Comunicati stampa

Comunicati stampa

"RACCONTI D'AUTUNNO": PRIMO APPUNTAMENTO VENERDI' 28 OTTOBRE AL FIENILE FLUO'


Venerdì 28 ottobre alle 22.30, al Fienile Fluò, primo appuntamento con Racconti D’autunno, letture con musica dal vivo da autori classici e contemporanei, legate ad atmosfere e impressioni autunnali. Con Angelica Zanardi e Roberto Alpi.

Ve...

Data:

:

Venerdì 28 ottobrealle 22.30,al Fienile Fluò, primo appuntamento con Racconti D’autunno, letture con musica dal vivo da autori classici e contemporanei, legate ad atmosfere e impressioni autunnali. Con Angelica Zanardi e Roberto Alpi.

Venerdì 28 ottobre sarà la volta di Angelica Zanardi (voce recitante) in scena con "Trattato di culinaria per donne tristi" , tratto dal libro di Hector Abad Faciolince,accompagnatada Eloisa Atti (voce, concertina, ukulele, piatti, pentole, utensili e molto altro...)… «Nessuno conosce le ricette della felicità. Tuttavia, nella mia lunga pratica con frutti e verdure, con erbe e radici, con muscoli e viscere delle varie bestie selvatiche e domestiche, ho trovato in certe occasioni vie di consolazione. Sono preparati semplici e molto poco rischiosi. Diffida di me, non cucinare i miei decotti se ti assale l'ombra di un dubbio. Ma leggi questo tentativo fallace di stregoneria: lo scongiuro, se serve, non è altro che il suono: ciò che cura è l'aria che esalano le parole».

Angelica Zanardi Ha perfezionato la sua formazione di attrice nell’incontro con numerosi artisti: Nanni Garella, Enrique Vargas, Dominique Pitoiset, Valerio Binasco, Gigi Dall’Aglio, Walter Le Moli, Yves Lebreton, Renata Palminiello, Elisabetta Pozzi, Peter Clough, Mamadou Djoume, Antonio Latella, Bruce Meyers e Sotigui Kouyatè . In teatro ha lavorato con numerosi registi tra i quali Giancarlo Cobelli, Cesare Lievi e Gabriele Lavia, Antonio Syxty, Pietro Babina. In ambito cinematografico e televisivo, ha lavorato prendendo parte ad alcuni sceneggiati e film, tra cui “La meglio gioventù” di M. T. Giordana. Nel 2003 fonda Crexida dal nucleo dell’Associazione Complementi & sinergie creata nel 1998 insieme a Anghela Alò e Anna Caratini. All’interno di Crexida prosegue il suo lavoro di interprete ed è impegnata nell’ideazione e nella realizzazione dei progetti culturali e artistici. Tiene corsi e stage di teatro per Crexida e in collaborazione con altre associazioni e compagnie teatrali.

Mentre il prossimo appuntamento 19 novembre h 22.30, vedrà protagonista Roberto Alpi in scena con "L'uomo che piantava gli alberi" tratto dal libro di Jean Giono, accompagnato da un musicista d’eccezione. «Quando penso che un uomo solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali, è bastato a far uscire dal deserto quel paese di Canaan, trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole [..]è una storia esemplare che racconta di come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre alla distruzione». L'uomo che piantava gli alberiè la storia di un pastore che, con impegno costante, riforestò da solo un'arida vallata ai piedi delle Alpi, vicino alla Provenza, nella prima metà del XX secolo.

Roberto Alpi in teatro ha lavorato come attore con numerosi registi tra i quali: Luca Ronconi, Beppe Navello, Mario Missiroli, Giancarlo Sbragia, Giorgio De Lullo, Aldo Trionfo e Sergio Fantoni. In cinema ha partecipato a diversi film diretti da Salvatore Samperi, Duccio Tessari, Sergio Nasca, Francesco Nuti e da registi stranieri per produzioni estere. È stato interprete di numerosi sceneggiati televisivi e lunghe serialità. Collabora con Crexida in qualità di regista e attore.

Ingresso a pagamento con tessera associativa Endas.

Per info e prenotazioni:
338/5668169 - 051/589636
fienilefluo@crexida.it - www.crexida.it
Fienile Fluo’, Via di Paderno, 9 Bologna

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top