Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLE PROSSIME GIORNATE DENOMINATE T-DAY


"C'è stato un investimento forte sui T Days del 17 e 18 settembre, dal punto di vista comunicativo, progettuale e finanziario, in quanto quel momento ha rappresentato il lancio di questo nuovo progetto. Le eventuali prossime edizioni dei T Day...

Data:

:

"C'è stato un investimento forte sui T Days del 17 e 18 settembre, dal punto di vista comunicativo, progettuale e finanziario, in quanto quel momento ha rappresentato il lancio di questo nuovo progetto. Le eventuali prossime edizioni dei T Day dovranno trovare un quadro economico di riferimento compatibile con la situazione di bilancio. In futuro le cifre saranno dunque meno impattanti grazie alla collaborazioni dei privati e alla partecipazione volontaria di cittadini riuniti in associazioni".
Questa in sintesi la risposta dell'assessore ala Mobilità Andrea Colombo alla domanda d'attualità posta dal consigliere Bernardini (Lega).

La domanda d'attualità del consigliere Manes Bernardini (Lega Nord):

"Con riferimento all'articolo “Pedonalizzazioni, il Quadrilatero si allarga a via Pepoli" apparso sul quotidiano La Repubblica ed. Bologna del 12 ottobre 2011 dal quale si apprende l'intenzione della Giunta di organizzare un prossimo T-Day probabilmente nelle giornate del motor show
Viste le dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti delle associazioni di categoria in occasione del T-Day organizzato a settembre
Chiede: se è intenzione della Giunta rendere tutto il centro storico un'area pedonale; se esiste uno studio relativo alle moto ed agli scooter per impedirne l'accesso al centro storico."

La risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo:

"Il bilancio dei T Days, dell'edizione del 17 e 18 settembre, è molto significativo dal punto di vista economico ed è una dato "inquinato" per circa la metà, 35.000 euro, dal contributo annuale del Settore Mobilità legato a un bando per le libere forme associative. In ogni caso, anche al netto di questo 50% di risorse, l'impegno finanziario è stato ingente, rendicontato in questa Aula e ai cittadini tramite i giornali. C'è stato dunque un investimento forte dal punto di vista comunicativo, progettuale e finanziario sulla prima edizione dei T Days in quanto quel momento ha rappresentato il lancio di questo nuovo progetto. Le eventuali prossime edizioni dei T Day dovranno trovare un quadro economico di riferimento compatibile con la situazione di bilancio. In futuro le cifre saranno dunque meno impattanti grazie alla collaborazioni dei privati e alla partecipazione volontaria di cittadini riuniti in associazioni".

Il consigliere Bernardini si dichiara: non soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top