ALLERTA NEVE, RIPRESA ATTIVITA' EDUCATIVA E DIDATTICA, DICHIARAZIONE DEGLI ASSESSORI MARILENA PILLATI E LUCA RIZZO NERVO
Questa mattina si sono verificati problemi in sei delle 233 scuole in città, causati dal congelamento delle tubature esterne agli edifici. Alle 11 di oggi alle scuole primarie Armandi Avogli, alle scuole dell’infanzia Beltrame e alle Costa no...
Data:
:
Questa mattina si sono verificati problemi in sei delle 233 scuole in città, causati dal congelamento delle tubature esterne agli edifici. Alle 11 di oggi alle scuole primarie Armandi Avogli, alle scuole dell’infanzia Beltrame e alle Costa non erano presenti alunni per la mancanza d'acqua. Le altre scuole: Tempesta, Zanotti, Spartaco e XXI Aprile hanno proseguito regolarmente. Tutti i problemi sono stati risolti poco dopo le 11. Domani le scuole saranno regolarmente aperte.
Gli assessori Luca Rizzo Nervo (Protezione civile) e Marilena Pillati (Scuola) in mattinata hanno visitato le scuole dove sono stati riscontrati i problemi. “Questa mattina abbiamo deciso di fare un giro per le scuole, per vedere com’era la situazione a fronte delle difficoltà annunciate. In particolare, abbiamo visitato quei plessi che avevano avuto problemi all’impianto idraulico, dati dal fatto che alcuni tubi esterni alle scuole congelandosi si erano rotti, sei situazioni su 233, risolte grazie a lavori di pronto intervento”, spiegano i due assessori. “Il problema otre che essere già stato risolo è anche stato gestito. Solo in due scuole stamattina non erano presenti bambini”, spiegano ancora Rizzo Nervo e Pillati. “Una è la scuola primaria Armandi Avogli, dove già ieri sera il preside ha avuto l'accortezza di avvertire tutti i genitori, segnalando la situazione e dicendosi disponibile ad accogliere gli alunni mettendo in campo soluzioni alterative in altri plessi del Terzo Circolo, e lasciando ai genitori la decisione finale - continuano gli assessori - l'altra è la scuola dell'infanzia Beltrame, dove è andato in blocco l'impianto termico per un problema elettrico: stamattina l'impianto era funzionante, ma a scuola era troppo freddo per aprire ai bambini”.
Domani la scuola Armandi Avogli riprenderà regolarmente le lezioni. Sono attualmente operativi tre padiglioni su quattro, che potranno ospitare quattro delle cinque classi della scuola primaria. Seribo fornirà regolarmente i pasti, e per ovviare alla mancanza di acqua nel padiglione refettorio fornirà in via eccezionale acqua minerale piatti a perdere. La 2° classe, farà invece lezione nella biblioteca (già approntata per accogliere gli alunni) delle vicine scuole XXI Aprile, dove sarà previsto anche il servizio di refezione. Tutti i genitori sono già stati avvertiti.
Diversa la situazione alle “Costa dove il dirigente scolastico nella sua autonomia, dopo aver accolto gli alunni questa mattina, ha valutato che alle 11.30 i bambini dovessero essere venuti a prendere dai genitori, a differenza della scuola dell'infanzia Mazzoni, sita nello stesso plesso, dove i bambini invece sono rimasti in aula”, concludono gli assessori.
Gli assessori Luca Rizzo Nervo (Protezione civile) e Marilena Pillati (Scuola) in mattinata hanno visitato le scuole dove sono stati riscontrati i problemi. “Questa mattina abbiamo deciso di fare un giro per le scuole, per vedere com’era la situazione a fronte delle difficoltà annunciate. In particolare, abbiamo visitato quei plessi che avevano avuto problemi all’impianto idraulico, dati dal fatto che alcuni tubi esterni alle scuole congelandosi si erano rotti, sei situazioni su 233, risolte grazie a lavori di pronto intervento”, spiegano i due assessori. “Il problema otre che essere già stato risolo è anche stato gestito. Solo in due scuole stamattina non erano presenti bambini”, spiegano ancora Rizzo Nervo e Pillati. “Una è la scuola primaria Armandi Avogli, dove già ieri sera il preside ha avuto l'accortezza di avvertire tutti i genitori, segnalando la situazione e dicendosi disponibile ad accogliere gli alunni mettendo in campo soluzioni alterative in altri plessi del Terzo Circolo, e lasciando ai genitori la decisione finale - continuano gli assessori - l'altra è la scuola dell'infanzia Beltrame, dove è andato in blocco l'impianto termico per un problema elettrico: stamattina l'impianto era funzionante, ma a scuola era troppo freddo per aprire ai bambini”.
Domani la scuola Armandi Avogli riprenderà regolarmente le lezioni. Sono attualmente operativi tre padiglioni su quattro, che potranno ospitare quattro delle cinque classi della scuola primaria. Seribo fornirà regolarmente i pasti, e per ovviare alla mancanza di acqua nel padiglione refettorio fornirà in via eccezionale acqua minerale piatti a perdere. La 2° classe, farà invece lezione nella biblioteca (già approntata per accogliere gli alunni) delle vicine scuole XXI Aprile, dove sarà previsto anche il servizio di refezione. Tutti i genitori sono già stati avvertiti.
Diversa la situazione alle “Costa dove il dirigente scolastico nella sua autonomia, dopo aver accolto gli alunni questa mattina, ha valutato che alle 11.30 i bambini dovessero essere venuti a prendere dai genitori, a differenza della scuola dell'infanzia Mazzoni, sita nello stesso plesso, dove i bambini invece sono rimasti in aula”, concludono gli assessori.