Comunicati stampa

Comunicati stampa

"100 SINDACI CONTRO LO SPRECO", VENERDI' A SASSO MARCONI LA FIRMA DELLA CARTA PER LA RETE DI ENTI TERRITORIALI A SPRECO ZERO


Venerdì 7 dicembre a Borgo di Colle Ameno (Sasso Marconi) alle ore 16 il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, firmerà l’adesione alla "Carta per la Rete di Enti Territoriali a Spreco Zero", assieme ai Sindaci dei principali Comuni ...

Data:

:

Venerdì 7 dicembre a Borgo di Colle Ameno (Sasso Marconi) alle ore 16 il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, firmerà l’adesione alla "Carta per la Rete di Enti Territoriali a Spreco Zero", assieme ai Sindaci dei principali Comuni emiliano-romagnoli.
 
“Lo spreco alimentare è un paradosso del nostro tempo – spiega Andrea Segrè di Last Minute Market - Con un contesto economico di crisi, una popolazione mondiale in crescita e la necessità di aumentare la produzione di cibo, stiamo sprecando più di un terzo di quanto produciamo. Occorre urgentemente mettere a fuoco il problema nei termini corretti e intervenire con i mezzi disponibili, lavorando sulla diffusione della conoscenza e rendendo operative le indicazioni contenute nella Risoluzione Europea, con normative coerenti per i settori della ristorazione e della filiera commerciale, iniziative pubblico-private per il recupero delle risorse alimentari, programmi di educazione alimentare e riflettere su questa opportunità per rilanciare alcuni settori produttivi”.

“Condividere con tutti i cittadini la cultura del 'non spreco', oggi più che mai, è diventata una necessità, un traguardo verso cui la nostra città può e deve tendere - commenta il sindaco di Bologna, Virginio Merola - In questo senso, come Amministrazione comunale, vogliamo dare l'esempio e promuovere azioni contro lo spreco alimentare, per il recupero dei cibi prima della scadenza, per il riciclo degli imballaggi e la vendita di prodotti sfusi”.

“Sasso Marconi – aggiunge il Primo Cittadino Stefano Mazzetti - si propone come sede per questa importante cerimonia di condivisione di buone prassi e di impegno concreto, sia per comodità logistica sia per la vocazione ambientalista del nostro territorio. Sarà l’occasione per confrontare e scambiare esperienze con i colleghi sindaci e promuovere stili di vita compatibili con il futuro del nostro ambiente”.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:16
Back to top