Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA CHIUSURA DI VIA MAZZINI


L'Amministrazione comunale ha provveduto a comunicare la chiusura del tratto iniziale di via Mazzini per lavori a seguito del crollo della volta di una fognatura tramite: un comunicato stampa, i pannelli a messaggio variabile presenti lungo le princ...

Data:

:

L'Amministrazione comunale ha provveduto a comunicare la chiusura del tratto iniziale di via Mazzini per lavori a seguito del crollo della volta di una fognatura tramite: un comunicato stampa, i pannelli a messaggio variabile presenti lungo le principali arterie cittadine e l'apposizione di apposita segnaletica verticale lungo tutte le strade interessate. L'area di intervento è stata inoltre presidiata dalla Polizia municipale. Così, Riccardo Malagoli, assessore con delega al Coordinamento Quartieri, nella seduta odierna di Question time, ha risposto al consigliere Daniele Carella (Pdl) in merito ai lavori nel tratto iniziale in via Mazzini.

La domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (Pdl):

"Il sottoscritto consigliere comunale Daniele Carella, in merito alla chiusura del tratto iniziale di via Mazzini, avvenuta nella giornata di martedì, chiede:
1) quali siano le azioni intraprese per la regolamentazione del traffico pubblico e privato e che iniziative si siano prese per darne adeguata informazione,
2) quale sia la ratio delle decisioni prese,
3) quanti siano ed in quali fasce orarie i componenti della Polizia municipale utilizzati nell'occasione,
4) quanto si pensa durerà l'attuale situazione,
5) se è in corso una verifica dello stato dell'arte delle strade della città in ordine alle condizioni del sottosuolo e la relativa messa in sicurezza."

La risposta dell'assessore al Coordinamento Quartieri Riccardo Malagoli:

"L'Amministrazione comunale ha provveduto a comunicare il provvedimento tramite: un comunicato stampa, i pannelli a messaggio variabile presenti lungo le principali arterie cittadine e l'apposizione di apposita segnaletica verticale lungo tutte le strade interessate. L'area di intervento è stata inoltre presidiata dalla Polizia municipale.

Per quanto riguarda la mobilità si è provveduto a modificare la fasatura semaforica al fine di agevolare i percorsi lungo l'itinerario viali di circonvallazione - Dante - Leandro Alberti. Al fine di poter effettuare tale percorso sono state modificate le manovre di svolta autorizzate all'intersezione Dante - viali di circonvallazione e in particolare è stata autorizzata la svolta a sinistra in via Dante provenendo dai viali di circonvallazione lato Porta Mazzini, è stata impedita la svolta a sinistra in via Dante in direzione centro.

La logica del provvedimento è stata pertanto da un lato di cercare di fornire le informazione necessarie affinché i cittadini potessero valutare la possibilità di individuare percorsi alternativi ed evitare di utilizzare le strade maggiormente congestionate, e dall'altro limitare gli inevitabili disagi che tale provvedimento avrebbe arrecato individuando un percorso alternativo al transito in via Mazzini.

Il Comando di Polizia municipale riferisce che nella giornata di martedì 29 novembre, al fine di assicurare i servizi di viabilità in occasione della programmata chiusura della via Mazzini (tratto da Piazza Porta Maggiore a Piazza Trento Trieste), sono state impiegate le seguenti pattuglie.
Nel corso della mattinata, con inizio attività alle ore 7.30, unitamente all’allertamento - nell’ambito dell’area viabilistica circostante la zona dei lavori - delle varie pattuglie di quartiere e della Centrale Radio Operativa per il loro coordinamento, sono state utilizzate tre specifiche pattuglie, ciascuna delle quali composta da due operatori. Il servizio è proseguito, senza soluzione di continuità, in orario pomeridiano, fino alle ore 19 circa, con l'impiego di due specifiche pattuglie per un totale di quattro operatori.

L’inconveniente è stato determinato dal crollo della volta di una fognatura. Accertata la criticità strutturale della situazione si è creduto di procedere a tutela della pubblica incolumità. Per questo motivo i lavori hanno inizio con somma urgenza e si prevede che abbiano la durata di circa 7-8 giorni lavorativi. Il cantiere dovrebbe quindi essere terminato entro la fine della prossima settimana.

Come noto le reti di allontanamento reflui sono conferite a Hera in quanto soggetto gestore individuato da ATO ai sensi della normativa vigente; Hera predispone verifiche periodiche dello stato di conservazione delle reti. In relazione alla conoscenza di detto stato di conservazione Hera predispone un piano di interventi sottoposti nell’ambito di ATO ai Sindaci del Comuni. Tale piano deve essere compatibile con la possibilità di effettuare investimenti da parte del gestore. Ciò nonostante si possono verificare eventi imprevedibili come quelli in argomento per la risoluzione dei quali è necessario attivare cantieri di somma urgenza".

Il consigliere Daniele Carella si è dichiarato non soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:21
Back to top