Comunicati stampa

Comunicati stampa

"PRESEPI BOLOGNESI: IL PRESENTE RIVISITA IL PASSATO", DOMANI INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA AL MUSEO DAVIA BARGELLINI


Mercoledì 7 dicembre, alle 17.30 al Museo Davia Bargellini in Strada Maggiore 44, inaugurazione della mostra "Presepi bolognesi: il presente rivisita il passato", a cura di Silvia Battistini, con la collaborazione di Gioia e Fernando Lan...

Data:

:

Mercoledì 7 dicembre, alle 17.30 al Museo Davia Bargellini in Strada Maggiore 44, inaugurazione della mostra "Presepi bolognesi: il presente rivisita il passato", a cura di Silvia Battistini, con la collaborazione di Gioia e Fernando Lanzi del Centro studi per la cultura popolare.
La mostra, incentrata sull'attuale produzione di presepi artigianali, realizzati con la tecnica tradizionale della terracotta, è il quinto appuntamento del ciclo L’artigiano riscopre il museo,dedicato per l'occasione alle festività natalizie, e sarà visitabile fino al 29 gennaio 2012.

Vengono esposti circa 30 presepi tra quelli attinti dalla recente produzione delle scultrici Claudia Cuzzeri, Carla Righi, Cristina Scalorbi e tra quelli appositamente realizzati dagli studenti delle classi IV BM e V CM dell’IsArt “Francesco Arcangeli” di Bologna.
A questi si aggiunge il presepe preparato per la cattedrale di San Pietro negli anni cinquanta del Novecento dallo scultore Cesarino Vincenzi, delicato e realistico interprete di questo genere artistico. Riproponendo lo spirito di questo ciclo, i gruppi presepiali in terracotta dipinta o patinata sono messi a confronto con le statuine antiche della collezione del museo, in particolare con quelle che rappresentano la Madonna col Bambino, soggetto presente nel presepio bolognese sempre in una significativa variante rispetto alle altre tradizioni: la Madonna tiene il Bambino in braccio, a sottolineare l'umanità della sua maternità.

Una particolare attenzione al tema della Sacra Famiglia è il filo conduttore dell'esposizione proposta quest'anno dal Museo Davia Bargellini, valorizzato sia nelle opere delle tre artiste che in quelle degli studenti dell'IsArt, che sono riusciti a proiettare l'immaginario del loro quotidiano sugli antichi modelli.
Le visite guidate per adulti e bambini intendono illustrare al pubblico i simboli religiosi che il presepe rappresenta e la tecnica di un artigianato tradizionale, un tempo molto diffuso a Bologna e oggi fatto ancora vivere da artisti appassionati.

In allegato alcune immagini dei presepi esposti.


Sede e informazioni:
Museo Davia Bargellini
Strada Maggiore 44, Bologna
Tel. 051.236708 o 051.228821
museiarteantica@comune.bologna.it

Sito web:
http://www.comune.bologna.it/iperbole/museicivici

Orario d'apertura:
martedì-sabato: 9.00-14.00;
domenica e festivi: 9.00-13.00
Chiuso lunedì non festivo, Natale e Capodanno
Aperture straordinarie: 9, 10, 16, 17, 29 e 30 dicembre 2011 dalle ore 15.00 alle 18.30
Ingresso al museo gratuito
visite a pagamento (€ 4,00 a persona)

Comunicazione, Promozione e Relazioni Esterne Musei Civici d’Arte Antica:
Responsabile Mark Gregory D’Apuzzo: markgregory.d’apuzzo@comune.bologna.it
Carolina.Carta: Carolina.carta@comune.bologna.it
Paolo Cova: paolo.cova@comune.bologna.it
Ilaria Negretti: ilaria.negretti@comune.bologna.it

Prenotazione visite per le scuole e per gruppi di adulti:
Sezione didattica dei Musei Civici d’Arte Antica, tel. 051.2193919
Responsabile Giancarlo Benevolo: mcaadidattica@comune.bologna.it

Allegati

Document
Document
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:21
Back to top