"VOLO SULLA CITTA', AUTORI ED ANGELI SUI TETTI": GIOVEDI' 12 MAGGIO IL SECONDO APPUNTAMENTO AL CASSERO DI PORTA SARAGOZZA
Si terrà giovedì 12 maggio dalle 20.45, al Cassero di Porta Saragozza, il secondo appuntamento di Volo sulla citta – autori e angeli sui tetti, la rassegna teatrale del Teatro dei Mignoli e dei volontari del progetto “Angeli alle ferm...
Data:
:
Si terrà giovedì 12 maggio dalle 20.45,al Cassero di Porta Saragozza, il secondo appuntamento di Volo sulla citta – autori e angeli sui tetti, la rassegna teatrale del Teatro dei Mignoli e dei volontari del progetto“Angeli alle fermate”, che dal 5 maggio raccontano la città dall’alto del tetto di una della porte più belle di Bologna.
Protagonista del secondo "volo" il poeta Nader Ghazvinizadehche presenterà Metropoli, la sua visione disincantata su tutte le metropoli del mondo, con l'eroismo silenzioso di persone umili e semplici alle prese con le mille difficoltà della civiltà industriale e un'esistenza spersonalizzante. Elemento trainante della serata è “Acqua – i sensi della città”.
Gli spettacoli, ideati dall’associazione Teatro dei Mignoli, con la collaborazione dell’Istituzione Musei Civici e l’Area Cultura del Comune di Bologna, si sviluppano come veri e propri “voli”. Presenti hostess e steward della compagnia “Mignoli Airlines” per l' accoglienza, check-in ed imbarco dei passeggerisul tetto del Cassero di Porta Saragozza. Dopo il decollo, pilotie macchinistili accompagneranno in un itinerario storico e fantastico sull’area che circonda la Porta.
Ad atterraggio compiuto saranno a disposizione autori, angelie libri.
Durante la serate sarà inoltre possibile visitare il Museo della Beata Vergine di San Luca.
Nader Ghazvinizadeh
Nato nel 1977 a Bologna, ha vissuto la sua prima infanzia in Iran. Ha vissuto sempre a Bologna: in Via Castiglione -presso la trattoria di famiglia- alla Bolognina, ed ora alla Lunetta Gamberini. E' studioso di cinema ed urbanistica (i rapporti tra falansteri e microcriminalità adolescenziale). Di cinema, urbanistica e musica hanno trattato numerosi suoi contributi, cartacei e radiofonici, su quotidiani e riviste. Vincitore del concorso Iceberg, nel 2003 e nel 2005, ha partecipato, per numerose edizioni, ai Festival della Poesia di Parma e Roma. Ha firmato la sceneggiatura di due cortometraggi: Drobgnac- finalista di Visioni italiane- ed Apocalisse in Via Orfeo. Il fotografo Mattia Insolera ha tratto dalle sue poesie la mostra fotografica AngoloB.
Al momento sta ultimando il suo primo racconto Cosmonauti e ha dato alle stampe la sua ultima raccolta: Metropoli.
Check- in ore 20.45
Imbarco ore 21.00
Ingresso 7 euro - ridotto euro 5
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà all'interno
Info
Teatro dei Mignoli
3495062624- 3407300460
www.angeliallefermate.it
Protagonista del secondo "volo" il poeta Nader Ghazvinizadehche presenterà Metropoli, la sua visione disincantata su tutte le metropoli del mondo, con l'eroismo silenzioso di persone umili e semplici alle prese con le mille difficoltà della civiltà industriale e un'esistenza spersonalizzante. Elemento trainante della serata è “Acqua – i sensi della città”.
Gli spettacoli, ideati dall’associazione Teatro dei Mignoli, con la collaborazione dell’Istituzione Musei Civici e l’Area Cultura del Comune di Bologna, si sviluppano come veri e propri “voli”. Presenti hostess e steward della compagnia “Mignoli Airlines” per l' accoglienza, check-in ed imbarco dei passeggerisul tetto del Cassero di Porta Saragozza. Dopo il decollo, pilotie macchinistili accompagneranno in un itinerario storico e fantastico sull’area che circonda la Porta.
Ad atterraggio compiuto saranno a disposizione autori, angelie libri.
Durante la serate sarà inoltre possibile visitare il Museo della Beata Vergine di San Luca.
Nader Ghazvinizadeh
Nato nel 1977 a Bologna, ha vissuto la sua prima infanzia in Iran. Ha vissuto sempre a Bologna: in Via Castiglione -presso la trattoria di famiglia- alla Bolognina, ed ora alla Lunetta Gamberini. E' studioso di cinema ed urbanistica (i rapporti tra falansteri e microcriminalità adolescenziale). Di cinema, urbanistica e musica hanno trattato numerosi suoi contributi, cartacei e radiofonici, su quotidiani e riviste. Vincitore del concorso Iceberg, nel 2003 e nel 2005, ha partecipato, per numerose edizioni, ai Festival della Poesia di Parma e Roma. Ha firmato la sceneggiatura di due cortometraggi: Drobgnac- finalista di Visioni italiane- ed Apocalisse in Via Orfeo. Il fotografo Mattia Insolera ha tratto dalle sue poesie la mostra fotografica AngoloB.
Al momento sta ultimando il suo primo racconto Cosmonauti e ha dato alle stampe la sua ultima raccolta: Metropoli.
Check- in ore 20.45
Imbarco ore 21.00
Ingresso 7 euro - ridotto euro 5
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà all'interno
Info
Teatro dei Mignoli
3495062624- 3407300460
www.angeliallefermate.it
Allegati
Document
Document