Comunicati stampa

Comunicati stampa

T DAYS, DOMENICA 18 SETTEMBRE IL "MERCATO DELLA TERRA" SI SVOLGERA' NEL CORTILE DEL POZZO DI PALAZZO D'ACCURSIO


Il mercato contadino di Slow Food Bologna, che si svolge ogni sabato mattina nel Cortile della Cineteca, si sposta per un’edizione speciale nel Cortile del Pozzo di Palazzo d’Accursio, in occasione dei T Days. Dalle 10 alle 18 di domenic...

Data:

:

Il mercato contadino di Slow Food Bologna, che si svolge ogni sabato mattina nel Cortile della Cineteca, si sposta per un’edizione speciale nel Cortile del Pozzo di Palazzo d’Accursio, in occasione dei T Days. Dalle 10 alle 18 di domenica 18 settembre saranno presenti nel Cortile venticinque aziende agricole del nostro territorio per presentare e vendere i loro prodotti, con laboratori di educazione al gusto e musica di strada. Si potrà accedere al Mercato nel Cortile del Pozzo dall’entrata di via Ugo Bassi dove ci saranno i fiori e la lavanda, come all’ingresso dei mercati tradizionali, oppure direttamente da Piazza Maggiore lungo un tappeto verde e ancora da via IV Novembre.
All’interno del Mercato ci saranno i produttori con ortaggi e frutta di stagione, formaggi e salumi, latte e uova, miele e marmellate, pane e prodotti da forno, carne dell'Appennino bolognese e pesce del mare Adriatico, vino dei vitigni autoctoni e birre artigianali.

Alle 11 e in replica alle 16 ci sarà il laboratorio per bambini “Come si trasforma l’uva in vino?” durante il quale i bambini che si iscriveranno potranno pestare l’uva, in collaborazione con Arteca e Orsi-Vigneto San Vito di Monteveglio.
Quota: 8 euro. Iscrizione obbligatoria, info: Raffaela Donati al 338.6053611 - Elena Gecchelin al 347.3246407 - info@associazionearteca.it.

Alle 12 e in replica alle 13 ci sarà l’assaggio di laboratorio del gusto “Gli zuccherotti montanari” in collaborazione con Antonella Bonora di Amici di Babette il Forno Calzolari di Monghidoro.
Quota: 3 euro. Iscrizione obbligatoria. Info:Francesco Monari 338.2732748 - monarifrancesco@libero.it

Allo stand di Slow Food Bologna, per tutta la mattinata i nostri volontari offriranno ai presenti l’uva saslà, e per tutto il pomeriggio ci terrà compagnia, l’organetto di Barberia suonato da Michele.

Accanto allo stand Slow Food ci sarà il banco di Urban Bike Messengers, servizio di consegne in bicicletta. I visitatori potranno fare la spesa, portarla al loro banco e attendere la consegna a casa, che verrà effettuato in bici, senza emissione di CO2 a prezzi sostenibili: 4 euro dentro le mura del centro, 7 euro nella prima periferia e 10 euro fino alla prima cintura dei Comuni oltre Bologna.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top