Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME: RICHIESTA INFORMAZIONI SULLA GESTIONE DI SERVIZI PUBBLICI E LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ STRUMENTALI DA PARTE DI UNA STESSA SOCIETÀ


In merito alla gestione dei servizi di sosta, l'indirizzo, obbligato dalla normativa introdotta dal governo in seguito all'esito del referendum, è quello della procedura ad evidenza pubblica, quindi di una gara, per il nuovo affidamento dei servizi...

Data:

:

In merito alla gestione dei servizi di sosta, l'indirizzo, obbligato dalla normativa introdotta dal governo in seguito all'esito del referendum, è quello della procedura ad evidenza pubblica, quindi di una gara, per il nuovo affidamento dei servizi di accertamento. Questa è la linea di indirizzo, già in precedenza deliberata dal commissario straordinario e che questa amministrazione conferma.

Domanda d'Attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord):

"Abbiamo letto, sul Sole 24 Ore, un articolo dal titolo "La società non può gestire insieme funzioni pubbliche e strumentali": l'articolo prende le mosse dal parere della Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Regione Lombardia, n. 517 del 2011, che conferma, in toto, il contenuto della c.d. Legge Bersani 248/2006, che vieta ad una società partecipata di gestire insieme le attività di servizi pubblici locali e di servizi strumentali. La domanda alla Corte dei Conti della Lombardia era stata posta dal sindaco del Comune di Rosate ma, alla luce della risposta avuta, la stessa domanda la poniamo noi al Sindaco del Comune di Bologna per sapere a quale fase di attuazione sia arrivato lo "scorporo" del servizio di gestione della riscossione del proventi derivanti dalla gestione di parcheggi e delle contravvenzioni per violazione delle norme sulla sosta, ora affidati con contratto ad ATC.
Si ricorda che lo scorso mese di agosto, all'udienza conoscitiva convocata per capire il motivo per cui ATC non avesse versato la somma di circa 18 milioni di euro introitati con le multe per violazione delle disposizioni sulla sosta, il vice Sindaco e l'assessore Colombo dichiararono che il settore Mobilità stava preparandosi ad affidare la gestione del servizio sosta (violazioni) ad altro soggetto che non fosse ATC.
Il servizio di gestione della riscossione delle multe derivanti dai divieti di sosta, servizio strumentale del Comune, per cui ATC doveva agire come soggetto riscossore in nome e per conto del Comune medesimo, era stato prorogato per un periodo di 6 mesi, con scadenza alla fine del mese di dicembre, in attesa di completare la procedura per l'affidamento di tale servizio strumentale ad un altro soggetto.
Siccome non abbiamo più avuto alcuna notizia in merito alla gestione del servizio strumentale di riscossione delle multe torna di attualità capire e sapere cosa abbia fatto, nel frattempo, il settore Mobilità, se sia già individuato il soggetto che gestirà il servizio o se sia stato creato un soggetto controllato per la gestione del servizio medesimo, visto che dicembre è alle porte".

Risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo:

"Il caso sollevato dal Sole 24 Ore non pare sovrapponibile a quello del Comune di Bologna, lì si parlava del comune di Rosate, per il semplice fatto che a quanto ci risulta, la riscossione delle multe per divieto di sosta non è oggetto dell'attuale convenzione, perché la convenzione della sosta prevede in capo all'ATC in carico agli ausiliari l'accertamento dell'avvenuta violazione di norme del codice della strada anche inerenti la sosta a cui fa seguito la comunicazione dei dati ai nostri uffici e la riscossione compete poi al Comune di Bologna. Quindi non ci risulta che ci sia questa incompatibilità. In ogni caso visto che si tratta di una domanda d'attualità arrivata ieri e con la risposta questa mattina, ringraziamo la consigliera per aver posto la questione e provvederemo a fare le verifiche del caso. Per quanto riguarda il futuro, confermiamo l'indirizzo, d'altra parte obbligato della normativa introdotta dal governo in seguito all'esito del referendum, che è quella della procedura ad evidenza pubblica, quindi di una gara per il nuovo affidamento della sosta. Questa è la linea di indirizzo che questa amministrazione conferma e che d'altra parte già in precedenza il commissario straordinario Cancellieri, con i poteri del Consiglio, aveva deliberato."

La consigliera Cocconcelli si dichiara insoddisfatta.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top