Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME: CHIARIMENTI SUL MARCIAPIEDE PERICOLOSO IN VIA DELLE FONTI


"Il 14 settembre scorso è stato emesso un ordine per chiusura buche in via delle Fonti, eseguito il 16 settembre".
Questa, in sintesi, la risposta dell'assessore ai Lavori Pubblici Luca Rizzo Nervo all'interpellanza presentata dal consig...

Data:

:

"Il 14 settembre scorso è stato emesso un ordine per chiusura buche in via delle Fonti, eseguito il 16 settembre".
Questa, in sintesi, la risposta dell'assessore ai Lavori Pubblici Luca Rizzo Nervo all'interpellanza presentata dal consigliere comunale Daniele Carella, trattata oggi in sede di Question time.

Interpellanza del consigliere Daniele Carella (PDL):

"A seguito della segnalazione di alcuni cittadini residenti in Via Delle Fonti e di un sopralluogo effettuato dallo scrivente. Si interpella per sapere se e quando l'amministrazione intende porre rimedio alla attuale situazione di difficilissima e pericolosa percorribilità pedonale del lato dei numeri civici dispari, la dove è l'unico dotato di un marciapiede (pseudo tale) che risulta però assolutamente fatiscente e impraticabile da parte dei disabili e pericoloso per gli anziani,essendo profondamente dissestato e pieno di buche,come succintamente mostro con alcune foto scattate dal mio cellulare!".

Risposta dell'assessore ai Lavori pubblici Luca Rizzo Nervo:

"La pavimentazione dei marciapiedi in oggetto risulta nel suo complesso sufficienti ed ammalorata superficialmente, solo in alcuni punti. In data 7 settembre è stato eseguito un sopralluogo che ha sostanzialmente confermato quanto riportato dalla scheda di monitoraggio del luglio 2011 eseguito dall'impresa che svolge per noi questo servizio attraverso il contratto di Global service.
Lungo la strada, che è di lunghezza complessiva di 540 metri, solo un tratto di marciapiede di lunghezza di circa 62 metri, compreso tra i civici di via delle Fonti 41/3 e 45 è risultato in uno stato manutentivo 'insufficiente'. Le varie categorie prevedono le condizioni dei marciapiedi e delle strade come 'pessima', 'insufficiente', 'sufficiente' e 'buona'. Come ho più volte ricordato, date le risorse noi riusciamo ad intervenire sull'emergenza di strade e marciapiedi in condizioni 'pessime'.
Successivamente, il 14 settembre, è stato emesso ordine per chiusura buche, eseguito il 16 settembre. Attualmente, in base alle risorse disponibili, questo non risulta tra gli interventi di rifacimento del manto d'usura realizzabili con i finanziamenti 2011. Nel frattempo la via viene monitorata dal servizio Global Service di manutenzione e verranno eseguiti interventi puntuali di chiusura buche ogni qualvolta sarà necessario.

E' giusto segnalare come nella riorganizzazione della macchina comunale è previsto uno specifico settore dedicato alla manutenzione della città".

Il consigliere Carella si dichiara: non soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top