Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULL'EVENTUALE QUERELA AD ANTONIO AMOROSI


"In data 16 novembre 2011 è stata spedita alla Procura della Repubblica una denuncia-querela in relazione all'articolo pubblicato sul quotidiano online Affaritaliani.it del 2 novembre dal titolo 'Concorso, vittorie indirizzate. Scandalo al Com...

Data:

:

"In data 16 novembre 2011 è stata spedita alla Procura della Repubblica una denuncia-querela in relazione all'articolo pubblicato sul quotidiano online Affaritaliani.it del 2 novembre dal titolo 'Concorso, vittorie indirizzate. Scandalo al Comune di Bologna'. In essa si ipotizza il reato di diffamazione".
Questa, in sintesi, la risposta del sindaco Virginio Merola, letta in Aula dall'assessore Matteo Lepore, alla domanda di attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) posta oggi in sede di Question time.

La domanda della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega Nord):

"Visti gli articoli di stampa apparsi su diversi quotidiani locali, si chiede alla Giunta ed al Signor Sindaco di sapere che è stata inoltrata querela verso Antonio Amorosi e, in caso di risposta affermativa, si chiede di sapere quali siano le motivazioni di tale querela".

La risposta di Virginio Merola, sindaco di Bologna, letta in Aula dall'assessore Matteo Lepore:

"In data 16 novembre 2011 è stata spedita alla Procura della Repubblica, denuncia-querela sottoscritta da me, in relazione all'articolo pubblicato sul quotidiano online Affaritaliani.it del 2 novembre dal titolo 'Concorso, vittorie indirizzate. Scandalo al Comune di Bologna'; in essa si ipotizza il reato di diffamazione per aver insinuato e ingenerato nella mente dei lettori il convincimento che le due procedure per la selezione dei dirigenti e delle figure professionali di alta specializzazione avviate dal Comune di Bologna non siano condotte con regolarità e trasparenza, non rispettino il vero valore dei candidati e siano pilotate e manipolate".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top