SALABORSA: MARTEDI' 29 NOVEMBRE PRESENTAZIONE DEL SECONDO PROTOTIPO DELLA MONOPOSTO "ALL MADE IN UNIBO"
Martedì 29 novembre alle 17 all'Urban Center di Salaborsa, Unibo Motorfest, in collaborazione con il Comune di Bologna e Urban center, presenta il secondo prototipo della monoposto “all made in Unibo”. Unibo Motorfest è l’evento...
Data:
:
Martedì 29 novembre alle 17 all'Urban Center di Salaborsa, Unibo Motorfest, in collaborazione con il Comune di Bologna e Urban center, presenta il secondo prototipo della monoposto “all made in Unibo”. Unibo Motorfest è l’evento con cui Unibo Motorsport, associazione studentesca nata nel 2009 in seno all’Università di Bologna, annuncerà in Urban Center – Salaborsa, l’inizio delle attività di prototipazione della nuova vettura da corsa monoposto per le gare di Formula SAE.
Il team Unibo Motorsport, nato dall’iniziativa di alcuni studenti di Ingegneria, da due anni rappresenta l’Università di Bologna alle competizioni di Formula SAE, le gare automobilistiche tra team universitari, alle quali partecipano oltre 500 Università da tutto il mondo. I successi della prima vettura, “all made in BO”, si sono susseguiti nei circuiti di Silverstone, Montmelò, Varano de’ Melegari ed hanno portato nel mondo il vessillo di Bologna, della sua Università e del suo distretto di piccole imprese che hanno supportato il progetto. Sicuramente un modo divertente e nuovo per promuovere l’immagine della città.
“Prima ancora delle sfide sui circuiti, la più grande sfida si affronta nella fase di realizzazione”Come? Gli studenti, fanno tesoro delle lezioni ricevute all’Università e le mettono in pratica facendo rete con i propri professori e con le aziende della componentistica locale. Non solo, alcuni membri del team si mettono ulteriormente in gioco guidando loro stessi le auto costruite. Per non parlare del duro lavoro di chi si incarica di trovare gli sponsor..., insomma, “un impegno notevole che richiede tanto lavoro di squadra e soprattutto tanta, tanta passione”, così dichiara Rossella Lama, la Presidente dell’Associazione.
Accanto al team saranno presenti autorità universitarie, rappresentanti delle aziende che hanno sostenuto il progetto #1 (Magneti Marelli, National Instruments, CIMA Ingranaggi,… ).
L’iniziativa è aperta a tutti, con particolare interesse verso le aziende del comparto motor del territorio bolognese, che potranno così entrare in contatto con gli studenti/neolaureati di Ingegneria che hanno fatto esperienza nella progettazione e gestione di un progetto racing dal punto di vista del metodo e del prodotto.
Inoltre, per tutta la giornata di martedì 29 novembre la prima vettura di Formula SAE dell’Università di Bologna, che ha già portato a casa tanti successi, sarà esposta in Piazza Nettuno, davanti all’ingresso di Salaborsa.
gratuito
Per informazioni:
http://motorsport.unibo.it/events/unibo-motorfest-2011/
Il team Unibo Motorsport, nato dall’iniziativa di alcuni studenti di Ingegneria, da due anni rappresenta l’Università di Bologna alle competizioni di Formula SAE, le gare automobilistiche tra team universitari, alle quali partecipano oltre 500 Università da tutto il mondo. I successi della prima vettura, “all made in BO”, si sono susseguiti nei circuiti di Silverstone, Montmelò, Varano de’ Melegari ed hanno portato nel mondo il vessillo di Bologna, della sua Università e del suo distretto di piccole imprese che hanno supportato il progetto. Sicuramente un modo divertente e nuovo per promuovere l’immagine della città.
“Prima ancora delle sfide sui circuiti, la più grande sfida si affronta nella fase di realizzazione”Come? Gli studenti, fanno tesoro delle lezioni ricevute all’Università e le mettono in pratica facendo rete con i propri professori e con le aziende della componentistica locale. Non solo, alcuni membri del team si mettono ulteriormente in gioco guidando loro stessi le auto costruite. Per non parlare del duro lavoro di chi si incarica di trovare gli sponsor..., insomma, “un impegno notevole che richiede tanto lavoro di squadra e soprattutto tanta, tanta passione”, così dichiara Rossella Lama, la Presidente dell’Associazione.
Accanto al team saranno presenti autorità universitarie, rappresentanti delle aziende che hanno sostenuto il progetto #1 (Magneti Marelli, National Instruments, CIMA Ingranaggi,… ).
L’iniziativa è aperta a tutti, con particolare interesse verso le aziende del comparto motor del territorio bolognese, che potranno così entrare in contatto con gli studenti/neolaureati di Ingegneria che hanno fatto esperienza nella progettazione e gestione di un progetto racing dal punto di vista del metodo e del prodotto.
Inoltre, per tutta la giornata di martedì 29 novembre la prima vettura di Formula SAE dell’Università di Bologna, che ha già portato a casa tanti successi, sarà esposta in Piazza Nettuno, davanti all’ingresso di Salaborsa.
gratuito
Per informazioni:
http://motorsport.unibo.it/events/unibo-motorfest-2011/