre, Mototrabasso, Marakitimba, Minor Swing Quartet, Otto Bassotto, Rumba De Bodas, Voodoo Sound Club, Dj Farrapo, Vj set Antonio Martino e Umberto Saraceni
Festival delle Differenze
Parco della Montagnola
http://festivalofdiversities.eu


E ANCORA IN CITTÀ...

San Giacomo festival - Oratorio S. Cecilia
Sabato 16 ore 18: Duo Donnoli - Galliera
Interpreti: Violino - Mario Donnoli, Pianoforte -Lorenzo Galliera
Programma: W.A. Mozart Sonata in Mi Minore K.V. 304
J. BrahmsSonata in Re Minore op. 108
Domenica 17 ore 18: Concerto finale con i violoncellisti dell'Accademia di Imola
San Giacomo Festiva
Oratorio S. Cecilia
Via Zamboni, 15

Il Piccolo Circo - Casa delle culture e dei teatri
Domenica 17, ore 16 "Per un grande divertimento!". Guidati dagli attori del Teatro Ridotto, i bambini sperimenteranno numeri e tecniche di abilità e di clowneria, giocoleria, canto e musica. Per bambini da 3 a 6 anni e da 6 a 10 anni.
Casa delle Culture e dei Teatri
Via Marco Emilio Lepido 255
www.teatroridotto.it/spettacoli/

Green Train
Sabato 16, ore 17.30 Il trenino turistico effettuerà un incantevole itinerario con splendide viste panoramiche sul canale Reno e sulla casa dei Ghiacci; la destinazione sarà tra le colline di parco Talon. Partenza in Piazza Malpighi.
info@cityredbus.com
www.cityredbus.com

Spazio Zammù a Villa Angeletti
Tutte le domeniche, laboratori, spettacoli di teatro e intrattenimento nel Parco di Villa Angeletti.
Il lunedì la serata è dedicata alla musica jazz al fresco dello Spazio Zammù nel bellissimo Parco di Villa Angeletti.
Spazio Zammù a Villa Angeletti
Via Carracci, 65
www.eventeria.it

Urban Rafting Reno-Centro Sportivo Barca
Domenica 17 giugno, ore 16.30: in gommone alla scoperta del fiume Reno
Urban rafting Reno
Centro Sportivo Barca, via Raffaello Sanzio 6,
051 0474235
www.vitruvio.emr.it
-
Sssssssali e scendi...ascolta il Guasto-Giardini del Guasto
Lunedì 18 giugno, ore 17.30: "Farianacqua", laboratorio per bambini.
Fino al 22 giugno, Il mese degli spaventapasseri, installazione collettiva promossa dall'Associazione A.D.D.A.
Giardini del Guasto
Largo Respighi 1
antonella.tandi@gmail.com

Mercato della Terra Cortile della Cineteca
Mercato contadino di Slow Food Bologna
Lunedì 18 giugno, dalle ore 17.30
Ogni lunedì sera d'estate, dalle 17.30 alle 21.30, nel cortile della Cineteca, su via Azzo Gardino pedonale e nel giardino del Cavaticcio il Mercato della Terra porta oltre trenta produttori del nostro territorio e un accompagnamento musicale, di cinema o di danza.
Mercato della Terra
Cortile della Cineteca
Via Azzo Gardino 65
www.mercatidellaterra.it/ita/network/bologna


bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Gruppo Unipol. Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività. 
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.

info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it

Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate

Allegati

Document
Statuto.JPG (236.94 KB)
Document
Statuto.JPG (236.94 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:13
Back to top