Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL PERSONALE ESTERNO IN SERVIZIO PRESSO ATC


Atc ha deciso di potenziare i controlli in vettura sui titoli di viaggio, affidandosi a personale esterno, perché negli ultimi mesi c'è stato un incremento dell’evasione. Il contratto con la società esterna, che avrà termine il 31 ottobre ...

Data:

:

Atc ha deciso di potenziare i controlli in vettura sui titoli di viaggio, affidandosi a personale esterno, perché negli ultimi mesi c'è stato un incremento dell’evasione. Il contratto con la società esterna, che avrà termine il 31 ottobre 2011, prevede che ci siano sugli autobus 10 controllori in più al giorno.
Questa la risposta della vice sindaco Silvia Giannini alla domanda di attualità posta oggi in sede di Question time dal consigliere Manes Bernardini (Lega).

La domanda di attualità del consigliere Manes Bernardini (Lega Nord):

"Premesso che Atc ha posto in servizio personale esterno all'Azienda con l’incarico di attività di verifica dei titoli di viaggio, che tale attività ha avuto inizio lo scorso 16 settembre 2011 e che il personale oggetto del contratto dovrà effettuare le attività di verifica dei titoli di viaggio, chiedo di sapere il motivo per cui Atc da deciso di affidare l’incarico dell’attività di verifica dei titoli di viaggio a personale esterno all'azienda e non ha utilizzato invece personale dipendente Atc prevedendo una riorganizzazione del reparto rafforzandolo con lo scopo di pervenire ad un abbattimento strutturale dell'evasione; se l’azienda ha sottoscritto accordi con le sigle sindacali al fine di impiegare il personale non più abile alla guida in tali mansioni e se tale accordo viene rispettato anche in considerazione della presenza di personale inidoneo tra le maestranze Atc; quali sono le previsioni per il personale Atc che risulterà, in futuro, inidoneo alla mansione, sia essa relativa alla guida oppure di altra provenienza e se sarà garantita presso il reparto Verificatori Titoli di Viaggio la collocazione del personale temporaneamente o permanentemente inidoneo alla mansione; il numero attuale dei dipendenti Atc che viene impiegato per la verifica dei titoli di viaggio e se la loro provenienza è da selezione oppure da inidoneità temporanea e/o permanente alla mansione; quanti addetti - oggetto del contratto per l'incarico dell'attività di verifica dei titoli di viaggio - dovranno essere garantiti ad Atc per la verifica dei titoli di viaggio e quali sono le procedure operative a cui i lavoratori dovranno attenersi, nonché le sanzioni previste in capo ai lavoratori stessi in caso di inadempienza; il costo dettagliato, il monte ore lavoro di ogni addetto nonché il contratto di lavoro applicato ai lavoratori; Il tipo di formazione a cui sono stati sottoposti gli addetti e se tale formazione ha le stesse caratteristiche di quella riservata ai dipendenti Atc e se è prevista una proroga all'eventuale contratto stipulato".

La risposta della vice sindaco con delega al Bilancio, Silvia Giannini:

"La decisione di Atc di potenziare i controlli è motivata dal verificarsi negli ultimi mesi di un incremento dell’evasione, aumento che si aggira attorno al 6-7,5% (dal marzo 2011). Alla base della scelta di Atc c'è dunque l'aumento dell'evasione e il relativo costo in termini di mancati incassi che ha costretto l'azienda ad un intervento straordinario, temporaneamente limitato, per ricondurre i valori dell’evasione riscontrata nei limiti normali.
A tal scopo è stato stipulato un contratto con una società esterna per la fornitura di questo servizio ad Atc, le organizzazione sindacali sono state preventivamente informate dei termini dell'operazione; Atc rispetta gli accordi sottoscritti in tutte le materie proprie della contrattazione sindacale.
Atc continuerà ad operare per favorire il reinserimento in mansioni produttive quali quelle di verificatori-titolo di viaggio all'interno dell'azienda.

Attualmente i dipendenti Atc impegnati in attività di verificatori-titoli di viaggio sono 63, in parte risultanti dal personale inidoneo alla mansione della qualifica e in parte risultanti dall'effettuazione di una selezioni interna sulla base degli accordi sindacali vigenti che prevede complessivamente 40 addetti alla mansione di verificatori-titoli di viaggio. Atc ha concordato che gli addetti aggiuntivi siano 10 al giorno, il contratto prevede apposite penali nel caso di inadempienze. Il contratto è stato stipulato con un'azienda che provvede alla gestione e alla remunerazione del personale proprio impiegato. La formazione del personale è la stessa che viene somministrata al personale Atc e il contratto avrà termine il 31 ottobre 2011".

Il consigliere Bernardini si dichiara: non soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top