Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SU BARTLEBY


Questa amministrazione ritiene le associazioni giovanili una risorsa per la città, intende dialogare con tutte e, nei limiti delle possibilità, avere un'attenzione non pregiudiziale, che prescinde dalle origini politiche, e considera solo le attiv...

Data:

:

Questa amministrazione ritiene le associazioni giovanili una risorsa per la città, intende dialogare con tutte e, nei limiti delle possibilità, avere un'attenzione non pregiudiziale, che prescinde dalle origini politiche, e considera solo le attività che svolgono. La vicenda di Bartleby riguarda il rapporto tra un'associazione di studenti e l'Università. Il Comune è intervenuto a convenzione scaduta nella speranza di trovare insieme all'università una soluzione per Bartleby. Una volta trovata e condivisa una sede idonea, avremo modo anche di discutere delle forme con cui costruire un rapporto eventuale con questa associazione.
Così, Alberto Ronchi, assessore comunale con delega alla Cultura e ai Giovani, nella seduta odierna di Question time, risponde alla consigliera Paola Francesca Scarano (Lega Nord) sulla vicenda Bartleby.

La domanda della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega Nord)

"Premesso che:
già da tempo abbiamo discordanti notizie sul Bartleby e sulla sua attività nei locali attualmente occupati;
abbiamo letto che la convenzione con l'Università di Bologna è scaduta e che il Comune si sarebbe fatto parte diligente per trovare una nuova collocazione;
siamo alla fine di dicembre e i ragazzi hanno pubblicizzato il programma bimestrale implementando l'attività, tanto da riguadagnarsi le pagine dei giornali;

si chiede di sapere:
  • quali azioni siano state intraprese senza che il Consiglio ne fosse informato, se siano state intraprese;
  • se sia stato trovato un luogo adeguato da assegnare al Bartleby o se sia stato aperto un bando per le libere forme associative al fine di trovare un luogo di proprietà comunale da assegnare loro;
  • quali forme di sostegno questa amministrazione intenda dare alla attività del Bartleby, se intenda darne?
  • inoltre come il Comune intenda muoversi, nel prossimo triennio, e quale sia la sua politica nei confronti delle associazioni giovanili."

La risposta dell'assessore alla Cultura e giovani Alberto Ronchi.

"La vicenda di Bartleby riguarda il rapporto tra un'associazione di studenti e l'Università. Noi siamo intervenuti nel momento in cui assieme all'università abbiamo ritenuto di affrontare il tema, perché come lei ha ricordato la convenzione, su cui io non mi permetto di fare tutti i commenti che lei ha fatto, essendo l'Università un organismo autonomo e forse andrebbe rispettato, quindi io non mi permetto di criticarne le scelte. Però è vero che il periodo in cui gli spazi sono stati assegnati a Bartleby da convenzione è scaduto. E' vero anche che abbiamo fatto la commissione, è vero anche che c'è un problema come c'è in altre parti della città, riguardo alla presenza di attività di questo tipo e i residenti, problema che dobbiamo affrontare qui come in altri luoghi ed è vero anche che ritengo che anche rispetto ai residenti dobbiamo trovare delle forme di convivenza rispettosa. Non c'è stata alcuna trattativa, ma solo alcune telefonate informali, di cui non sono tenuto a rendere conto. Tanto più che uno spazio in centro non ce l'abbiamo. Viceversa se si ragionasse su spazi fuori dal centro della città forse sarebbe possibile trovare un luogo idoneo. E' evidente che, nel momento in cui insieme all'università e insieme all'associazione, si trovasse una soluzione, si porrebbe il problema di quali strumenti utilizzare per l'assegnazione. Ma finché non c'è il luogo, finché non c'è l'accordo, non c'è nemmeno lo strumento. Per quanto riguarda i sostegni, noi non abbiamo dato mai alcun sostegno, né mai ci è stato chiesto, non intendiamo dare sostegni in futuro, nel senso che noi pensiamo che vada risolta una problematicità, come lei ha segnalato, sottolineando anche un aspetto: senza considerarla l'attività culturale più importante che avviene in città, noi riconosciamo il fatto che la parte culturale delle attività di Bartleby ha un valore, che è fatto, come lei ha ricordato, di incontri, concerti di musica classica, della presenza di alcuni importanti archivi e di scrittori importanti per la città. Io credo che siano attività che debbano essere considerate per il loro valore culturale, ce ne sono tante altre, noi cerchiamo rispetto a tutte di avere un atteggiamento di attenzione. Ma, nel prossimo triennio, dipenderà molto dalle nostre condizioni di bilancio che, ma questo sarà un discorso che faremo più avanti, la vicesindaco ricorda essere pessime. Stiamo facendo un ragionamento, c'è proprio un incontro con i presidenti di quartiere che riguarda oltre alle linee di indirizzo delle biblioteche, le libere forme associative, sulla questione degli spazi perché abbiamo bisogno di definire una politica che tenga conto sia delle compatibilità di bilancio, sia dello storico, cioè di fare un'analisi di quali associazioni occupano quali spazi, che cosa fanno, e lavorare su una politica di assegnazione coerente di questi spazi. E' evidente che le associazioni giovanili sono una risorsa per questa città, come lei ha ricordato, e nel limite delle nostre possibilità, che sono legate all'andamento della nostra economia in questo momento non proprio in una situazione molto favorevole per gli enti locali, cercheremo di supportarle. Le ribadisco però che la volontà di questa amministrazione è quella di dialogare, di tenere conto delle esigenze di tutti, nei limiti delle possibilità, di non fare discriminazioni di alcun genere e di avere nei confronti delle associazioni giovanili un'attenzione non pregiudiziale, a prescindere da quelle che sono le loro origini dal punto di vista politico e cercando di considerare solo le attività che svolgono. Speriamo di trovare insieme all'università un soluzione e se la troveremo, avremo modo anche di discutere delle forme con cui costruire un rapporto eventuale con questa associazione."

La consigliera Paola Francesca Scarano si è dichiarata insoddisfatta.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:21
Back to top