Comunicati stampa

Comunicati stampa

UNIVERSITA' PRIMO LEVI: SABATO 15 OTTOBRE IN CAPPELLA FARNESE L' INAUGURAZIONE DELL'ANNO ACCADEMICO


Sabato 15 ottobre, nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio,  l’Università “Primo Levi” inaugura il suo ventiduesimo anno accademico con un appuntamento di grande rilievo culturale. Il titolo – “L’Ital...

Data:

:

Sabato 15 ottobre, nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio,  l’Università “Primo Levi” inaugura il suo ventiduesimo anno accademico con un appuntamento di grande rilievo culturale. Il titolo – “L’Italia ha 150 anni: che cosa (non) è cambiato” – allude alla dialettica fra continuità e cambiamento, con particolare attenzione a quegli aspetti delle istituzioni e del “carattere degli italiani” che, nonostante le metamorfosi sociali e le discontinuità politiche, sono rimasti immutati nel corso della storia nazionale: costanti tenaci, che non sono estranee neppure alle difficoltà nelle quali si dibatte l’Italia di oggi.

La manifestazione si aprirà alle ore 16 con i saluti del sindaco Virginio Merola e di Paola De Donato, presidente della “Primo Levi”. L’argomento sarà affrontato nei suoi aspetti istituzionali da Marco Cammelli, docente di Diritto Amministrativo all’Università di Bologna e presidente della Fondazione del Monte, con una relazione sul tema “Vocazione alla diversità, condanna all’uniformità”.  Il versante antropologico-letterario sarà tratteggiato da Matteo Marchesini, scrittore e critico letterario, che interverrà su  “Italiani ripetenti: l’identità nazionale attraverso i libri”. Seguiranno le letture-interpretazioni di Matteo Belli, attore, autore e regista, che darà corpo e voce agli scrittori citati, da Manzoni a De Amicis a Gadda (“S’ode a destra uno squillo di tromba…”). Il pomeriggio sarà coordinato da Guido Armellini, direttore tecnico scientifico della “Primo Levi”.

gratuito

info
www.comune.bologna.it

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top