Comunicati stampa

Comunicati stampa

"SFOGLINO D'ORO 2011 IL SOTTILE GUSTO DELLA SFIDA": DOMENICA 2 OTTOBRE 21 CONCORRENTI PER LA GARA IN SALABORSA


Domenica 2 ottobre dalle 11.30 Salaborsa apre le porte ai 21 concorrenti internazionali che si sfideranno alla prima edizione organizzata dal Comune di Bologna del premio “Sfoglino d’Oro”.
Il premio, ideato nel 2009 da Alessandra S...

Data:

:

Domenica 2 ottobre dalle 11.30 Salaborsa apre le porte ai 21 concorrenti internazionali che si sfideranno alla prima edizione organizzata dal Comune di Bologna del premio “Sfoglino d’Oro”.
Il premio, ideato nel 2009 da Alessandra Spisni, titolare de La Vecchia Scuola Bolognese, è, a partire da quest’anno, un riconoscimento ufficiale organizzato dal Comune di Bologna. I concorrenti, tutti cuochi e sfoglini professionisti, si sfideranno a colpi di mattarello per la gioia di appassionati e curiosi sottoponendosi al giudizio di una giuria composta da esperti e giornalisti gastronomici. A presentare la gara l'attore e conduttore Renato Geremicca.

Contemporaneamente, nelle sale della Salaborsa Ragazzi, i più piccoli verranno coinvolti in divertenti e creativi laboratori di pasta fresca, curati da Start e a da Gruppo Montagnola. La stessa mattina, sempre in Salaborsa, si svolgerà una gara internazionale di sommelier organizzata dal Consorzio Vini Colli Bolognesi.

I concorrenti
I 21 concorrenti ammessi alla gara vengono da Taiwan, Turchia, Guatemala, Jamaica, Brasile, USA, Argentina e dalla nostra regione. Tutti insieme, “sfoglini” professionisti, cuochi nostrani e chef italiani da tempo attivi all’estero, si confronteranno nella realizzazione della tradizionale “sfoglia bolognese”, .

La giuria
Presidente di giuria è Luciano Tona, direttore didattico della Scuola Internazionale diCucina Italiana ALMA di Colorno.Ad affiancarlo in commissione Lia Celi, redattrice della rivista satirica “Cuore” e autrice di programmi radiofonici, Roberta Corradin, redattrice di articoli enogastronomici per varie riviste e autrice di libri sull’argomento, e Monica Gaburro, inviata della trasmissione “Occhio alla spesa” di RaiUno e giornalista enogastronomica.

La gara
Lo “Sfoglino d’Oro” si colloca all’interno della più ampia cornice di eventi enogastronomici che animeranno il weekend precedente la festa di S. Petronio, da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, e che vanno sotto il nome di “Sfoglia Bologna”.
A Bologna cucinare è un rito e la tavola è un luogo di condivisione. La gastronomia si distingue per l'alto numero di prodotti tradizionali consoliditisi nei secoli dal confluire in città delle specificità culinarie degli studenti provenienti da tutto il mondo. Uno degli elementi cardine della cucina è appunto la pasta all'uovo. Lo Sfoglino d’Oro nasce proprio con l’obiettivo di conservare la tradizione della sfoglia bolognese, tramandata nei secoli grazie alla maestria di abili “sfogline” e “sfoglini”, e diffonderla in tutto il mondo anche attraverso gli chef che parteciperanno alla competizione. Il concorso è infatti riservato a sfoglini professionisti e chef, italiani e stranieri, che si siano particolarmente distinti nel settore culinario per l’abilità e creatività nel manipolare la sfoglia bolognese.

Le collaborazioni
Per promuovere Bologna anche come capitale della sfoglia e per qualificare la competizione, fin da questa prima edizione, sono state messe in campo prestigiose collaborazioni. In primo luogo con La Vecchia Scuola Bolognese di Alessandra Spisni, autorevole scuola di cucina che gode di relazioni nazionali ed internazionali e che ha garantito in particolare la partecipazione al concorso di sfoglini professionisti del nostro territorio; conLa Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA,il più autorevole centro di formazione della Cucina Italiana a livello internazionale, che ha contribuito a promuovere l’evento presso i propri studenti e infine con ITCHEFS – GVCI – Gruppo Virtuale Cuochi Italiani, un network di oltre 1200 professionisti culinari italiani, principalmente chef, che lavorano in 70 Paesi del mondo.
Questa importante rete, che comprende anche ristoratori, manager di ristoranti, sommelier, manager del food&beverage, altri manager del settore, importatori, distributori, rivenditori e giornalisti, ha favorito la partecipazione al concorso di chef stranieri provenienti da 7 diversi Paesi.

Info e bio dei concorrenti su
www.sfoglinodoro.it

E inoltre
www.facebook.com/sfoglinodoro
http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/22790

In allegato i programmi dettagliati delle attività dedicate ai bambini in occasione dello Sfoglino d'Oro

Allegati

Document
ATTBEML6 (37 KB)
Document
ATTXKVMZ (12.97 KB)
Document
ATTBEML6 (37 KB)
Document
ATTXKVMZ (12.97 KB)
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top