QUESTION TIME: CHIARIMENTI SUL DEGRADO AI PRATI DI CAPRARA
I controlli che vengono effettuati costantemente dal Nucleo Territoriale Porto a Prati di Caprara, rilevano che permangono diverse installazioni adibite a strutture abitative ma non vi sia presenza di persone. Non è stata neppure riscontrata negli ...
Data:
:
I controlli che vengono effettuati costantemente dal Nucleo Territoriale Porto a Prati di Caprara, rilevano che permangono diverse installazioni adibite a strutture abitative ma non vi sia presenza di persone. Non è stata neppure riscontrata negli ultimi sopralluoghi la presenza di minori, e comunque tutte le volte che è riscontrata ne viene data immediata segnalazione ai Servizi Sociali Territoriali, per concordare gli interventi opportuni.
Interpellanza del consigliere Lorenzo Tomassini ( PdL):
"Il sottoscritto Lorenzo Tomassini, consigliere comunale del Gruppo PdL, visto anche l'articolo pubblicato il 21 agosto da Il Resto del Carlino - Cronaca di Bologna, con cui, una volta in più, viene evidenziata la drammatica situazione in cui da anni versano i "Prati di Caprara" (situazione da questo stesso interpellante segnalata già nel marzo 2010 anche agli organi di informazione), chiede all'Amministrazione comunale come intenda fronteggiare il grave fenomeno di degrado che, purtroppo, è fonte di pericolo e fastidio per i residenti della zona.
Inoltre, attesa l'accertata presenza di minori, chiede anche di sapere se l'Amministrazione ne conosca l'identità e, soprattutto, se intenda garantire loro il diritto alla scolarizzazione, all'infanzia ed al futuro."
La risposta dell'assessore ai Servizi sociali Amelia Frascaroli
"Con riferimento a questa interpellanza, sono stati sentiti, per competenza, i Servizi Sociali Territoriali del Quartiere Porto, la Polizia Municipale e il Settore Istruzione. Il comando di Polizia Municipale riferisce che sono stati effettuati nel tempo vari interventi che hanno condotto a sgomberi ripetuti degli occupanti l’area in questione. Il personale del Nucleo Territoriale Porto, effettua in modo costante dei sopralluoghi, per rilevare la presenza di persone, si verifica in modo abbastana frequente che permangono diverse installazioni adibite a strutture abitative e non ci sia presenza di persone.
Negli ultimi sgomberi e negli ultimi sopralluoghi non è stata riscontrata la presenza di minorenni, neppure nel corso delle operazioni di identificazione di persone dedite all’accattonaggio nei parcheggi dell’Ospedale Maggiore, e comunque tutte le volte che sono state riscontrate presenze di minori, viene data immediata segnalazione ai Servizi Sociali Territoriali, per concordare le modalità di approccio e gli interventi opportuni. che sono interventi che di norma vengono eseguiti in presenza di minori nel momento in cui non si riscontri una tutela degli adulti. In questo caso, trattandosi di minori in obbligo scolastico, la normativa sull’evasione impone all’Amministrazione di verificare la frequenza della scuola da parte di tutti i minori in età di obbligo scolastico e, nel caso si riscontrino irregolarità, si procede alla denuncia".
Il consigliere Tomassini si dichiara non sodisfatto
Interpellanza del consigliere Lorenzo Tomassini ( PdL):
"Il sottoscritto Lorenzo Tomassini, consigliere comunale del Gruppo PdL, visto anche l'articolo pubblicato il 21 agosto da Il Resto del Carlino - Cronaca di Bologna, con cui, una volta in più, viene evidenziata la drammatica situazione in cui da anni versano i "Prati di Caprara" (situazione da questo stesso interpellante segnalata già nel marzo 2010 anche agli organi di informazione), chiede all'Amministrazione comunale come intenda fronteggiare il grave fenomeno di degrado che, purtroppo, è fonte di pericolo e fastidio per i residenti della zona.
Inoltre, attesa l'accertata presenza di minori, chiede anche di sapere se l'Amministrazione ne conosca l'identità e, soprattutto, se intenda garantire loro il diritto alla scolarizzazione, all'infanzia ed al futuro."
La risposta dell'assessore ai Servizi sociali Amelia Frascaroli
"Con riferimento a questa interpellanza, sono stati sentiti, per competenza, i Servizi Sociali Territoriali del Quartiere Porto, la Polizia Municipale e il Settore Istruzione. Il comando di Polizia Municipale riferisce che sono stati effettuati nel tempo vari interventi che hanno condotto a sgomberi ripetuti degli occupanti l’area in questione. Il personale del Nucleo Territoriale Porto, effettua in modo costante dei sopralluoghi, per rilevare la presenza di persone, si verifica in modo abbastana frequente che permangono diverse installazioni adibite a strutture abitative e non ci sia presenza di persone.
Negli ultimi sgomberi e negli ultimi sopralluoghi non è stata riscontrata la presenza di minorenni, neppure nel corso delle operazioni di identificazione di persone dedite all’accattonaggio nei parcheggi dell’Ospedale Maggiore, e comunque tutte le volte che sono state riscontrate presenze di minori, viene data immediata segnalazione ai Servizi Sociali Territoriali, per concordare le modalità di approccio e gli interventi opportuni. che sono interventi che di norma vengono eseguiti in presenza di minori nel momento in cui non si riscontri una tutela degli adulti. In questo caso, trattandosi di minori in obbligo scolastico, la normativa sull’evasione impone all’Amministrazione di verificare la frequenza della scuola da parte di tutti i minori in età di obbligo scolastico e, nel caso si riscontrino irregolarità, si procede alla denuncia".
Il consigliere Tomassini si dichiara non sodisfatto