QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUI NUOVI DIRIGENTI
"L'attivazione dell’operatore di posta che permette di notificare messaggi pur in assenza del destinatario è nella responsabilità di quest’ultimo. Le disposizioni in uso nell’ente prevedono di mantenere attiva per un breve ...
Data:
:
"L'attivazione dell’operatore di posta che permette di notificare messaggi pur in assenza del destinatario è nella responsabilità di quest’ultimo. Le disposizioni in uso nell’ente prevedono di mantenere attiva per un breve periodo (da 3 a 4 settimane) le caselle degli ex dipendenti, al fine di non perdere la corrispondenza. Il messaggio citato è riferito al recupero della suddetta corrispondenza, che può avvenire esclusivamente a cura dell’interessato, in quanto - come è noto - l’utilizzo della password per accedere alla casella è strettamente personale".
Questa, in sintesi, la risposta del sindaco Virginio Merola, letta in Aula dall'assessore Matteo Lepore, alla domanda di attualità del consigliere Marco Lisei (Pdl) posta oggi in sede di Question time.
La domanda del consigliere Marco Lisei (PdL):
"Il sottoscritto Consigliere Comunale Marco Lisei, in merito all'articolo comparso sul Corriere di Bologna con il titolo "Mail automatica del candidato ancora in corsa: "Ritorno il 18" pone la seguente domanda d'attualità per conoscere:
quale spiegazione il signor Sindaco può fornire al sottoscritto in merito a tale mail di ritorno con cui un ex (dal 31 ottobre 2011) Dirigente del Comune di Bologna e alla data odierna ancora candidato insieme ad altre tre persone alla Posizione di Dirigente apicale, rassicura chi gli invia le mail dal 2 al 18 novembre con un "non ritornerò fino al 18/11/2011."
La risposta di Virginio Merola, sindaco di Bologna, letta dall'assessore Matteo Lepore:
"Il rapporto di lavoro a tempo determinato con l’ingegnere Cleto Carlini è cessato l’1 novembre 2011. Le procedure di evidenza pubblica, per la copertura delle 3 posizioni dirigenziali a tempo determinato, sono tuttora in corso e sono volte alla valutazione comparativa delle professionalità possedute dai candidati tramite esame dei curricula e colloquio.
L’attivazione dell’operatore di posta che permette di notificare messaggi pur in assenza del destinatario è nella responsabilità di quest’ultimo.
Le disposizioni in uso nell’ente prevedono di mantenere attiva per un breve periodo (da 3 a 4 settimane) le caselle degli ex dipendenti, al fine di non determinare perdita di corrispondenza. Conseguentemente il messaggio citato è riferito al recupero della suddetta corrispondenza, che può avvenire esclusivamente a cura dell’interessato, in quanto - come è noto - l’utilizzo della password per accedere alla casella è strettamente personale".
Il consigliere Marco Lisei si dichiara: non soddisfatto.
Questa, in sintesi, la risposta del sindaco Virginio Merola, letta in Aula dall'assessore Matteo Lepore, alla domanda di attualità del consigliere Marco Lisei (Pdl) posta oggi in sede di Question time.
La domanda del consigliere Marco Lisei (PdL):
"Il sottoscritto Consigliere Comunale Marco Lisei, in merito all'articolo comparso sul Corriere di Bologna con il titolo "Mail automatica del candidato ancora in corsa: "Ritorno il 18" pone la seguente domanda d'attualità per conoscere:
quale spiegazione il signor Sindaco può fornire al sottoscritto in merito a tale mail di ritorno con cui un ex (dal 31 ottobre 2011) Dirigente del Comune di Bologna e alla data odierna ancora candidato insieme ad altre tre persone alla Posizione di Dirigente apicale, rassicura chi gli invia le mail dal 2 al 18 novembre con un "non ritornerò fino al 18/11/2011."
La risposta di Virginio Merola, sindaco di Bologna, letta dall'assessore Matteo Lepore:
"Il rapporto di lavoro a tempo determinato con l’ingegnere Cleto Carlini è cessato l’1 novembre 2011. Le procedure di evidenza pubblica, per la copertura delle 3 posizioni dirigenziali a tempo determinato, sono tuttora in corso e sono volte alla valutazione comparativa delle professionalità possedute dai candidati tramite esame dei curricula e colloquio.
L’attivazione dell’operatore di posta che permette di notificare messaggi pur in assenza del destinatario è nella responsabilità di quest’ultimo.
Le disposizioni in uso nell’ente prevedono di mantenere attiva per un breve periodo (da 3 a 4 settimane) le caselle degli ex dipendenti, al fine di non determinare perdita di corrispondenza. Conseguentemente il messaggio citato è riferito al recupero della suddetta corrispondenza, che può avvenire esclusivamente a cura dell’interessato, in quanto - come è noto - l’utilizzo della password per accedere alla casella è strettamente personale".
Il consigliere Marco Lisei si dichiara: non soddisfatto.