Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME: CHIARIMENTI SUI PARCHEGGI RISERVATI AI RESIDENTI IN VIA ANGELELLI


Via Massimiliano Angelelli si trova in una posizione di cerniera fra la sosta libera non soggetta a regolamentazione e la sosta disciplinata dal piano sosta previsto dal piano del traffico, cioè le strisce blu. L'amministrazione comunale non ha la ...

Data:

:

Via Massimiliano Angelelli si trova in una posizione di cerniera fra la sosta libera non soggetta a regolamentazione e la sosta disciplinata dal piano sosta previsto dal piano del traffico, cioè le strisce blu. L'amministrazione comunale non ha la possibilità di riservare stalli né regolamentandoli a strisce blu, né a strisce bianche per residenti, al di fuori del territorio compreso dal vigente strumento di pianificazione, il PGTU del 2006. La sosta a pagamento garantisce la fruizione per un'ampia fascia di utenti e le esigenze dei residenti, tramite il meccanismo della gratuità.
Questa, in sintesi, la risposta dell'assessore Colombo all'interpellanza del consigliere Tomassini sui parcheggi riservati ai residenti in via Angelelli.

L'interpellanza del consigliere Lorenzo Tomassini (PdL):

"Il sottoscritto Lorenzo Tomassini, consigliere comunale del gruppo PdL, premesso che: nella via Massimiliano Angelelli, della nostra città, è garantita a chiunque la sosta libera; che tale situazione penalizza i residenti della zona che, diversamente da quanto avviene in molte altre strade della città, non hanno posti per il parcheggio a loro riservati; chiede se il Sindaco non ritenga opportuno, almeno per un tratto della predetta via, prevedere  zone di stallo per lo stazionamento esclusivo delle automobili dei residenti."

Risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo:

"Grazie Presidente. Via Massimiliano Angelelli è una strada che si trova in una condizione uguale a quella di molte altre della nostra città, cioè quella di trovarsi in una posizione esattamente di cerniera fra la sosta libera non soggetta a regolamentazione e la sosta invece disciplinata dal piano sosta previsto dal piano del traffico, cioè le strisce blu. Tale problema quindi va inquadrato proprio rispetto alla perimetrazione dell'estensione del piano sosta che ad oggi il piano generale del traffico prevede arrivare fino a poche strade prima. E' quindi un tema di carattere pianificatorio, in quanto come è noto l'amministrazione comunale non ha la possibilità di riservare stalli né regolamentandoli a strisce blu, né a strisce bianche per residenti al di fuori del territorio compreso dal vigente strumento di pianificazione all'interno del piano sosta. Quindi questo è il contesto in cui una eventuale estensione dovrebbe essere discussa. Preciso anche che gli stalli auto a favore dei soli residenti contrassegnati con strisce bianche, non sono più previsti a differenza del passato. Questa scelta è stata sancita dal PGTU del 2006 in quanto riservare piazzali di sosta ai soli residenti non sempre permette la sosta con sola funzione di carico e scarico connessa alla distribuzione dei servizi. La sosta a pagamento invece ottimizza l'utilizzo dello spazio pubblico perché permette che gli stalli di sosta nella strada siano fruiti da un'ampia fascia di utenti, garantendo tramite il meccanismo della gratuità, spazi a favore dei residenti della zona operativa. Peraltro di recente è stato chiesto al settore mobilità di realizzare nuove strisce bianche riservate ai residenti, richieste analoghe che sono state rigettate in quanto non conformi alle linee di indirizzo del piano del traffico, come approvato dal consiglio comunale. Fatto salvo, lo ribadisco, che l'estensione invece delle strisce blu, che sarebbero comunque una risposta importante, disincentiverebbero la sosta divenuta a pagamento da parte dei fruitori esterni e favorirebbero invece quella dei residenti che potrebbero contare sulla gratuità, tale estensione delle strisce blu sarebbe possibile solo all'interno di una diversa perimetrazione del piano sosta."

Il consigliere Tomassini si dichiara insoddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top